Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    170

    SHARP LC-32RD2E vs. LC-32D44EBK


    Ciao a tutti,
    sarò grato a tutti quanti vorranno aiutarmi.
    Dopo aver dovuto escludere la prima scelta (il Philips 32PFL7403D) a causa di un attacco VESA particolare che ne rende difficile l'abbinamento con le normali staffe in commercio, mi vedo costretto a cercare un nuovo tv da scegliere. Considerando che tutta la serie nuova dei Philips suppongo utilizzi quell'attacco VESA, stavo pensando ad uno SHARP, nello specifico ai due in oggetto. Quale è meglio secondo voi ?
    Il primo, guardando le caratteristiche, sembra migliore, ma il secondo è più recente, è la serie nuova, quindi non vorrei che si avvalesse di qualche evoluzione tecnica non specificata che lo rende migliore.
    Voi che ne pensate ? Posso valutare anche altri modelli..
    Grazie
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    36
    allora io posseggo rd2 da 8 mesi e mi trovo benissimo, considera che l'rd2 ha i 100 hz e l'altro no e se guardi un film c'è una bella differenza, dal punto di vista estetico l'rd2 è molto bello ma ho visto il d44 dal vivo e mi è piaciuto anche quello. dal punto di vista tecnico comunque rimane superiore l'rd2 da qui il fatto che pur essendo uscito un anno fa costa ancora 100 euro in più rispetto al d44.
    per il resto ottima scelta sharp te lo dice uno che ha anche un sony

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    170

    L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso dell' RD2, è che non è un prodotto recentissimo, quindi ho paura che modelli più recenti possano aver sviluppato tecnologie più avanzate che migliorino la visione per esempio di segnali SD, qualità in cui gli LCD non eccellono ma che col passare del tempo stanno migliorando. Per questo mi ero orientato su sharp (perchè la ritengo un ottimo produttore di lcd) ma ero in dubbio sul modello, l'RD2 ha i 100Hz ma è "vecchio" mentre il D44 è recente ma non ha i 100Hz. Forse varrebbe la pena di prendere in considerazione altri modelli, anche di altre marche, che abbiano entrambe le cose ? Uno dei migliori per me è quello che avevo scelto prima, il 32pfl7403 della philips, ma ha un attacco VESA che mi obbliga a spendere una cifra assurda per la staffa. Che ne pensate invece del TX-32LXD85F ? So che Panasonic è leader nei plasma, ma negli LCD come se la cava ? E in questo in particolare ?
    Perchè su suggerimento di Cyborgh X787 (gentilissimo) ho preso in considerazione anche il Samsung serie 6 e il Sony 32W4000, entrambi bellissimi, ma fullHD, e per l'uso che ne farei io (o meglio mia madre), mi sembrano un po' buttati via e poi il Sony ha lo stesso problema del 7403.
    Il problema è che quasi tutte le nuove uscite, quindi con le tecnologie più avanzate, le stanno montando tutte su pannelli fullhd....
    Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •