Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 66
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288

    Allora... in hdmi nessun problema, passa sia audio che video e non ho notato problemi di nessun tipo , anche se voglio ancora fare test con diversi tipi di video.

    Per quanto riguarda le uscite analogiche invece, mi sto incasinando: sulla radeon X1250 riesco ad abilitare solo vga OPPURE svideo, non entrambe contemporaneamente!

    Qualcuno ha esperienze in merito?
    Puoi essere seduto sul trono più alto del mondo ma... sarai sempre comunque seduto sul tuo sedere!

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    144
    Ciao Fabrysious. Saresti così gentile da rispondere a qualche domanda?
    Non sono molto pratico di montaggio hardware e volevo chiederti:

    1 - La riser card, ho letto che è un adattatore di schede grafiche pci-e, a cosa ti è servita? La scheda video non è integrata?

    2 - In HDMI esce a 1080p? (visto che sul sito della hiper dice di si, invece sul sito msi dice 1080i max)

    2 - Il lettore dvd è di tipo slot-in o può essere anche con il carrellino? é di tipo sata o ide?

    3 - L'hard disk è di tipo sata o ide?

    4 - Ultima cosa. Il materiale acquistato quanto è venuto?

    Grazie..

    p.s. il case l'ho trovato su un sito italiano a poco più di €350 euro.. Com'è come prezzo?
    Ultima modifica di slope; 25-03-2008 alle 16:01

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    144
    UP.....!

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ciao,
    se può esserti utile:
    Citazione Originariamente scritto da slope
    - La riser card, ho letto che è un adattatore di schede grafiche pci-e, a cosa ti è servita? La scheda video non è integrata?
    questi adattatori, permettono di installare le schede PCI e simili, in modo orizzontale.
    Quindi, sono indicate per case che hanno una ridotta altezza ( tipo questo del topic ).

    Quesa è una riser card pci-e con extender ( i cavi flat ):



    spero di aver reso l'idea.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288
    Perdona il ritardo!!!!

    Citazione Originariamente scritto da slope
    1 - La riser card, ho letto che è un adattatore di schede grafiche pci-e, a cosa ti è servita? La scheda video non è integrata?
    Si, ma per inserire varie ed eventuali successivamente... non prendere la riser con il rischio di non trovarla più dopo....naa!

    2 - In HDMI esce a 1080p? (visto che sul sito della hiper dice di si, invece sul sito msi dice 1080i max)
    Provato con il BlackWing di un amico, esce in 1080p!

    2 - Il lettore dvd è di tipo slot-in o può essere anche con il carrellino? é di tipo sata o ide?
    Solo ed esclusivamente slot-in! E' tutto mascherato dal frontalino!

    3 - L'hard disk è di tipo sata o ide?
    L'hd lo scegli tu, io l'ho messo sata!

    4 - Ultima cosa. Il materiale acquistato quanto è venuto?
    allora, tutto il materiale Hiper (case A3 + cooler + riser) a 320 + iva, hd wd green power da 750gb a 133.50 + iva , lettore dvd (in attesa di lettore blue-ray!) mi pare a 29 o 35 euro ivati, memoria ddr2 800 2gb 26+iva ... detto tutto credo!
    Puoi essere seduto sul trono più alto del mondo ma... sarai sempre comunque seduto sul tuo sedere!

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    144
    Grazie. Gentilissimo.

    Peccato per il dvd solo slot-in. Avevo fatto una ricerca per un lettore slim blu-ray ed avevo trovato solo questo Sony Nec Optiarc BC-5500 che però ha il carrellino...

    Tu invece ne hai trovati blu-ray di tipo slot-in?

    Grazie ancora. Slope.


    Ah! Dimenticavo. Grazie anche a Spawn75 per la risposta...
    Ultima modifica di slope; 26-03-2008 alle 12:48

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288
    Solo uno della Apple, ma è anche masterizzatore e costa un occhio della testa....sono in attesa che esca qualcosa di decente, senza fratta!
    Puoi essere seduto sul trono più alto del mondo ma... sarai sempre comunque seduto sul tuo sedere!

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    144
    Ah! Ok.. Lasciamo perdere..

    Comunque ho trovato qui e qui la notizia dell'uscita nel 2008 del nuovo Sony-NEC Optiarc BD-5710S SATA slot-in.

    Chi vivrà, vedrà...

    p.s. Curiosità. L'istallazione del S.O. l'hai fatta tramite hdmi sul televisore?

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288
    A dire la verità no, l'ho fatta in vga sul videoproiettore!
    Puoi essere seduto sul trono più alto del mondo ma... sarai sempre comunque seduto sul tuo sedere!

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    144
    Grazie per la pazienza e per le risposte.

    In definitiva lo reputi un buon acquisto, anche in confronto a lettori multimediali tipo Popcorn Hour A-100 o il TVix 6500a della DVico, che permettono la visione di video HD? (Anche se poi non so se il paragone è giusto... )

    Saluti. Slope.

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    121
    Molto bello, complimenti.

    Un paio di suggerimenti.

    Se monti un unico banco di meria da 2 Gb e non 2 da 1 Gb cad, perdi il dual channel della ram. Avrai prestazioni della ram molto inferiori.

    Una scheda Video PCI-E tipo la 3870 o simili, mi sa che li' dentro te la scordi, sono molto lunghe.

    Il processore che stai montando è troppo poco potente per manipolare i file HD, con i 720p te la cavi ma in FullHD mi sa che non ce la fa proprio.
    UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    144
    @Max3D
    D'accordo sul dual channel (ma se vuoi il display esterno.. ) e sulle schede video aggiuntive.
    Ma tu dici che con questo sistema, "certificato 1080p", con un processore comunque dual core a 2.5ghz non possa riprodurre filmati del genere?
    Questa notizia mi butta un pò giù, visto che stavo facendoci un pensierino...

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288
    Scusate ma...io ho mkv 1080p e li vedo senza problemi!
    Puoi essere seduto sul trono più alto del mondo ma... sarai sempre comunque seduto sul tuo sedere!

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    144
    Citazione Originariamente scritto da Fabrysious
    Scusate ma...io ho mkv 1080p e li vedo senza problemi!
    Questo mi risolleva...

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    121

    I famosi mkv 1080p non sono tutti uguali. Inoltre per sfruttare al meglio l'HTPC vanno postprocessati il che significa un notevole aumento della CPU. Ma se ti accontenti della qualità "normale" allora ce la potresti anche fare.
    Per farti un esempio io con un 6000+ in riproduzione Mkv 1080p con filtri, postprocessing e decodifica AAC o DTS fatta dal PC e passata poi al sintoamplificatore sto sul 60/70% della cpu.

    Se invece uso la codifica DXVA della scheda video (ATI 3870) la cpu va al 2/3% con un MKV 720p e audio AC3 passato direttamente al sinto. Ma la qualità finale è decisamente differente. Per come la vedo io, l'HTPC serve a sfruttare tutte le potenzialità di un PC al fine di ottenere quello che con un normale lettore non puoi avere. Poi c'è chi si accontenta anche della PS3.
    UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •