Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999

    Risoluzione plasma........


    Ho comprato il nuovo Hitachi da 42pollici e mi chiedevo quale poteva essere la migliore risoluzione di interfaccia con un HTPC.

    Va da se che la migliore possibile dovrebbe essere quella nativa del pannello ma in questo caso come si fa visto che adotta la nuova matrice Alis 1024x1024?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    65
    quanto l'hai pagato l'hitachi? volevo prenderlo anche io.. ti conviene postare sui trend relativi agli htpc, troverai sicuramente piu risposte..

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Re: Risoluzione plasma........

    Emanuele ha scritto:
    Ho comprato il nuovo Hitachi da 42pollici e mi chiedevo quale poteva essere la migliore risoluzione di interfaccia con un HTPC.
    In questi giorni sto giusto provando un plasma con lo stesso pannello. Venerdì dovrei riavviare un PC con Matrox G550 con cui ho già pronti un bel po' di risoluzioni e proverò a risponderti in maniera più completa

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999

    Grazie Emidio

    Anche se mi hai scippatto il Samsung

    Aspetterò con ansia.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    a forza di provare per l'Hitachi la risoluzioni migliore mi è sembrata 1024x768 (radeon9500), la peggiore 1024x1024.
    tutte le altre prove non mi hanno soddisfatto (al limite una strana 1024x512 sembrava non male ma con qualche problema di proporzioni)
    Comunque io sono ... astigmatico,
    e sto ancora provando a tarare questo pannello, che continua a sembrarmi un buon plasma.

    a proposito, Emanuele, grazie per i primi consigli sull'Hitachi, non ti ho più chiamato perchè il problema della connessione rgb era del decoder, non del plasma. Infatti il Nokia 9701 non ha una uscita rgb proprio standard e non viene digerita dal plasma. con altri decoder funziona.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999
    astigmatico ha scritto:

    a proposito, Emanuele, grazie per i primi consigli sull'Hitachi, non ti ho più chiamato perchè il problema della connessione rgb era del decoder, non del plasma. Infatti il Nokia 9701 non ha una uscita rgb proprio standard e non viene digerita dal plasma. con altri decoder funziona. [/I][/SIZE]
    Figurati Astigmatico se non ci si aiuta tra noi malati .....

    Alla fine che catena video stai usando e con che collegamenti sia audio che video?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    collegamenti video diretti su hitachi senza passare per l'onkyo696:
    tcprogress diretto su rgb2 in progressivo con cavo costoso component vga(devo dire che va molto bene, aspettando un lettore "di classe"),audio ottico su onkyo
    sat: nokia9701+convertitore rgb>component su component (ma prenderò il nuovo samsung) cavi component autocostruiti con cavo sat.
    per terrestri svhs in svideo su svideo
    pc su rgb1
    audio solo su onkyo 696 (non uso l'ampli del plasma,non ho neanche le sue casse)
    per darti un quadro generale c'è anche un vecchio lettore cd sony in analogico su onkyo. Per certi cd non riesco a rinunciarci (il tprogress in certe condizioni va peggio) e un piatto pro-jet per gli irrinunciabili vinili...(ne ho una certa quantità). Infine le dolenti note:bose acoustimass 10 (errore di'ignoranza, sob!).

    Nonostante le mie conoscenze fossero solo informatiche, o forse proprio per questo, l'htpc da me affettuosamente assemblato l'ho venduto perchè sono alla ricerca di diffusori seri. Non mi sembrava che il gioco htpc-plasma valesse la candela (e non avrò mai posto per un tritubo) così ho tenuto un altro pc "semi-normale" che uso per l'editing da videocamera che va sull'hitachi a 1024x768.

    Comunque tornando all'Hitachi, credo che "alis" esegua una specie di raddoppiamento della risoluzione verticale quindi in teoria la risoluzione migliore da mandare dovrebbe essere 1024x 1024/2 trovando poi il refresh, ed il quadro giusti.

    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Venerdì, con la Matrox G550 el il programmino MTSTU ho provato a generare svariate risoluzioni (comprese 1024x1024 e 1024x512) senza ancora centrare l'obiettivo di rimappare completamente tutti i pixel del pannello al plasma senza ricampionamenti.

    La cosa più strana è che, come ha detto astigmatico, la risoluzione XGA (1024x768) è comunque la più equilibrata poiché non sembra esserci scaling sulla risoluzione orizzontale ma il ricampionamento sulle 768 linee purtroppo è decisamente avvertibile.

    In ogni modo, lunedì dovrei avere un po' più di tempo a disposizione e proverò altre risoluzioni verticali (da 513 linee in sù) provando anche a variare front e back porch...

    A presto


    Emidio

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    65
    salve io l'hitachi in questione e oggi mi è arrivato lo skyworth 1050p ma ho riscontrato subito alcuni problemi che non so risolvere. premetto che collegando il mio lettore samsung con l's video si vede normalmente mentre collegando sempre l's video dello skyworth vedo in bianco e nero, ho provato poi a collegare al plasma le uscite component sia quella progressiva che quella interlacciata. il risultato è che con quella progressiva che vede uno spesie di nebbiolina verde e a volte anche rossa che mano a mano aunemta sempre di piu e che se vede soprattutto quando ci sono immagine nere. con quella non progressiva oltre a cio si aggiunge delle striature verticali sempre sul nero. che cosa devo fare? i cavi component sono formati da tre rca-rca o sono particolari?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    65

    ho comperato un cavo component da 50 euro ma il risultato è sempre lo stesso. ho fatto una prova sulla schermata iniziale della universal quella col mondo disegnato e la scritta univercal davanti. con l's video ai bordi della luce che viene da dietro il mondo per circa un centimentro di spessore ci sono dei piccoli segmenti verdi che continuano ad accendersi e spegnersi. lo stesso passando al component deinterlacciato. le cose peggiorano passando al progressivo, oltre ad aumentare la zone attorno alla luce anche parte del mare viene infestato da questo problema quindi si vede peggio. adesso io ho da poco questo plasma quindi non so se sia un comportameto normale per queste tv. Non c'è qualcuno di vicenza che puo venire a darmi una mano previo pagamento?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •