Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    36

    Pienamente corretto che non vada in 1080p, ora andiamo al tasto dolente.
    Cambiato il segnale del monitor da digitale in analogico, cyberlink advisor ha tutti pallini verdi e questo è il risultato (non si possono fare snapshots di un BR quindi mi sono affidato alla macchina fotografica, scusatemi per la qualità) la prima immagine rappresenta il video 1:1, la seconda a schermo intero.



    Come potete notare nella prima foto ho una scia sulla destra, a schermo intero... è veramente inguardabile.
    A questo punto mi viene da pensare che l'hdcp non c'entri nulla (anche prima ho provato ad utilizzare anydvd che non faceva più comparire il messaggio d'errore di hdcp in powerdvd ma non impediva il bollino rosso alla voce "tipo connessione schermo" di cyberlink advisor.

    Forse è un bene essere riusciti a scoprirlo adesso anche perchè qualcunque eventuale spesa di cavi (o convertitori) sarebbe stata inutile, il problema sarebbe sicuramente persistito. E' chiaro che un cavo dvi->hdmi è pur sempre una buona cosa (avere un segnale a 1080p non è poco), però... ora non so proprio da cosa possa dipendere questo problema di visualizzazione dei Blu Ray.

    Lo ammetto, sono seriamente sconfortato. Non riesco proprio a capire cosa possa essere. Qualche idea?

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Se non hai necessitò di blu-ray o HD-DVD perchè a questo punto vuoi usare powerdvd che non è certo il miglior software di lettura?

    Stefano

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Se non hai necessitò di blu-ray o HD-DVD perchè a questo punto vuoi usare powerdvd che non è certo il miglior software di lettura?

    Stefano
    E chi ha detto di non averne necessità? Ho una collezioncina di Blu Ray, che faccio... non li vedo e li tengo a prender polvere?

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Non avevo capito.


    Una volta avevo collegato il pc al plasma in component. Ma non c'è storia, la vga è molto migliore, e l'HDMI meglio della VGA.

    Stefano

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da fabio1979
    Ciao a tutti. Sono giorni, ormai, che combatto con il elttore Blu Ray che ho comprato per il mio pc.
    Ho preso il BDC202D MAsterizzatoredvd combo lettore Blu ray.
    Ho comprato PowerdvdUltra per la visualizzazione di uno degli 11 film che ho comprato nel frattempo e, purtroppo, il video non è assolutamente perfetto. Se visualizzo in modalità finestra, gli ultimi 3 cm sulla destra del la finestra sono distorti, se imposto lo schermo intero... la situazione peggiora alla grande.
    Spulciando, girando ho scoperto che il mio monitor (LG M1717TM) non supporta l'hdcp e, ok.
    Ho collegato tramite component la mia tv (Philips 26Pf5522d/12 HDCP compatibile) alla scheda video (Nvidia 7950 GT 512 compilant hdcp) (sono sempre collegati in realtà), ma il problema persiste. Giuro che non so più a che santo affidarmi.
    Vorrei risolvere il problema senza dover ricorrere ad un'ulteriore spesa per un lettore blu ray stand alone o per una ps3, utilizzare il pc, per me, sarebbe la soluzione migliore.

    I driver della scheda video sono aggiornati all'ultima versione, ho provato anche ad utilizzare anydvdhd ma tutto resta uguale.
    questa è la schermata che mi appare facendo passare l'advisor di cyberlink



    La cosa che mi lascia perplesso è sia il bollino rosso sui driver della scheda video (a volte è verde, a volte rosso e, cavolo... quelli sono gli ultimi disponibili) sia il discorso hdcp...
    Chiaramente fa riferimento al monitor ma la mia domanda, a questo punto è:
    via component l'hdcp non passa? scheda video hdcp compatibile, tv hdcp compatibile, collegati tramite component e... problema di hdcp...
    Aiuto, please
    Ciao ,anche se non ti risolvo il problema volevo solo precisare che la quasi totalità dei rip .mkv sono TUTTI a 25 ftp.....
    ciao
    gionaz

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da gionaz
    Ciao ,anche se non ti risolvo il problema volevo solo precisare che la quasi totalità dei rip .mkv sono TUTTI a 25 ftp.....
    ciao
    gionaz
    Scusa la domanda ma... che c'entra? Stiamo parlando di Blu ray, non di mkv (i blu ray sono sia in 23,976 che 25 fps e, comunque, non dovrebbe essere un problema in entrambi i casi)

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Citazione Originariamente scritto da fabio1979
    ...Come potete notare nella prima foto ho una scia sulla destra, a schermo intero... è veramente inguardabile.
    ...
    E' un problema software, spero!
    Se così fosse prima di consigliarti il formattone (del quale io personalemente sono contrario) dato che il PDVD è originale relazionerei il problema all'assistenza Cyberlink per vedere se è un difetto noto o meno, magari avranno gia una patch da farti installare.
    Appro, hai provato sia con accellerazione che senza?
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da pako_kr
    E' un problema software, spero!
    Se così fosse prima di consigliarti il formattone (del quale io personalemente sono contrario) dato che il PDVD è originale relazionerei il problema all'assistenza Cyberlink per vedere se è un difetto noto o meno, magari avranno gia una patch da farti installare.
    Appro, hai provato sia con accellerazione che senza?
    Sinceramente non ho provato con e senza accelerazione (come si abilita e disabilita? ).
    L'assistenza della cyberlink è ridicola. Mandate 6 mail, tutte tornate indietro senza possibilità di consegna.
    Il mio inglese è modesto ma riesco a scrivere e interpretare abbastanza correttamente, il problema, però, è che neanche in italiano riesco a definire tencicamente il problema, mi è, quindi, praticamente imposssibile cercare su forum stranieri qualche discussione che possa riguardare il mio stesso problema.
    La cosa assurda, poi, è che, come già detto, riproducendo un m2ts portato su HDD il problema "video" non c'è più, subentrano, però, problemi riguardanti: Cambio audio, sottotitoli e, soprattutto, scomodità (decryptare ogni Blu ray originale che ho su hdd per poterlo visualizzare (ipotizzando non ci fossero i problemi riguardanti audio e sottotitoli) non è che sia il massimo della comodità e/o rapidità)

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    36
    Ca**o!!!! (sì può dire? ok, lo censuro )
    Ho risolto!
    Ho disabilitato dal pannello di controllo nVidia il filtro antialias e tutti gli altri filtri 3d abilitati e, per miracolo, si vede!

    Giuro che è parto plurigemellare di un elefante con gestazione difficile e travaglio di 2 mesi... sarebbe stato meno faticoso.
    Grazie a tutti per la disponibilità, ora non mi resta che comprare il cavo DVI-HDMI per godere a pieno della qualità del Blu ray

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Citazione Originariamente scritto da fabio1979
    Sinceramente non ho provato con e senza accelerazione (come si abilita e disabilita? ).
    A riproduzione ferma entra nelle impostazioni e nella scheda inerente al video è la prima scelta in alto (nel tuo caso sarà abilita nvidia pure video).
    Citazione Originariamente scritto da fabio1979
    La cosa assurda, poi, è che, come già detto, riproducendo un m2ts portato su HDD il problema "video" non c'è più...
    Con questo che mi dici ho paura seriamente dell' HDCP. Ti ripeto le specifiche sono una cosa, poi è il software che decide.
    Infatti gli m2ts sono HDCP free e quindi mi sorge un brutto pensiero...

    Edit
    Ho visto che hai risolto, complimenti.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    36
    Diamo a Cesare quel che è di Cesare...
    Se non mi avessi detto dell'accelerazione grafica, giuro, non sarei mai andato a cambiare le impostazioni dei filtri 3d
    Tnx

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Contento di aver stimolato in te la voglia ad andare a smanettare nei drivers .
    Comunque questo denota come ancora a oggi i drivers delle schede video sono immaturi, che c'ha 'zzecca (si scrive così, bhuu?) le impostazioni 3d con l'accellerazione 2d, misteri dell'hardware!
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    mi dispiace non essermi accorto prima di questo topic..
    ti avrei dato la soluzione fin da subito..

    cmq sappi che prevedo di creare un nuovo topic di riferimento per chi come me e come te utilizza il pc per vedere i blu ray e hd-dvd..

    infatti finora.. sono molte le problematiche a cui sono andato incontro!!
    e la maggior parte le ho dovute risolvere da solo, perchè appunto in rete non se ne parla molto.. non sono molti con questo tipo di configurazione e di problemi!!

    Tuttora ho un problema con alcuni blu ray, che ho li originali che prendono la polvere!!

    molte volte preso dallo sconforto mi vien da piantar li tutto e passare ad un lettore stand alone... però poi mi impunto e trovo la soluzione sempre smanettando a tentativi..

    sono contento che tu abbia risolto i tuoi problemi...
    riguardo all' hdcp...

    è una protezione che riguarda solo la connessione digitale!! quindi HDMI o DVI ! se visualizzi in analogico non hai problemi di hdcp... e lo stesso non ti visualizza difetti grafici.. semplicemente tronca il flusso video!

    Andrea


    Andrea

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434

    Mi son dimenticato una cosa..
    te la butto li...
    se puoi/vuoi.. comprati o noleggiati "QUASI FAMOSI" in blu ray...
    e poi sappimi dire se sei riuscito a vederlo!!

    Io tuttora sto battagliando.. ma proprio non riesco a farlo andare!!
    il blu ray si carica correttamente fino alla visualizzazione del menù..
    ma da li non si riesce a far più nulla!!!

    premendo qualsiasi tasto.. non succede nulla!!

    Andrea


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •