Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: RGB o nonRGB?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    38

    RGB o nonRGB?


    Salve, il mio problema è più che altro esistenziale .
    Chiaramente esagero.
    Allora,
    il mio lettore dvd è un toshiba sd-220el, normale lettore dvd di media fascia adatto a televisori senza eccessive pretese.
    Il televisore per la cronaca è un sony 29" 4/3 trinitron.
    Il problema è questo:
    nelle impostazioni video ho 3 opzioni: VIDEO, S-VIDEO, RGB.
    Nelle istruzioni del lettore DVD è scritto che con un normale televisore si deve usare l'impostazione VIDEO; tuttavia oggi, ho avuto la curiosità di vedere cosa accadeva selezionando RGB, e noto in effetti un pò troppa luce nell'imagine forse, ma colori molto più nitidi, e le scritte appaiono tutte più ferme e definite ai bordi (Senza il classico tremore che avevo prima). Al più risulta il tutto lievemente sfocato. Come si spiega questo? In teoria dovrebbe funzionare solo con monitor RGB (come dice il manuale), il mio è un normale TV color; può darsi che usando queste impostazioni io possa avere dei danni alla TV in qualche modo?
    Grazie,
    michele

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    tv sony

    qualitativamente migliore dovrebbe sempre essere il collegamento RGB utilizzando magari un cavo scart di buona qualità.
    Dovresti poi verificare se il tuo tv color Sony accetta il segnale RGB.Se è simile al mio (il mio è un vecchio Sony del 94' 4/3) dovrebbe accettare questo tipo di segnale sulla prima scart AV1 mentre generalmente sulla seconda accetta il segnale S-video.
    Puoi fare tu il confronto fra i 2 collegamenti.Io poi personalmente,forse anche a causa del mio tv, ho preferito il collegamento S-video.
    A te le conclusioni.

    Ciao
    MarcoPC

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    Prativamente tutti i tv accettano l'ingresso rgb, Il fatto è che così facendo piloti direttamente il tubo catodico, il che è sicuramente la cosa migliore.
    Se il tuo tv non avesse accettato lo rgb non avresti visto niente, quindi non preoccuparti, danni non ne hai fatti.
    Il manuale è fatto per l'uente medio che non capisce un'acca e non può entrare troppo nel merito, dovevi controllare sul manuale del tv se accettava questo ingresso, ed usandolo praticamente diventa quello che sul manuale del dvd chiamano "monitor".
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •