Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Plasma e decoder sat

  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    2

    Plasma e decoder sat


    Buongiorno a tutti!

    Prima volta che mi iscrivo ad un forum; ignorante in materia di tv, ecc (se scrivo ca....te!) ditemelo!

    Veniamo al mio problemino.
    Ho acquistato un plasma panasonic px80e e l'ho collegato al decoder digitale samsung dsb a200c tramite il cavo component.
    Il sistema tv è PAL giusto?

    Come devo settare il decoder sulle opzioni "media" per avere il miglior risultato con il plasma? Le opzioni che ho sono:
    conversione del formato: letter box, pal & scan, mixed, full
    uscita spdif: compressed/uncompressed
    canale rf: 21 ...69
    sistema di trasmissione: B/G, I, D/K

    grazie a chi mi darà un aiutino
    ANDREA

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Letterbox: su uno schermo 4:3 ti mostra le immagini 16:9 per intero con bande nere sopra e sotto.

    Pan (non pal) & scan: riempie lo schermo 4:3 prendendo un immagine 16:9 e tagliando vigliaccamente l'immagine a destra e sinistra per farcela stare... (il peggior modo per visionare un'immagine 16:9).

    Mixed: vedere manuale istruzioni

    Full: verosimilmente immagini 16:9 a riempire lo schermo 16:9

    Uscita Spdif: uscita audio digitale da collegare all'ampli HT. Io terrei uncompressed...

    Canale RF: ti serve se non usi la connessione via scart e vuoi visualizzare sulla TV sintonizzando un canale a tuo piacere. La qualità è però più bassa.

    PAL: quello in Italia dovrebbe essere B/K, ma come per la risposta precedente, non dovrebbe fare nessuna differenza per collegamento via component.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    2

    Plasma e decoder sat

    Innanzitutto grazie andybike

    riassumendo, avendo schermo 16:9 e non sapendo cosa vuol dire full o mixed (sul libretto istruzioni non c'è niente), imposto letter box e finita che sia. per il resto lascio le impostazioni di default.

    comunque sul sat digitale si vede peggio che sul digitale terrestre. è normale?

    ahh un'ultima curiosità: non avendo ingressi digitali audio non sfrutto con il panasonic il surround?

    gracias!
    ANDREA

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Se si veda meglio o peggio via sat o via antenna canali digitali dipende esclusivamente dalla qualità del segnale in partenza e la larghezza di banda dedicata a quel canale. DVB-T e DVB-S sono due versioni dello stesso sistema che come unica differenza hanno la modalità di diffusione del segnale.

    Pe quello che riguarda il "surround" questo richiederebbe di avere dei diffusori posteriori, sia che si tratti di Dolby Pro Logic, che viaggia anche col sonoro analogico, sia che si tratti di Dolby Digital. Se usi solo gli atoparlanti della TV è possibile che tu possa scegliere tra le modalità audio qualche pseudo-surround che più meno offrono tutte le tv.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •