Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 74 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 1108
  1. #616
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Per il PCM non serve un decoder audio e quindi è normale. Per l'AC3 ho fatto delle prove ed effettivamente non c'è verso di farlo entrare nel grafo. Anche bloccando ffdshow e Microsoft DTV-DVD Audio Decoder e despuntando AC3 in Internal Filters, entra sempre AC3 Audio Decoder in Low Merit.

  2. #617
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    lo so che il pcm non è necessario, ma ti spiego qual'è il problema

    se voglio lanciare un film che ha per esempio

    1) traccia inglese pcm/dolby/ddtruehd
    2) traccia italiano dts-hd master audio

    il programma seleziona il pcm inglese come traccia principale, ma se il flusso non passa attraverso il codec cyberlink, questo non si avvia. Quando provo a cambiare e mettere l'audio in italiano esso verrà decodificato da ffdshow, che non ha le istruzioni per decodificare il dts-hd e me lo sento in dts normale. se invece cyberlink audio decoder entrasse in gioco, questo mi consentirebbe di fare lo switch senza problemi, anche se il filtro a conti fatti non influenzerebbe il flusso pcm ma solo quello dts-hd

    ho letto che è un problema che con xp non si pone... solo vista e seven hanno questa limitazione. Vuoi provare per favore a lanciare il programma in modalità compatibile xp e vedere se cambia qualcosa?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  3. #618
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Caspita hai ragione!

    Impostando la compatibilità con XP SP3 (sono su Win7), adesso Cyberlink Audio Decoder entra. La levo ed entra di nuovo AC3 decoder.

    La prova con traccia pcm da BD qui al lavoro non la posso fare.

  4. #619
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    e passarono alla storia per aver risolto un problema facendo ipotesi a caso, in base a qualcosa letta da qualche parte, mentre lavoravano e senza neanche avere un disco bd per provare

    ma usandolo in modalità compatibile xp puoi usare evr o te lo vieta?

    P.S. ma voi riuscite ad accedere al pannello del cyberlink audio decoder di pdvd10 da mpc? a me si apre solo un frammento di finestra microscopico da cui non riesco a fare nulla

    quello di pdvd9 invece si apre normalmente
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  5. #620
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    ma usandolo in modalità compatibile xp puoi usare evr o te lo vieta?
    EVR-CP funziona perfettamente. Non ho mai capito cosa faccia la modalità compatibile, ma il S.O. rimane Win7.

    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    voi riuscite ad accedere al pannello del cyberlink audio decoder di pdvd10 da mpc? a me si apre solo un frammento di finestra microscopico da cui non riesco a fare nulla
    Lo stesso per me.

  6. #621
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    fantastico, adesso con la modalità compatibile xp reclock mi carica il kernel streaming invece del wasapi e non si sente un benemerito
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  7. #622
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    LOL. Ha una sua logica però

  8. #623
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    quello che non ha logica è perchè non parta in modalità vista questo maledetto cyberlink audio decoder pdvd10.. perchè dts sì e ac3 no?!?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  9. #624
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Secondo voi come mai alcuni decoder video producono immagini a 1920*1080 e altri invece 1920*1088? (stesso disco)

    alcuni addirittura variano a seconda se si mandano in dxva o meno

    sarebbe il caso di croppare in caso di 1088? se sì come?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  10. #625
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Siccome la codifica/decodifica funziona a macroblocchi da 16 bit e 1080 non è divisibile per 16, in alcuni casi (specie nel 1080i) la soluzione è usare una risoluzione verticale di 1088. Negli 8 bit aggiuntivi non 'cè niente, sono neri. Tutti i player/renderer video moderni gestiscono la cosa automaticamente ignorando gli 8 bit in basso in fase di rendering.

    Il motivo per cui alcune uscite risultano a 1080 e altre a 1088 è che la gestione degli 8 bit può avvenire già nel decoder video (e allora vedi l'uscita a 1080) oppure nel mixer del renderer (e allora vedi l'uscita a 1088).

    Non me ne preoccuperei.

  11. #626
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Stò usando mpc per vedere i blu-ray con xp ed ffdshow attraverso il quale applico diversi filtri.
    Quando il file è in H264 non ho nessun problema, ma invece se è in vc1 il filmato procede tutto a scatti e reclock mi da il seguente messaggio: No video stream found.
    Forse è neccessario installare MPC video decoder, ma non riesco più a trovarlo.
    Ringrazziamenti anticipati per qualsiasi aiuto.

  12. #627
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Lo splitter qual'è ? prova Haali splitter.

  13. #628
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    renzo hai provato ad attivare la frame correction? si fa premendo "c" durante il playback
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  14. #629
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Quando uso ffdshow Haali non mi funziona, sono convinto che manchi il decoder per il VC1, ma non riesco a trovarne nessuno nonostante abbia per esempio installato pdv 7.3.

  15. #630
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    In ffdshow video, in codecs, VC-1 è abilitato ?


Pagina 42 di 74 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •