|
|
Risultati da 61 a 75 di 235
-
03-02-2009, 11:38 #61
Originariamente scritto da lorenzo82
con questo ordine:
ffdshow spline 1280x720
avisynth denoise
avisynth LSF
Se aggiungo un shader complex, l'immagine guadagna ulteriormente in dettaglio.
La comodità inaudita degli pixel shader li commuti a schermo intero con Ctrl+P, anche sul fermo immagine capendo subito cosa stai vacendo.
Il tutto a costo di CPU = 0
io con una 8800 GT riesco a decodificare un H.264 e farci andare anche un pixel shader sopra, di più non ho provato, ne ho il monitor di carico della GPU.
Ilario
-
03-02-2009, 13:57 #62
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 9
Ciao a tutti, ho un problema ad applicare lo shader denoise... ho già letto le pagine precedenti, ma la mia situazione è diversa.
Infatti se imposto ps_2_0, mpc si blocca per una decina di secondi e dopo mi dice "could not load shader: denoiser"
Impostando ps_2_0_a oppure ps_3_0 va tremendamente a scatti.
Ho provato a cambiare l'impostazione di resizer, ma non ottengo alcun risultato.
Tutti gli altri filtri funzionano senza alcun problema.
Questo succede con filmati 720p.
Conclusa la premessa vengo al punto. Si potrebbe fare/trovare uno script per il denoise più leggero?
-
03-02-2009, 14:29 #63
Uno script di denoise più leggero in termini di carico sulla scheda video o sulla quantità del filtro?
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
03-02-2009, 14:43 #64
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 9
Più leggero in termini di carico sulla scheda video... visto che la riproduzione è tutt'altro che fluida, e non posso vedere filmati col filtro applicato.
Poi se si possono fare regolazioni sull'incidenza del filtro ben venga.
-
03-02-2009, 15:31 #65
In termini di carico se hai una scheda video decente non dovresti avere problemi.
, io ne applico 3 o 4 contemporaneamente con una nvidia 9600.
Per l'incidenza del filtro la voce dovrebbe essere :
#define effect_widthCICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
03-02-2009, 15:39 #66
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da ango
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
03-02-2009, 15:42 #67
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 9
ho una 9400m (è un portatile) e se va a scatti, evidentemente non è sufficientemente potente...
-
03-02-2009, 18:11 #68
Originariamente scritto da lorenzo82
Forse i filtri di kmplayer sono basati su pixel shader ma anche in questo caso non ne sono certo
-
03-02-2009, 20:50 #69
TT non può usare gli shaders semplicemente perchè non lo prevede, gli shaders di KMP sono gli stessi di MPC-HC, infatti ho provato a riscriverli )copia incolla) sotto KMP da MPC e funzionano allo stesso modo, tranne quelli scritti col PS_3.0.
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
05-02-2009, 12:50 #70
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 59
Originariamente scritto da f_carone
-
08-02-2009, 16:01 #71
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da f_carone
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
09-02-2009, 08:38 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Como
- Messaggi
- 200
ciao a tutti, io di solito uso mpc in overlay e faccio fare tutto alla scheda nvidia però così facendo ho un problema sul livello del nero, nel senso che se metto nel pannello nvidia l'uscita 16-235 al posto di 0-255 non cambia nulla.
Ho provato con gli shader 16-235 --> 0-255 ed il livello del nero finalmente è corretto.
Il problema è che lo scaling fatto dal vrm9 è scandaloso rispetto a quello dell'nvidia, esiste uno script per lo scaling usando gli shaders??
grazie
Andrea
-
15-02-2009, 16:21 #73
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 95
Installato MPC HC e paragonato con arcsoft TMT e powerdvd 8, con coreavc sotto vista 32...che dire, veramente nero e dettagli da paura, al momento il miglior player....uso HTPC collagato direttamente al mio neo JVC RS10, ati 2600 xt a 1080p 24...durante la riproduzione con MPC di qualsiasi blu ray rippato su hd mi compare saltuariamente come una linea fine orizzontale (non conosco il termine tecnico dell'artefatto), ed il fenomeno si materializza ancora più evidentemente (con conparsa di vere e proprie "bande") quando accedo ai menù (ovviamente durante la riproduzione)....qualche dritta per eliminare questo fastidioso intruso?
-
16-02-2009, 12:51 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Originariamente scritto da artstate
a me capita, sempre durante la riproduzione con MPC, quando "blocco" a 50 Hz con PowerStrip il refresh verticale... se lascio l'impostazione che riesce a fornirmi la scheda (2600XT) a 60 Hz la linea nera non appare più ma le panoramiche risultano un po' più "scattose"... (non capisco come una 2600XT non abbia "di serie" un settaggio 1400x1050 a 50Hz
Mario
-
16-02-2009, 13:08 #75
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 95
Originariamente scritto da marione61