Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    Utenti ATI. MP+Evr risolto tearing e stuttering!


    Facendo seguito alla discussione avuta con Frank691 relativa ai problemi di tearing con Evr e letto l'interessante link dal forum di Media Portal che riporto nuovamente:

    http://forum.team-mediaportal.com/vi...highlight=aero

    ci ho rimuginato sopra e trovato quella che credo sia una soluzione che se confermata, e qui attendo test da parte di altri con lo stesso problema, rivelerebbe un clamoroso bug dei driver Catalyst attuali (7.12)

    I drivers Catalyst almeno per quelle scheda come le Serie
    HD 2x000 e 3x000 (forse anche le precedenti) hanno una funzionalità chiamata Overdrive che gestisce dinamicamente la scheda video aumentando o diminuendo le sue prestazioni in base alla richieste alla
    GPU. Nella mia 2600 PRO almeno questo viene gestito con 3 soglie.
    la prima fa girare la GPU ad 1/6 della velocità massina e a metà della
    velocità delle memorie (110 MHZ e 252 MHZ). lo step successivo è
    quello 300,400. L'ultima soglia è quella massina 500,600.
    I livelli riguardano anche il voltaggio della GPU che a livello minimo nel
    mio caso è 1,05V mentre per le due soglie superiori sono a 1,15V

    Come cambia le soglie il runtime Catalyst? Lavora sembra esclusivamente sulla base della percentuale di carico della GPU. Purtroppo riproducendo
    un file qualunque in evr per esempio sotto Vista con Media Portal la 2^ soglia di carico non viene mai raggiunta e la scheda continua a girare erroneamente al minimo. Cosa che avevo già potuto notare ma non ritenevo che potesse essere fonte di problemi . Invece è questa la causa sia del tearing che dello stuttering

    facendo girare la scheda a 300 Mhz. per la GPU e 400 Mhz per la memoria ho ottenuto la scomparsa del tearing anche senza Aero attivato cosa prima impossibile tant'è che sullo stesso forum di MP consigliano sempre di
    attivare Aero. con Aero attivo non avevo tearing neanche prima ma stuttering ed ora è scomparso anche quello. I test sono stati fatti su file sia a 25 fps girando a 50 HZ sia a 25 fps con refresh a 60HZ.

    A questo link è possibile scaricare una utility che consente di modificare
    queste soglie portando per esempio i livelli delle prima soglia uguali a quelli della seconda (vale solo per Ati e Catalyst)

    http://www.4shared.com/file/34706746...rified=f1c1905

    L'utility interagisce con il file profile.xml che contiene per fortuna questi dati in chiaro e modificabili. Al termine della modifica l'utility rilancia in automatico il runtime Catalyst per attivarne le modifiche.

    Non è escluso che anche Nvidia possa lamentare un comportamento simile
    ma da quello che ho letto, e che in parte mi ha insospettito, parrebbe di no.

    L'ideale sarebbe se un player comunicasse al Catalyst della necessità di maggiore potenza. se fosse cosi non sarebbero necessarie modifiche alla
    configurazione. Oppure che il Catalyst decidesse di passare alla soglia 2
    in presenza di un rendering video che non ci necessariamente un gioco 3D.

    Attendo test per verificare se tutto funziona anche su Catalyst diversi
    dal mio.
    Ultima modifica di red5goahead; 13-01-2008 alle 12:47
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Bene, sono felice per te....
    Ora facci qualche commento sull'EVR + MP che io trovo molto buono come connubio...
    Ciao
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    MP+EVR? ottimo direi

    non ci sono mai stati dubbi su questo ma con tearing o stuttering non c'eravamo per niente... ora è perfetto. mi sembra che il discorso che ho iniziato con il thread non sia necessariamente legato all'evr o a MP. é assolutamente generale: con ATI quando si fa girare la riproduzione di un filmato la scheda gira nel mio caso ad un sesto della sua velocità.



    se confermato anche in altri sistemi questo cambia molto perchè è inutile cercare problemi apparentemente di narura software che invece sono
    legati ad assurdi bug, se confermati, come questo.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    non credo che nVidia riduca il clock... ma dovrei verificare e per rarlo devo trovare il metodo. nVidia ha ridotto all' osso i ForceWare per vista, e anche se fanno il loro dovere non c' è nulla oltre lo stretto necessario.
    Comunque l' Aero a prescindere dal clock di sistema della GPU, aiuta ad eliminare tearing e microscatti prorpio perchè fa fare all' OS il draw del content del frame in "sincronismo" col refresh rate, questo succede con MP. Esistono altri metodi per sincronizzare draw e refresh suppongo utilizzati da altri player.

    E' da notare e ringraziare EABIN del team MP che ha sviluppato l' EVR per MP...
    Ultima modifica di Franky691; 12-01-2008 alle 10:53
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    non credo sia un problema dei catalyst.

    Ho avuto problemi simili (scatti e perdita di sync) sul mio htpc che riproduce, oggi, file mkv @720p senza acc hardware (devo cambiare sk video) correttamente, da quando ho disattivato il cool'n'quiet di AMD.

    Mi sono accorto, infatti, che il clock della CPU non veniva aumentato e mi girava sempre al minimo......

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da madman
    Mi sono accorto, infatti, che il clock della CPU non veniva aumentato e mi girava sempre al minimo......
    Appunto. quindi è un problema dei Catalyst. che poi la cosa non si evidenzi su una scheda piuttosto che su un altra è un altro paio di maniche. Rimane la certezza che con un clock ci siano problemi di tearing e stuttering mentre con un clock anche solo raddoppiato no. I Catalyst fanno girare al minimo una scheda per ridurne consumo e rumorosità e questo è ottimo ma che poi non si accorgano che questo può , dico può , generare problemi di riproducibilità di filmati mi sembra una cosa da sistemare.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    non credo che nVidia riduca il clock... ma dovrei verificare e per rarlo devo trovare il metodo. nVidia ha ridotto all' osso i ForceWare per vista
    Questo spiegherebbe , forse, perchè con nVidia non ci siano problemi di tearing. Puoi provare a vedere con Riva Tuner se ti evidenzia il clock reale a cui gira la scheda. C'è da dire anche che se uno ha una 2600 XT ad esempio che gira più veloce di suo anche al minino non sia sufficiente già per evitare problemi.
    Tutti i renderer video gestiscono anche l'upscaling tramite le pixel shader e se contiamo anche che dalla spiegazione di come funziona evr con aero, ovvero che utilizza la memoria interna della scheda con area di parcheggio e di buffer per una riproduzione più efficace,allora capiamo quanto sia possibile che una scheda che gira al minimo possa avere difficoltà
    a gestirsi il lavoro che gli viene affidato. Un pò come se una grossa auto sportiva da 400 cavalli girasse in quinta ai 15 all'ora. è chiaro se accellera
    comincia a singhiozzare. Facendo un paragone quindi neanche troppo azzardato è come se i catalyst non cambiassero marcia/clock alla scheda quando gli si chiede di accellerare.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    Io ho problemi di tearing... Proverò a verificare questa storia dell'overdrive...
    Ma che voi sappiate, il problema è rimasto anche nell'ultima versione dei Catalyst (8.1)?

    Ciao,
    Dakkar

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    al momento io ho eliminato i problemi di tearing anche riportando la frequenza alla solita di default quella limitata e facendo girare scupolsamente i filmati ad esempio a 23,976 con pulldown a 60 HZ.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    facendo girare scupolsamente i filmati ad esempio a 23,976 con pulldown a 60 HZ.
    Cosa intendi? A che materiale ti riferisci? Eventualmente anche a materiale PAL?
    Cosa fai, lo rallenti? E come?

    Ciao,
    Dakkar

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    ovviamente il materiale PAL deve girare a 50HZ o 75HZ.
    è possibile comunque portare il 25 fps a 60 fps con un
    2:2:3:2:3 Pulldown. questo tramtie ffdshow e avisynth.

    SelectEvery(6,0,0,0,1,1,2,2,2,3,3,4,4,4,5,5)

    per il puldown 2:3
    cioè 23,986 fps->59,94 fps
    Ultima modifica di red5goahead; 06-02-2008 alle 21:07
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    Quindi tu ti riferivi a materiale ntsc? O bluray?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    diciamo provenienza tv USA 23,876 o bluray 24p.
    25 fps su 50 HZ o 75 HZ non dovrebbe dare tearing.

    con ChangeFPS (60) viene applicato il pulldown 2:3 per il 23,976 fps
    quindi un equivalente SelectEvery(6,0,0,0,1,1,2,2,2,3,3,4,4,4,5,5)
    a 25 fps viene applicato un 2:2:3:2:3 Pulldown per andare a 60
    con questa configurazione è possibile dunque mantere sempre il monitor
    a 60HZ e andare sempre al filo con i synch del monitor.
    Ultima modifica di red5goahead; 06-02-2008 alle 21:07
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Caltagirone
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    ovviamente il materiale PAL deve girare a 50HZ o 75HZ.
    è possibile comunque portare il 25 fps a 60 fps con un
    2:2:3:2:3 Pulldown. questo tramtie ffdshow e avisynth.

    SelectEvery(6,0,0,0,1,1,2,2,2,3,3,4,4,4,5,5)

    per il puldown 2:3
    cioè 23,986 fps->59,94 fps
    Scusa,
    ma quindi non conviene, in catalyst, usare "rilevamento pulldown" e contemporaneamente, in mediaportal, usare il plugin per il refresh rate control?
    In tal caso che succede con materiale , ad esempio,a 24fps?
    un conflitto del tipo che il pulldown prova a settare i 60fps mentre, contemporanemante, il plugin di mediaportal porta il refresh a 48hz come da mio settaggio? con conseguenti microscatti?
    Forse conviene togliere la spunta in "rilevamento pulldown" e lascire funzionare solo il plugin "refresh rate control" di mediaportal?
    Grazie
    Dansen

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    342

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    con ChangeFPS (60) viene applicato il pulldown 2:3 per il 23,976 fps
    quindi un equivalente SelectEvery(6,0,0,0,1,1,2,2,2,3,3,4,4,4,5,5)
    a 25 fps viene applicato un 2:2:3:2:3 Pulldown per andare a 60
    con questa configurazione è possibile dunque mantere sempre il monitor
    a 60HZ e andare sempre al filo con i synch del monitor.
    Purtroppo io non riesco ad andare a 50Hz e dovrò andare per forza a 60Hz anche con materiale PAL e ho tearing (per la cronaca, un po' di tearing ce l'ho anche a 50Hz!!!).
    Mi puoi spiegare "praticamente" come si fa ad effettuare il pulldown di cui parli? Ti riferisci a ffdshow? Puoi darmi qualche indicazione più semplice su come devo fare?

    Il discorso dell'overdrive del CCC non è più necessario/importante?

    Ciao,
    P.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •