Premetto che ho un HTPC con scheda audio relatek HD integrata e collegata in S/PDIF al decoder esterno.
Ho quindi impostato AC3 filter come S/PDIF su AC3 DTS ecc.. in modo da avere il pass trough.

Ieri utilizzando KMplayer con un file xvid + AC3 mi sono accorto di una cosa strana:

Mettendo il OSD del flusso audio / video mi ritrovo che il flusso video risulta:
Input: AC3, 6 channels
Output: AC3, 2 channels.

Quindi sembrerebbe che il PC fa un downmix a stereo.

Allora ho aperto il file per vedere cosa succede con graphedit.
E con graphedit risulta che in AC3filter entra un flusso 5.1 e esce un 5.1
E quindi dovrebbe essere a posto.
Il problema sembra stare quindi a valle.

AC3 filter a valle è collegato solo con il renderer che è il direct show default renderer (che poi sarebbe il realtek HD audio).
Ho guardato le proprietà del renderer su graphedit e risulta in questo un flusso a 2 canali!

Tuttavia il dispositivo audio (realtek HD audio) è selezionato su S/PDIF e con sucita DTS 5.1 nell configurazione del dispositivo.

Il bello è che il decoder esterno mi vede un flusso in dolby digital perchè si accende l'indicatore del dolby digital!

Sinceramente non riesco a capire cosa diavolo succede.
Ho a che fare un un flusso in uscita 5.1 vero in pass through o con un donwmix stereo o cosa????

Qualcuno ha idee?

Ho pensato anche di poravare con dei file di test sui canali singoli ma è chiaro che se ho a che fare con un downmix non serve a nulla come rpova (o mi sbaglio?)