Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 74 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 1108
  1. #496
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    In MPC-HC ci sono 3 metodi per mostrare i sottotitoli:

    1) Usare il motore interno di MPC-HC: Otpion / Playback: spuntare "Auto-load subtitles"; funziona solo con VMR7/9 Renderless e EVR-CP; è compatibile con la DXVA;

    2) usare VSFilter (da scaricare, gratuito); bisogna deselezionare "Auto-load subtitles", caricare VSFilter in External Filter e metterlo a Prefer e abilitare in Haali Media Splitter: Options / Compatibility / Autolad VSFilter = Yes; è compatibile con tutti i renderer ma disabilita la DXVA;

    3) usare ffdshow (c'è l'opzione relativa, non la ricordo a memoria); è compatibile con tutti i renderer ma disabilita la DXVA.
    grazie visto che ci sei ... :-) osa è DXVA ? è importante?


    edit. capito è l'accellerazione hardware della scheda... beh ho una cpu potente potrebbe anche non interessarmi....
    Ultima modifica di paobenti; 17-02-2010 alle 12:28

  2. #497
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    111
    Ragazzi ho problemi con i film in DTS, sapete come posso risolvere?

  3. #498
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da capoccia
    Ragazzi ho problemi con i film in DTS, sapete come posso risolvere?

    se descrivi il problema forse... Hai per caso un impianto audio esterno tramite spdif????

  4. #499
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Mi spiegate come si fa a far cambiare risoluzione(in verità mi interessa solo il refresh) a Mpc HC a seconda del video che sta riproducendo.

    Mi dicono che si possa fare, ma porptio non trovo l'opzione.

    Grazie.
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  5. #500
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

  6. #501
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    qual'è la versione di mpc-hc?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  7. #502
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Credo >= 1.3.1589.

    Comunque l'ultima 1.3.1659.0 è ancora così.

  8. #503
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da paobenti
    se descrivi il problema forse... Hai per caso un impianto audio esterno tramite spdif????
    Hai ragione!

    Si esatto ho problemi con il flusso dts con lo spdif!
    L'ac3 funziona correttamente mentre il dts esce, l'ampli lo ricososce ma si sente malissimo, tipo a rallentatore.

    Consigli?

  9. #504
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da capoccia
    Hai ragione!

    Si esatto ho problemi con il flusso dts con lo spdif!
    L'ac3 funziona correttamente mentre il dts esce, l'ampli lo ricososce ma si sente malissimo, tipo a rallentatore.

    Consigli?
    ma con MPC? io ce loavevlo con vlc sto problema... non sono riuscito a sistemarlo... invece con mpc giocando un po con i filtri sono riuscito a far transiare l'audio diretamente all'uscita senza elaborazione cosi da lasciare all'ampli il lavoro di decodifica.... ci sono un po di passaggi da fare ma non so se poi sono giusti... sta di fatto che a me funziona...

  10. #505
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376
    Ragazzi ho scoperto una cosa che forse può essere utile a chi usa MPC per vedere film e PS3 per vedere blu ray, in merito al problema che avevo riscontrato sul cambiamento del contrasto e della luminosità, ho visto che se sulle impostazioni della scheda ATI si mette RGB limitata e poi si fa ugualmente sulla PS3 mettendo RGB limitata, i settaggi di luminosita e contrasto sul VPR o TV sono identici, ho fatto le prove con il Tst Video in HD del sito, quindi cosi su puo avere un unica impostazione di settagi per PC e PS3.

  11. #506
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    @Mike5: ma una breve guida/sintesi sullo stato dell'arte di MPC-HC sarebbe complicata da realizzare?
    Sarebbe interessante definire per quali formati è consigliabile l'utilizzo di MPC-HC ed, eventualmente, le impostazioni "consigliate".

    Inoltre, sul fronte audio, c'è la possibilità di uscire in LPCM con ATI 4xxx in presenza di codifiche audio HD??

    Graaaaaaaaaaaaaaaaaaaazie

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  12. #507
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da madman
    ma una breve guida/sintesi sullo stato dell'arte di MPC-HC sarebbe complicata da realizzare?
    Il progetto di un manuale è stato già avviato: http://sourceforge.net/apps/trac/mpc-hc/wiki/Manual , ma langue.

    Il problema credo sia che non c'è nessuno che conosce bene tutte le sconfinate funzionalità di MPC-HC. Molti dettagli sono noti solo agli sviluppatori (Casimir666, Beliyaal, ar-jar, X-Dron, etc...) e loro sono così occupati a sviluppare che non hanno tempo di scrivere manuali. Inoltre, per esperienza, i bravi sviluppatori sono in genere pessimi divulgatori.

    Io conosco alcune funzioni in dettaglio, altre superficialmente, altre per niente. Se il manuale raggiungerà uno stadio maturo, io posso impegnarmi a tradurlo in italiano.

    Citazione Originariamente scritto da madman
    Sarebbe interessante definire per quali formati è consigliabile l'utilizzo di MPC-HC ed, eventualmente, le impostazioni "consigliate".
    MPC-HC è utile per tutti i formati che non siano il classico DVD o BD su disco ottico (per questi ci sono i player commerciali), a cominciare dagli ormai diffusissimi MKV. Serve anche per utilzzare funzionalità avanzate, dai renderer di alta qualità, alla sincronizzazione, alla gestione avanzata dei sottotitoli, etc...

    Citazione Originariamente scritto da madman
    Inoltre, sul fronte audio, c'è la possibilità di uscire in LPCM con ATI 4xxx in presenza di codifiche audio HD??
    Ci vuole ffdshow ed è possibile fare alcune cose, ma non altre. I dettagli sono in questa discussione.

    Credo che attualmente sia possibile uscire in LPCM a 16 bit, ma non a 24. Per i 24 bit c'è un workaround che utilizza Reclock per fare il padding dei 24bit a 32bit. Inoltre credo che ci siano ancora problemi a decodificare il DTS-HD, in quanto non esistono decoder free (ma la situazione è in evoluzione).

  13. #508
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Io conosco alcune funzioni in dettaglio, altre superficialmente, altre per niente. Se il manuale raggiungerà uno stadio maturo, io posso impegnarmi a tradurlo in italiano.
    Sarebbe sicuramente utile, ma piuttosto che aspettare il manuale completo, che IMHO non arriverà mai, magari tu anticipa quello che sai, qualcun'altro potrà aggiungere/integrarsi, così almeno abbiamo una guida/faq di partenza, che è sempre meglio di niente
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    MPC-HC è utile per tutti i formati che non siano il classico DVD o BD su disco ottico (per questi ci sono i player commerciali), a cominciare dagli ormai diffusissimi MKV. Serve anche per utilzzare funzionalità avanzate, dai renderer di alta qualità, alla sincronizzazione, alla gestione avanzata dei sottotitoli, etc...
    Quindi potremmo dire che con MPC-HC + Arcsoft TMT 3 si può riprodurre il 100% del materiale video disponibile?

    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Ci vuole ffdshow ed è possibile fare alcune cose, ma non altre. I dettagli sono in questa discussione.
    Inizialmente parlando solo di schede 5xxx, funziona anche con le 4xxx?
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Credo che attualmente sia possibile uscire in LPCM a 16 bit, ma non a 24. Per i 24 bit c'è un workaround che utilizza Reclock per fare il padding dei 24bit a 32bit. Inoltre credo che ci siano ancora problemi a decodificare il DTS-HD, in quanto non esistono decoder free (ma la situazione è in evoluzione).
    Così però si perde inevitabilmente la DXVA, giusto?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  14. #509
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376
    Avrei una domanda quando si manda l'audio del AC3 e DTS in SPIDIF la spunta su LFE a cosa serve?

  15. #510
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Citazione Originariamente scritto da madman
    ...ma piuttosto che aspettare il manuale completo, che IMHO non arriverà mai, magari tu anticipa quello che sai...
    Io anticipo quando qualcuno fa una domanda, se so la risposta. Ma un manuale è un'altra cosa, sistematica, ordinata, esauriente, altrimenti provoca più domande delle risposte che dà.

    Citazione Originariamente scritto da madman
    Quindi potremmo dire che con MPC-HC + Arcsoft TMT 3 si può riprodurre il 100% del materiale video disponibile?
    Si può riprodurre il 100% anche con MPC-HC, esclusi gli HD-DVD (ma quelli anche con gli altri è ormai difficile). La differenza principale con i player commerciali (PDVD9, TMT3 e WinDVD2000) è che MPC-HC non gestisce i menu dei BD. In compenso ha tante possibilità in più. Per esempio non cerca di ostacolare in tutti i modi la lettura di DVD/BD da disco, non peggiora volutamente la qualità dell'audio HD e, soprattutto, è un vero player, con il quale posso utilizzare tutti i filtri che voglio.

    Citazione Originariamente scritto da madman
    Inizialmente parlando solo di schede 5xxx, funziona anche con le 4xxx?
    Con le 4XXX puoi mandare solo il PCM 5.1/7.1 e il bitstream DD/DTS, con le 5XXX il bitstream HD (DD+, Dolby ThuHD, DTS-HD HR e MA).

    Citazione Originariamente scritto da madman
    Così però si perde inevitabilmente la DXVA, giusto?
    La DXVA non c'entra. Stiamo parlando di audio.


Pagina 34 di 74 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •