|
|
Risultati da 76 a 90 di 235
-
16-02-2009, 13:25 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Originariamente scritto da artstate
dimmi una cosa... la tua 2600XT dispone tra le varie risoluzioni di un 1400x1050 a 50Hz. (vorrei poter abbandonare powerstrip...)
ciao
Mario
-
16-02-2009, 14:24 #77
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 95
Originariamente scritto da marione61
-
16-02-2009, 15:13 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Originariamente scritto da artstate
) non riesca ad agganciare la risoluzione nativa del suo pannello (1400x1050) alla frequenza di 50 Hz.
...l'effetto lo hai parzialmente risolto abilitando il 3d... come hai fatto ?
grazie
ciao
Mario
-
16-02-2009, 19:24 #79
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 95
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1348487#post1348487..all'inizio compare la maschera delle opzioni, sulla destra della quale vedrai direct3dfullscreen abilitato...devi flaggare quella casellina....
-
17-02-2009, 18:43 #80
ciao a tutti,qualcuno mi puo aiutare?ho questo problema:quando applico qualsiasi shader mi arriva un messaggio che mi dice,QUESTO SHADER NON PUO ESSERE CARICATO
uso come S.O XP skvideo 9600gt dovrei aver fatto tutte le procedure nel modo giusto,almeno spero
ciao e grazie.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
18-02-2009, 17:32 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 451
Originariamente scritto da ciccio1112
Quali filtri usi per vedere i dvd?
Grazie
-
18-02-2009, 17:46 #82
Lo shader si salva automaticamente quando inserisci il codice e dopo dai un nome al tutto, ovviamente selezionando ps2.0 sulla dx.
per i dvd non uso mpc, ma a prescindere ormai non nè vedo più da tempo.CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
18-02-2009, 19:01 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 130
Originariamente scritto da maury74
-
18-02-2009, 19:46 #84
grazie provo questa sera,spero che sia propio quello.
perche sono allo sfinimento.
azz...ma che casino conf. questo MPC,ma non esiste un 3d specifico approfondito per questo software?
ciao e grazie.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
18-02-2009, 23:19 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 451
audio hd-master
quale codec usare con MPC per l'audio hd-master?
Con ffdshow e la sk audio su htpc asus deluxe 1.3 ho problemi.
-
19-02-2009, 13:51 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
ciao a tutti...
non voglio assolutamente andare OT ma vorrei chiedervi una cosa, mi basta anche solo una risposta brevissima... per me è comunque un argomento strettamente attinente a MPC, Pixel S., ffdshow...
vorrei usare l'EVR e tutte le novità introdotte da VISTA...
sto installando un secondo hard disk sul quale ci vorrei mettere VISTA HOME PREMIUM da usare esclusivamente per la riproduzione di DVD (ed in futuro BR)
ho letto già molte cose ma vorrei avere un vostro parere, se metterci la versione a 32 o 64 bit... (voi cosa avete?)
il mio htpc è dedicato esclusivamente al proiettore (JVC DILA SX21), quindi niente internet, niente Office.... soltanto MPC HC, ffdshow ecc...
rimando sui 32 bit ?
(E6750+2GB Ram+HD2600XT)
datemi per favore una mano, grazie
Mario
-
19-02-2009, 15:58 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 451
Originariamente scritto da ciccio1112
X Ciccio che sw hai usato per generare i primari e misurare le coordinate?
-
19-02-2009, 16:29 #88
Originariamente scritto da salierno.f
Per generare i primari ho usato un foglio di calcolo excel dove inserisco le coordinate dei primari e la loro luminanza ricavate con HCFR e in risposta ottengo i valori della matrice 4x4, in base al gamut che desidero avere(bt.709---smpte-c-----ntsc)Ultima modifica di ciccio1112; 19-02-2009 alle 16:37
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
19-02-2009, 19:55 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 451
CMS sofware con HTPC x tutti i proiettori
Grazie a Ciccio1112 e ad avsforum possiamo ricapitolare che per il CMS sofware con MPC è necessario per tutti i proiettori:
1) misurare le coordinate dei colori primari del proiettore con una sonda ed il sw di HCFR;
2) con un foglio di calcolo excel si inseriscono le coordinate dei primari e la loro luminanza ricavate con HCFR e si ottengono i valori della matrice 4x4, in base al gamut che si desidera avere esbt.709);
3) si inserisce nel codice dello shader la matrice 4X4 aggiungendo alla IV colonna e IV riga tutti zeri,
Rr Br Gr 0
Rb Bb Gb 0
Rg Bg Gg 0
0 0 0 0
ove i valori Rr, Br etc. sono calcolati con excel
ad esempio la matrice dell'RS10 di Ciccio 1112 è:
static float4x4 r2r =
{
0.8159067,0.1500965,0.0389215,0,
0.0254085,0.9910593,-0.0161337,0,
0.0119118,0.0956658,0.8758204,0,
0, 0, 0, 0
};
4) si compila lo shader con ps_2.0;
5) si ripete la stessa procedura per eventuali altri gamut (ad esempio SD);
6) si lancia MPC, si richiama lo shader del gamut voluto e si visiona il film con il CMS inserito.
Ultima modifica di salierno.f; 21-02-2009 alle 07:13
-
19-02-2009, 20:19 #90
azz...ma sono lunico che ha una skvideo senza shader
rievoco il mio messaggio di aiuto.....continua a non caricarmi gli shader ho messo quasi tutto quello che ci voleva(e qui ringrazio Ciccio per l'aiuto)ma il problema persiste.
p.s forse sono destinato a non correggere mai questo gamut
AIUTOOa/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.