|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
20-05-2008, 11:53 #1
Passaggio da CRT Sony Trinitron 28"Wide a 32" LCD FullHD
Ciao a tutti.
Sto iniziando a valutare la possibilità di sostituire l'attuale TV CRT Sony 28" con un più moderno e aggiornato LCD da 32".
Visti gli spazi disponibili dove inserire il nuovo TV e la distanza di visione (poco più di 2 metri) la mia scelta è caduta sul Philips 32PFL9603H/10 del quale, prima di iniziare un nuovo thread, ho letto il lunghissimo thread nel quale già se ne parla.
Il modello da me selezionato H/10 da specifica ha già un DDT-HD a differenza dell'analogo D/10.
Sul sito Philips.it il prodotto non è "ancora" elencato, ma se lo si ricerca in assistenza si trovano lo starter guide e il manuale in lingua italiana. Questa cosa mi era già successa lo scorso anno prima di acquistare un Recorder Philips, non era ancora tra quelli presenti sul sito ma c'era già tutta la documentazione.
Questo modello con finale H/10 non l'ho trovato da nessuna parte se non in internet sul sito ex...ys.it e a questo punto mi sorge il dubbio che non sia un prodotto destinato direttamente al mercato italiano. Voi cosa ne pensate?
Inoltre, vale la pena acquistarlo già direttamente con il DTT che supporta lo standard MPEG4 per l'alta definizione?
Ho visto che ha uno slot per CAM. Questo significa che in teoria può essere utilizzato per visionare i programmi paytv?
Grazie
RickyDiveTV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10
-
20-05-2008, 14:44 #2
Se hanno prodotto il manuale in italiano, qualche probabilità in più che sia destinato anche all'Italia c'è... produrre e stampare manuali costa, e non lo farebbero se non servisse.
DT-HD conviene? Si, se è la stessa versione del sistema che verrà adottato in via definitiva in Italia, ma questo ancora non si sa.
CAM: in teoria si, in pratica chi produce la CAM sta creando diversi paletti alla sua distribuzione e utilizzo.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
20-05-2008, 15:19 #3
Originariamente scritto da andybike
Poi, se ci sarà bisogno, si acquistera un DT-HD esterno così come ho già fatto in passato per l'attuale DT-SD.
Leggendo il lunghissimo thread il prodotto mi sembra a detta di tutti estremamente valido.
Considerando anche l'utilizzo prettamente dedicato alla visione di film (attualmente in DVD ma in futuro sicuramente in Blu-Ray) e materiale televisivo, lo consiglereste come acquisto oppure è meglio attendere?
RickyTV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10
-
21-05-2008, 07:30 #4
Originariamente scritto da andybike
Il Philips che sto tenendo sott'occhio parla di queste caratteristiche per il DTT-HD:
HDTV with MPEG4
HDTV allows you to receive high definition terrestrial broadcasted content via an integrated DVB-T tuner for both MPEG-2 and MPEG-4 formats. Without additional set-top box you will get an exceptional picture and sound quality.
RickyTV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10
-
21-05-2008, 10:29 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Attualmente è quello lo standard; o meglio le trasmissioni sul DTT utilizzano il protocollo DVB-T che veicola l'MPEG4/H.264.
Però si devono fare due considerazioni:
- in futuro si prevede di utlizzare ancora MPEG4/H.264 veicolato però sul nuovo protocollo di trasmissione DVB-T2.
- la quantità di trasmissioni in HD sul DTT in Italia.
IMHO il primo punto potrebbe non essere un grosso problema in quanto il DVB-T2 non è ancora uno standard (la prima bozza sarà pubblicata il mese prossimo) e i primi prodotti non si vedranno prima del 2010, anzi secondo me primo dello switch off non si vedrà niente ed anche dopo ci saranno probabilmente sovrapposizioni.
Quindi se compri un tv adesso per qualche anno sei cmq a posto ... semprechè però ci siano sufficienti programmi da vedere: per adesso solo RAI ha in programma di trasmettere gli Europei di calcio e le Limpiadi in HD ma limitatamente alle aree già all digital (Sardegna e Valle d'Aosta) e le zone di Roma, Milano e Torino. Dall'anno prossimo partiranno trasmissioni regolari ma solo nelle aree all digital
-
21-05-2008, 10:53 #6
Originariamente scritto da AlexZone
RickyTV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10
-
21-05-2008, 11:13 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Abitando a Milano potrai (dovresti
) vedere senz'altro gli Europei tra poco e le Olimpiadi più tardi (e i mondiali di ciclismo) ma come detto le trasmissioni regolari in HD inizieranno l'anno prossimo solo nelle aree all digital che per adesso sono la Sardegna e la Valle d'Aosta, a cui si aggiungerà Torino (2009) e successivamente il Piemonte.
Quindi per adesso a Milano trasmissioni certe oltre a quelle citate non si prevedono (qualche evento importante ci sarà ...)
-
21-05-2008, 15:43 #8
Originariamente scritto da AlexZone
Grazie ancora
RickyTV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10
-
29-05-2008, 13:52 #9
Eventuali alternative....
Ciao a tutti...
Settimana scorsa ho lasciato in sospeso questo thread e nessuno ha poi risposto a questa mia domanda:
Originariamente scritto da rickydive
Grazie
RickyTV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10