Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    18

    LE52F96BD subito o aspettare TH50PZ800 ?


    Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, è la prima volta che scrivo anche se vi leggo spesso, vi faccio subito i complimenti per la vosta competenza in materia, davvero impressionante. Scusate se mi intrometto nella discussione ma a chi e' molto pià informato del sottoscritto chiedo consiglio per acquisto. E' da tre anni che ho il samsung 40m60 ed ero intezionato a cambiarlo con il samsung LE52F96BD, che lo reputo un buon pannello ma da un pò di tempo seguo le vostre discussioni sui nuovi panasonic tanto che mi è venuto il dubbio che forse è meglio prendere il nuovo TH50PZ800.
    Che faccio passo al plasma? Considerate che ho l'abbonamento a skyHD e uso regolarmente il pc, attaccato al TV per: internet, film, dvb-s ecc... ed uso anche PS3 e XBOX360. Insomma l'uso in SD non mi interessa.
    Se qualcuno sarebbe così gentile da sciogliermi questo dubbio, passerei subito all'acquisto.
    P:S. ho visto che su Online Store il samsung lo vendono ad un prezzo molto conveniente, che Voi sappiate è sito affidabile?
    Grazie di nuovo e scusate se avessi sbagliato qualcosa.
    Ultima modifica di Av@73; 31-05-2008 alle 12:59 Motivo: titolo non adatto

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Il Pana è un gran bel plasma, ma l'immagine del plasma è diversa da quella degli LCD, così come le caratteristiche tecniche (il plasma rende meglio con le fonti SD, gli LCD sono più luminosi, i plasma hanno neri più profondi, gli LCD non hanno problemi di burn-in, etc.). Ti suggerirei di farti un giro per i centri commerciali e di vedere se l'immagine restituita dai plasma è di tuo gradimento. Inoltre, è meglio se fai qualche bella ricerca nel forum e ti leggi i thread (numerosissimi) che discorrono sulle differenze tra plasma ed LCD, in modo che tu abbia bene a mente i pro ed i contro delle due tecnologie.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Av@73, dal regolamento:
    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;
    Scegli un titolo appropriato per la tua discussione... (tasto "edita" in basso a destra -> "avanzate" -> "titolo"). Poi provvederemo noi moderatori a cambiare il titolo del thread.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    18
    Proprio ieri ho visto al MW sia il samsung che il panasonic il th50pz700 affiancati e devo dire che il samsung in questione faceva proprio un abella figura soprattutto per il nero rispetto al pana, nonostante sappiamo tutti come li regolano nei centri commerciali ma ripeto il samsing mi ha fatto una bella impressione nel complesso.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Paesi Bassi
    Messaggi
    336

    EDIT: ho visto solo ora che il Samsung è un LCD. Quindi quoto Duke Fleed.

    Ciao,
    senti, non conosco il samsung in questione, ma qui troverai molta gente che ti dice che samsung (in genere) non è all'altezza di panasonic (in genere). E in molti casi è vero (o lo è stato finora), ma dipende molto anche da quanto sei pignolo tu, perché anche se le differenze tra schermi sono oggettive e misurabili con strumenti, la quantità di differenze che tu noterai è soggettiva (un po' come per la musica).
    Quando chiedi consigli ricordati di indicare anche la distanza di visione (per la taglia). Dici che la SD non ti interessa ma attenzione che con SD si classifica tutto ciò che non è HD (quindi non solo l'analogico terrestre, ma anche digitale terrestre, DVD, console che non escono in HD, video via internet, etc).
    E ti posso dire che per la visione di materiale SD 50" sono tanti, se non ti ci metti almeno a 3m. Per apprezzare appieno il HD invece, ti vorrai avvicinare. Vita difficile...
    Ultima cosa, se prendi un plasma e lo usi molto col PC (ad es per internet) sarai molto esposto al rischio della retenzione d'immagine (nei casi estremi, stampaggio). Gli schermi Panasonic sono notoriamente poco sensibili al fenomeno (ma si stampano anche loro come tutti i plasma!).
    Ultima modifica di arg0; 31-05-2008 alle 15:14
    Fan di TV Panasonic, diffusori Piega e cuffie AKG.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •