|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Comparativa schede tv
-
21-02-2008, 15:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 2
Comparativa schede tv
Ciao!
Come da titolo, devo scegliere una scheda tv x il mio nuovo htpc.
Nonostante abbia letto tonnellate di pagine, comprese recensioni in ugro finnico, non sono riuscito finora a decidermi perché manca una buona prova “on the road” dei vari modelli.
Così ho pensato di chiedere consiglio a voi tutti… per fare una specie di comparativa tra le schede più diffuse tra noi utenti. Per facilitare il lavoro, ho pensato ad alcuni punti su cui chi possiede una scheda tv (o comunque ne ha esperienza) può esprimere la propria impressione (o anche soltanto dare un voto da 1 a 10).
Grazie!!
1- modello della scheda;
2- numero e tipo dei tuner;
3- qualità del segnale (aggancia molti canali?);
4- qualità dell’immagine (si vedono bene?);
5- velocità nel cambio canale;
6- tipo di encoding;
7- se la scheda non ha un encoder hardware, l’encoding software avviene al volo con un processore dual core?
8- qualità dell'acquisizione da fonti esterne (se disponibile);
9- compatibilità con altri programmi;
10- funzioni avanzate;
11- altro.. ditemi voi.
12- voto globale.Ultima modifica di nnaia; 24-02-2008 alle 14:17
-
23-02-2008, 23:11 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 2
..up
oh.. che è? I possessori di schede tv sono tutti timidi??
o potete segnalarmi un thread dove già si faccia questo confronto?
-
24-02-2008, 00:27 #3
Beh allora mi faccio avanti io dato che nessuno rompe il ghiaccio
(penso che molte domande si riferiscano alle schede tv analogiche, cmq io rispondo lo stesso)
- Skystar 2 v2.3P (scalda un po' di più della 2.6 ma ha il riconoscimento automatico del Symbol Rate)
- 1 Tuner Satellitare
- Dipende dall'orientamento della parabola, la scheda di per sè li becca tutti
- Dato che il segnale è digitale, si vede ottimamente
- Nei canali FTA è praticamente istantaneo, in quelli Sky dipende dal plugin usato
- Registra direttamente il flusso video digitale che riceve
- (vedi sopra)
- E' compatibile con praticamente tutti i software dvb-s esistenti
- Non è possibile utilizzare un modulo CAM per la visione dei canali a pagamento, dovrai ricorrere ad uno smartmouse
- Voto globale 9, fa ottimamente il suo mestiere, unica pecca è che scalda un bel po' e bisogna raffreddarla adeguatamente
-
24-02-2008, 09:39 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 168
- Hauppauge 1300 MCE;
- 2 Analogico+DVB-T+ingresso S-Video;
- Aggancia gli stessi della TV ;
- niente da dire;
- la velocità del cambio dipende dal software. Con VistaMCE e' praticamente istantaneo anche da Analogico a Digitale (previa modifica del registro per il doppio tuner);
- hardware;
-
- con MCE, MediaPortal, Powercinema 100% altri non so
- telecomando direttamente funzionante con MCE,Powercinema, Mediaportal (non sempre al 100% ma comunque ok)
- purtroppo non e' low-profile
- 9/10
-
25-02-2008, 18:30 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da Shipoftrip
-
25-02-2008, 18:49 #6
@Gr1f1S: benvenuto su AV Magazine Forum.
Devo farti notare che il regolamento che hai accettato all'iscrizione vieta le quotature integrali e/o inutili, quindi ti invito a leggere il regolamento se non l'avessi già fatto e a evitare per il futuro di commettere lo stesso errore. Grazie e buona navigazione.
Per quanto riguarda la domanda sul doppio tuner direi di far risalire la discussione originaria sulla hvr1300 MCE.
Anch'io posseggo questa scheda, funzionava egregiamente appena installato il pc, ora è da un pò che non la uso perchè, non ho indagato il motivo, vedo tutto a scatti con il tuner digitale terrestre. Per utilizzare il doppio tuner usavo Mediaportal sotto Vista.Ultima modifica di iaiopasq_; 25-02-2008 alle 19:04
-
26-02-2008, 08:12 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 3
Sorry il regolamento l'avevo letto ma ho quotato senza pensare
Grazie per il link mi leggo subito la discussione.
-
26-02-2008, 19:23 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 168
Originariamente scritto da Gr1f1S
La trovi nel forum di un altro sito, non so se qui e' stata trattata, comunque diciamo che siti di HTPC ITALIAni non c'e' ne sono molti ....
Ha un grande limite pero', devi eseguirla ogni volta che vuoi rifare la scansione dei canali. Il pregio invece e' che mentre fai zapping, il passaggio da analogico a digitale e viceversa e' praticamente istantaneo come non ho mai visto in nessun altro frontend. Inoltre c'e' chi ha fatto funzionare anche 4 tuner tra analogico, ingresso A/V, digitale terrestre e SAT.
Buon divertimento