Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Film in HD "Finti"

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    6

    Film in HD "Finti"


    Salve a tutti.
    Premetto che è la prima volta che scrivo su questo forum e quindi chiedo subito scusa se questo messaggio nn è postato nella sezione più indicata.

    Da poco tempo mi sto avvicinando al mondo dell'alta definizione. Ma aimhe con parecchie delusioni: Ho provveduto a costruire il mio HD-PC e a connetterlo alla mia televisione lcd. La configurazione prevede un athlon 2800+, 1Gb ram, scheda video GeForce FX5200 con uscita DVI. Il tutto connesso a un televisore bravia lcd 32s2530. Sul suddetto pc ho installato media player classic con k-lite codec pack full. Ho dunque provato a vedere il primo film in HD, trasformers. Il video fà schifo!! Le immagini sembrano finte, i movimenti come se fossero costruiti al computer e i personaggi non fossero veri... dunque ho provato a leggere la guida sui settaggi di ffdshow, ho abilitato il filtro di sharp e di blur & noise. Ma la faccenda non cambia. Le immagini appaiono troppo nitide e ben dettagliate, e nel complessivo quando vedo il film questo ultimo mi appare estremamente "finto", palesemente frutto di una "finzione"; Ora mi rivolgo a voi per avere delucidazioni in merito. Possibile che ciò che vi elenco sia possibile? Oppure e frutto di una mia paranoia?? Mi sapreste dire come posso settare i codec in modo ottimale per annullare o attenuare questo fastidiosissimo effetto? Oppure è un sintomo del tutto normale per questi nuovi film in alta definizione?
    Aspetto delucidazioni.
    Un saluto a tutti.
    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da Rimasto
    Le immagini appaiono troppo nitide e ben dettagliate
    questa è l'alta definizione!

    come codec h264 prova ad usare i CoreAVC senza nessun filtro aggiuntivo.
    Anche io uso media player classic con i CoreAVC.
    Installa solo i codec che ti servono, non questi pack che ti installano l'impossibile.
    ciao e benvenuto

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Secondo me a peggiorare quell'effetto di immagini troppo dettagliate è il tv lcd.
    Io preferisco di gran lunga la visione che si ha con i tv al plasma, che hanno immagini più morbide e naturali e meno "taglienti".
    Detto questo, prima di arrivare a conclusioni affrettate avendo visto un solo film (e pure particolare, visto che la computer grafica è presente nel 90% delle scene), prova a visionare altri film hd, più "tradizionali", magari è colpa di quel titolo in particolare...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da baxxx
    Secondo me a peggiorare quell'effetto di immagini troppo dettagliate è il tv lcd.
    Io preferisco di gran lunga la visione che si ha con i tv al plasma, che hanno
    Infatti con il mio plasma semi-hd, nel senso che ha la vga ma non ha l'ingresso HDMI, ho acceso il pc messo un film hd e ho sbavato per mezzora, il giorno dopo sono corso a comprarmi un case HTCP per riinscatolare il mio PC e buttare il lettore DVD.

    Senza toccare nulla la visione è migliorata del 200% gia con i soli dvd, con i blue ray poi è stupendo...

    ovviamente il pc, sul plasma si vede da schifo, ergo, plasma per i film, lcd per i pc..

    Tra l'altro, impressione mia, o con il pc l'effetto solarizzazione del plasma è ridotto e di molto?

    Marco
    Ultima modifica di mava70; 11-03-2008 alle 14:17

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da igormaiden
    questa è l'alta definizione!

    come codec h264 prova ad usare i CoreAVC senza nessun filtro aggiuntivo.
    Anche io uso media player classic con i CoreAVC.
    Installa solo i codec che ti servono, non questi pack che ti installano l'impossibile.
    ciao e benvenuto
    Grazie mille.
    Ho provato questi nuovi codec e mi sembra vadano parecchio meglio di FFDShow; Almeno le linee sembrano più morbide. Provo comunque a chiedertelo nuovamente :-), non esiste nulla che possa migliorare ancora un pochino l'immagine?!?

    Grazie comunque, scuramente ora i film si possono vedere più di prima, con FFDShow Trasformers era propio inguardabile...
    Un ringraziamento e saluti.
    Matteo

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da mava70
    plasma per i film, lcd per i pc..
    Mah, io ho un TV LCD HDReady collegato all'HTPC tramite HDMI e vedo alla grande sia film che PC, ho provato ad attaccarlo tramite VGA ma i colori erano decisamente più smorti...anche se mi prendeva la risoluzione nativa, ma visto che lo utilizzo come Media Center mi interessa di più utilizzare la risoluzione 1280x720 tramite HDMI a 50Hz

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    359
    Io ho guardato ieri sera sul mio sharp x20E full hd il suddetto film trasformers in mkv( 7,1 Gb), come primo film hd l'ho trovato spettacolare, dettaglio straordinario, le scene nel deserto e i panorami della diga nel finale sono spettacolari...non vedo l'ora di vedere i blu ray...
    pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
    Lavori in corso HT..

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da toni85
    Io ho guardato ieri sera sul mio sharp x20E full hd il suddetto film trasformers in mkv( 7,1 Gb), come primo film hd l'ho trovato spettacolare, dettaglio straordinario, le scene nel deserto e i panorami della diga nel finale sono spettacolari...non vedo l'ora di vedere i blu ray...
    è quello che ho visto io. Chissà, forse gli sharp hanno un "filtraggio migliore". . Possibile che lo schermo faccia operazioni di ricampionamento, quantizzazione e discretizzazione al fine di migliorare l'immagine, magari affidando il tutto all' hardware?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    168
    Il mio primo film .mkv e' stato StarWars - La guerra dei cloni e sono rimasto a bocca aperta per 3 giorni. Poi ho visto Sin City e non l'ho piu' chiusa. Il tutto su un HTPC di medio/bassa potenza e un Sharp 37XD1.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110

    Citazione Originariamente scritto da toni85
    diga nel finale sono spettacolari...non vedo l'ora di vedere i blu ray...
    vedai che differenza pure con quelli già a 720p rispetto agli mkv


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •