Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    10

    nel mare delle risoluzioni


    attualmente piloto il mio LCD LG 32LB2R con un barebone asus M2A690g
    utilizzando la porta HDMI ed impostando la risoluzione 1360x768 60Hz.
    Cosi' credo di avvicinarmi molto alla mappatura pix to pix del pannello.
    Nelle varie impostazione dell'ATI on board trovo

    720p60 (1152x648 60Hz) ottimizzato
    720p60 (1280x720 60Hz) standard
    1080i30 (1776x1000 30hz) ottimizzato
    1080i30 (1920x1080 30Hz) standard

    se attivo una di queste impostazioni il pannello LG le riconosce ma visualizza il desktop di win in maniera non nitida.
    Quale sarebbe secondo Voi la configurazione migliore, considerando che utilizzo mediaportal per la visione dei filmati ed il desktop lo vedo ralamente?

    grazie amici
    ciao

    ps:
    altro problemino: utilizzando l'uscita HDMI non vedo i dati di post all'avvio del pc in quanto hdmi viene attivata solo da i driver win. E' possibile far qualcosa?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Se il tuo tv è HD-Ready la risoluzione giusta è quella che hai impostato
    ovvero 1360x768... l'unica cosa stonata è il refresh dovresti tentare
    di convicere la tua scheda video che simao in Europa e il refresh deve poter essere pure a 50 Hz!

    Spesso noto che di default ti danno solo risoluzioni a 60 Hz e i 50 non sono nemmeno selezionabili

    fanoI

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    Se il tuo tv è HD-Ready la risoluzione giusta è quella che hai impostato
    ovvero 1360x768... l'unica cosa stonata è il refresh dovresti tentare
    di convicere la tua scheda video che simao in Europa e il refresh deve poter essere pure a 50 Hz!
    [...]
    fanoI
    ho controllato.. non posso impostare i 50Hz neppure io.
    pero' mi chiedo se esistono delle situazioni particolari dove sia consigliabile utilizzare le altre risoluzioni.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •