Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    65

    caratteristiche home theatre pc


    salve sono nuovo e leggendo i post ho notato che si spesso riferimento al htpc perchè da prestazioni molto elevate ma facendo una ricerca non ho trovato la soluzione alle mie domande. essendo un profano in questo campo vorrei delle delucidazioni premettendo che posseggo:
    -plasma hitachi cmp4121hde 1024*1024
    -sintoamplificatore marantz 4300 gold
    -casse e sub canton 100w per canale
    -lettore dvd samsung 244s (pessimo ma legge tutto..)
    -decoder humax
    quello che vorrei ora sapere è:
    1)l'htpc posso realizzarlo solo con pc fissi o anche con portatili?
    2)contanto molto le caratteristiche del pc intese come processore, scheda madre, ram, bus. immagino che scheda video e audio facciano la differenza sicuramente.. quale è la soluzione migliore?
    3)necessita di conoscenze la manutenzione, l'istallazione e la connessione col plasma? vanno fatte delle tarature periodiche?
    4)perchè l'htpc rende migliori le immagini? perchè un lettore dvd normale non puo fare le stesse cose? è possibile fare un htpc con una console xbox che in definitiva è un piccolo pc?
    5)come faccio a mettere in pausa e usare tutte le funzioni che un telecomando del lettore dvd mi da?
    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: caratteristiche home theatre pc

    santokral ha scritto:

    ...
    1)l'htpc posso realizzarlo solo con pc fissi o anche con portatili?
    2)contanto molto le caratteristiche del pc intese come processore, scheda madre, ram, bus. immagino che scheda video e audio facciano la differenza sicuramente.. quale è la soluzione migliore?
    3)necessita di conoscenze la manutenzione, l'istallazione e la connessione col plasma? vanno fatte delle tarature periodiche?
    4)perchè l'htpc rende migliori le immagini? perchè un lettore dvd normale non puo fare le stesse cose? è possibile fare un htpc con una console xbox che in definitiva è un piccolo pc?
    5)come faccio a mettere in pausa e usare tutte le funzioni che un telecomando del lettore dvd mi da?
    grazie a tutti
    al volo, ma con un po' di calma dovresti trovare facilmente delle risposte piu' dettagliate.

    1) anche portatili;
    2) hai un pc da adattare o devi acquistarlo nuovo? non servono caratteristiche iperelevate, gia' con un P4 1,4 vai tranquillo anche utilizzando (ad es.) ffdshow; basta cmq meno ma se devi acquistare un pc nuovo, esagera pure; buon compromesso anche in considerazione del prezzo: radeon 7500 e terratec 5.1 (anche la sb live ma a volte e' problematica); tieni conto che le terratec escono in ottico e la sb live in coassiale elettrico;
    3) non li conosco, pero' con l'htpc dovresti sfruttarli al meglio;
    4) immagine progressiva invece che pal;
    5) interfaccia animax e usi un qualsiasi telecomando per qualsiasi funzione del pc.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Re: caratteristiche home theatre pc

    santokral ha scritto:
    salve sono nuovo e leggendo i post ho notato che si spesso riferimento al htpc perchè da prestazioni molto elevate ma facendo una ricerca non ho trovato la soluzione alle mie domande. essendo un profano in questo campo vorrei delle delucidazioni
    Ma dico io, se c'è un forum apposito che si chiama HTPC, perchè non porle lì le domande?
    santokral ha scritto:
    1)l'htpc posso realizzarlo solo con pc fissi o anche con portatili?
    Entrambi
    santokral ha scritto:
    2)contanto molto le caratteristiche del pc intese come processore, scheda madre, ram, bus. immagino che scheda video e audio facciano la differenza sicuramente.. quale è la soluzione migliore?
    Non esiste la soluzione migliore ma quella che più si addice alle proprie esigenze.
    Mediamente non è richiesta una grossa capacità di calcolo, ancora meno se utilizzi il PC con una Holo.
    E' importante la scheda video per il processo di scaling.
    santokral ha scritto:
    3)necessita di conoscenze la manutenzione, l'istallazione e la connessione col plasma? vanno fatte delle tarature periodiche?
    Tutto necessita di conoscenze.
    Non c'è bisogno di alcuna manutenzione per l'installazione e la connessione col plasma. A seconda del plasma, avrai la possibilità di pilotarlo tramite VGA, BNC o quant'altro.
    santokral ha scritto:
    4)perchè l'htpc rende migliori le immagini? perchè un lettore dvd normale non puo fare le stesse cose? è possibile fare un htpc con una console xbox che in definitiva è un piccolo pc?
    L'Htpc non è che renda migliori le immagini di per sè. L'Htpc è una soluzione che fornisce il miglior rapporto q/p a chi necessita di un segnale deinterlacciato/scalato epr il proprio visualizzatore.
    (per inciso, Giapao, progressivo non è il contrario di Pal ma di interlacciato. PAL è solo una codifica del segnale video intesa come spazio colore et al.).
    Un lettore DVD normale non può fare le stesse cose innanzi tutto in termini di flessibilità perchè al 95% esce soltanto in interlacciato, per il restante 4,99% esce in progressivo e per lo 0,01% offre la triplicazione di linee o altre risoluzioni superiori al 576p (480p per l'NTSC). In secundis perchè, solitamente (ultimamente meno di prima) il processo di deinterlacciamento fatto dal lettore DVD è di qualità inferiore.
    santokral ha scritto:
    come faccio a mettere in pausa e usare tutte le funzioni che un telecomando del lettore dvd mi da?
    Esattamente come fai per il lettore dvd stand alone: con un telecomando.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    65
    sopra è successo un casino, non fateci caso

    1)penso che portatili con quella scheda audio e video ne esistano gran pochi

    2)di solito i pc me li assemblo da solo e in questo momento qualche pezzo già ce l'ho ma non vorrei spendere una follia o meglio vorrei capire meglio se c'è tanta differenza tra pal e immagine progressiva per valutare il rapporto costi benefici. io ho per le mani un pentium 900Mhz, 256 ram 133MHz che non uso, conviene imbastire un htpc con una apparecchio del genere o la qualità ne risente? l'hd penso non serva molto grande o sbaglio?

    3)io so smanettare abbastanza col pc sopratutto dal punto di vista hardware ma la configurazione della scheda video e audio è abbastanza facile? impostare questa immagine progressiva in funzione della tv è una cosa fattibile?

    4)ho idea che con l'xbox venga una shifezza

    5)da una prima ricerca non è così facile trovare una interfaccia animax, ho trovato gente che la costruisce artigianalmente ma non so se ci sia da fidarsi.. qualcuno ha qualche link di qualche negozio?

    ho sentito poi parlare per quanto riguarda i plasma della possibilita di tornare alla matrice origiale o una cosa del genere.. qualcuno sa darmi qualche delucidazione?
    grazie per la celerità e i consiglio giapao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    santokral ha scritto:
    1)penso che portatili con quella scheda audio e video ne esistano gran pochi
    Non devi cercare un portatile con la stessa scheda ma con lo stesso chip!!!
    santokral ha scritto:
    vorrei capire meglio se c'è tanta differenza tra pal e immagine progressiva
    Deduco che non hai letto il mio post qui sopra.
    Non c'entra nulla la differenza tra pal e immagine progressiva. L'immagine progressiva rimane sempre PAL!!!!!
    Al massimo la differenza è tra immagine interlacciata e progressiva.
    Beh, di certo con un plasma non te ne accorgerai visto che lo scaler interno porterà comunque l'immagine alla risoluzione matriciale del plasma. Se hai invece un CRT, allora noterai una ENORME differenza.
    santokral ha scritto:
    impostare questa immagine progressiva in funzione della tv è una cosa fattibile?
    Se parli del plasma, l'unica cosa che potrai fare è fornire al plasma una immagine avente risoluzione pari a quella voluta in modo da bypassare lo scaler interno dello stesso usufruendo della migliore qualità dell'HTPC.
    Se vuoi un consiglio, con il plasma, non spendere soldi per un HTPC!!
    La flessibilità non ti serve a nulla!

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    65

    grazie per avermi spostato nel forum piu competente.. come hai detto tu non ho letto il tuo post perchè ho spedito contemporaneamente il mio con il tuo e non ho fatto in tempo a leggerlo.. alla fine hai risposto al mio dubbio principale cioe se conviene o meno con un plasma un htpc, grazie mille della risposta celere e precisa..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •