Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 74 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 1108
  1. #346
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514

    Prima versione beta di ffdshow con decoder con supporto DXVA.

    http://damienbt.free.fr/ffdshow_rev3...dxva_beta1.exe




    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  2. #347
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112
    Prima versione beta di ffdshow con decoder con supporto DXVA.

    http://damienbt.free.fr/ffdshow_rev3...dxva_beta1.exe




    azz. notiziona.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #348
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    @marco75

    Hai provato questa procedura?

    Potrebbe essere un problema di handshaking HDMI......con l'ampli.


    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=133
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  4. #349
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    appena provato ...

    ... ma da me non funziona.

    L'ho provato con l'ultimissima di MPC HC (dal solito sito russo), win 7 64bit, ultimi catalyst 9.12 hotfix, ati radeon 5750 vapor x.

    Dopo aver assegnato al decoder DXVA di ffdshow la preferenza nella sezione "filtri esterni" di MPC HC per farlo "partire" in catena e cmq necessario spuntare le rispettive decodifiche all'interno del filtro ffdshow video decoder.

    Fatto questo ed, ovviamente, spuntato le decodfiche AVC e VC1 DXVA nel filtro ffdshow dxva stesso il nuovo filtro appare in catena ma SOLO se a MPC HC do in pasto un file m2ts codificato in AVC.

    A video non vedo nulla (schermo nero ) ma l'iconcina ffdshow dxva compare nella traybar.
    Passandoci il mouse sopra si apre la piccola window che segnala il flusso in entrata (AVC) e l'output NV12.

    Invece con i files m2ts codificati in VC-1 nulla su tutti i fronti!!
    Video nero e filtro ffdshow dxva non presente in catena!

    Qualche suggerimento?

    e cmq una considerazione: E' possibile mettere in catena dopo lo ffdshow DXVA il ffdshow video processor per usarlo per trascodificare il NV12 in RGB32 ?

    Se sì come?
    Io ho provato a metterlo in catena (prove ovviamente fatte coi soli file m2ts AVC) ma non c'è verso di farlo apparire.

    Grazie,
    acta.

  5. #350
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112

    Potrebbe essere un problema di handshaking HDMI......con l'ampli.
    Si l' ho provata ( anzi l' ampli è ancora installato con il driver fornito da Moninfo ) ma il 1080p48 proprio non gli va giù ( mentre il cristalyo lo aggancia al volo ).
    Secondo me l' unica per farlo agganciare all' ampli è CREARE un .inf ad hoc usando il programma phoenix ma non mi sento ancora così esperto da metterci le mani.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  6. #351
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    azz....che notizzuola ,propio adesso che ho preso il Cinescaler
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  7. #352
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Riprendendo la mia segnalazione sopra ...

    ... chiedo a Ciccio: le foto che hai postato sono fatte sul tuo sistema?
    In altre parole a te funziona?

    acta

  8. #353
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Si certo Acta sono foto prese dal mio HTPC, 10 minuti dopo aver scaricato la beta.

    Ci sentiamo in MP.


    p.s Le ho messe per fare vedere che funziona però ho provato solo gi AVC.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  9. #354
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    i test vanno avanti ...

    Ho scoperto l'arcano ... mi mancavano le DirectX 9!

    Quando ho installato le nuove beta postate da Ciccio avevo appena installato windows.
    Quando eseguivo il file m2ts in MPC HC lui mi avvertiva della mancanza delle dx9 ma io, erroneamente, pensavo servissero solo a disegnare i grafici-info di EVR.
    Sbagliavo!

    Installate le DX9c ho smesso di vedere NERO con il DXVA di ffdshow!

    Cmq con i file m2ts codificati in VC-1 il filtro continua a non attivarsi.

    E non solo la decodifica DXVA dei file m2ts codificati in AVC non è perfetta!
    La prima anomalia riscontrata è stata col file di Casinò Royale e con il file di Cars: entrambi mostravano il nero "alzato" rispetto al nero assoluto.
    Un grigio chiaro come se il livello massimo riproducibile non fosse allineato al 16.
    Ma questo è nulla.
    Con altri file AVC (per esempio ember, Fraklyn, Il gladiatore) la colorimetria è completamente virata, o tutto giallo o tutto blu in maniera super evidente.

    questo è quanto per il momento.
    Cmq, ripeto il mio pensiero personale (Ciccio fammi sapere cosa ne pensi), la DXVA di ffdshow è interessante SOLO se in catena è possibile mettere ffdshow in post processing.

    Altrimenti meglio la super collaudata di MPC HC.

    acta.

  10. #355
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Comunque con W7 le Dx 9c vanno installate comunque anche per una maggior compatibilità verso i giochi-

    p.s. domandina, vome visualizzare l'OSD del post di sopra?
    Ultima modifica di DMD; 04-01-2010 alle 21:15
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  11. #356
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Cmq, ripeto il mio pensiero personale (Ciccio fammi sapere cosa ne pensi), la DXVA di ffdshow è interessante SOLO se in catena è possibile mettere ffdshow in post processing.

    Altrimenti meglio la super collaudata di MPC HC.

    acta.

    Concordo in pieno si ha il supporto DXVA con i codec di ffdshow, ma basta applicare qualsiasi filtro di posto processing anche i banali sottotitoli che DXVA no va più.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  12. #357
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    nero "alzato" rispetto al nero assoluto.
    Un grigio chiaro come se il livello massimo riproducibile non fosse allineato al 16.
    Ma questo è nulla.
    Con altri file AVC (per esempio ember, Fraklyn, Il gladiatore) la colorimetria è completamente virata, o tutto giallo o tutto blu in maniera super evidente.
    io lo avrei disinstallato per molto meno
    comunque credo che tra fantaflow e limitedsharpenfaster bisogni fare una scelta : secondo me la avisynth.dll in system32 cambia.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  13. #358
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    io lo avrei disinstallato per molto meno
    comunque credo che tra fantaflow e limitedsharpenfaster bisogni fare una scelta : secondo me la avisynth.dll in system32 cambia.
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    io lo avrei disinstallato per molto meno
    Siamo dei meri betatester!

    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    tra fantaflow e limitedsharpenfaster bisogni fare una scelta : secondo me la avisynth.dll in system32 cambia.
    Lo credo anche io cmq le tue parole mi fanno capire che hai provato a fare andare entrambi senza riuscirci?
    Ricordi che mi avevi detto che forse ti funzionavano .. ?

    acta.

  14. #359
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Lo credo anche io cmq le tue parole mi fanno capire che hai provato a fare andare entrambi senza riuscirci?
    Ricordi che mi avevi detto che forse ti funzionavano .. ?
    Mi parte senza che esca il messaggio di errore ( che esce a te ) ma non ce la fa ( anche con ss_x e ss_y a 1.0 ) : potrebbe essere troppo lavoro per la cpu considerando che girava insieme al fantaflow. Magari oggi lo provo da solo giusto in onore della scienza ( lo sharpening per me non è una necessità ).
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  15. #360
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    39

    Come già spiegato in un post da me inserito nella pagina precedente, mi sarebbe piaciuto utilizzare i decoder Arcsoft per vedere i bluray con MPC-HC, soprattutto l'Arcsoft Audo Decoder HD che non effetta downsampling (in parole povere, vorrei che l'audio DTS-HD Master e Dolby Digital True Audio fossero decodificati senza perdita di qualità ed inviati tramite le uscite analogiche della Xonar HDAV 1.3 Deluxe all'amplificatore).
    Premesso tutto ciò, e premesso il fatto che non riesco ad utilizzare l'Arcsoft Audo Decoder HD con il filtro interno MPEG PS/TS/PVA di MPC-HC, che è l'unico che mi permette di selezionare lingua e sottotitoli, desidererei sapere se con altri decoders (ad. es. ffdshow) posso raggiungere lo stesso obbiettivo.
    Grazie.


Pagina 24 di 74 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •