Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    24

    Ciao a tutti
    succede anche a me lo stesso Sk Video Ati2350 e tv Sony LCD 46w3000 collegato con cavo Dvi-Hdmi l'unico modo che ho trovato è mandare il pc in standby col telecomando Mediacenter e resumare dopo aver selezionato l'Hdmi appropriata, funziona anche se dimentico di farlo in tempo e il Tv è già su schermo nero, il resume di Vista evidentemente accende in qualche modo l'Hdmi e il tv rileva il segnale.
    Saluti

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    22
    A questo punto, dopo l'intervento di xplayer (#14) e blekmagic, sembra che questo inconveniente ci sia con Windows XP e che con Vista funzioni. Se ci sono altri che confermano questo fatto (magari con altre marche diverse da Sony/Samsung), consolidiamo meglio questo fatto.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    24
    Forse non mi sono spiegato bene, anche con Vista a 32 bit se cambi canale sul Tv dal PC a un altra sorgente di segnale che sia il tuner interno o un altro dispositivo collegato a scart lo schermo quando torni al PC resta nero si risolve poi mandando il Pc in standby e poi in resume.
    Inoltre se tengo impegnato anche il secondo ingresso HDMI sul TV non funziona neanche la procedura Stanby-Resume.
    Saluti

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    22

    Ciao a tutti, anche se dopo mesi, ho continuato a fare altre prove.
    l'HTPC è collegato solo DVI <--> HDMI come sempre.
    Ultimi driver Catalyst disponibili installati.

    Nella situazione funzionante (accendendo prima Tv sulla porta HDMI che uso per HTCP), se a questo punto:
    1) Ritorno col telecomando a vedere la TV --> se non passa moltissimo tempo posso sempre ritornare all'ingresso HDMI e riesco a vedere ancora il desktop, altrimenti schermo nero.
    2) Passo su un altro ingresso Av (scart, altro ingresso video) --> l'ingresso pc non lo posso più vedere, mi rimane schermo nero.
    3) Se spengo e riaccendo il TV --> l'ingresso pc non lo posso più vedere, mi rimane schermo nero.

    Ho smontato dal pc principale la mia NVIDIA 8800GTS e l'ho installata sul mio HTPC, risultato: nessun problema dei precedenti! Riesce sempre a reinizializzare l'ingresso HDMI del TV. Posso accendere il pc dopo il televisore, lo posso spengere e riaccendere, passo alla tv analogica/digitale; ogniqualvolta rimetto l'ingresso del HTPC riappare sempre il desktop.
    Funziona tutto come dovrebbe essere, è esattamente uguale al collegamento tramite DVI <--> VGA sulla porta VGA dedicata del TV.

    Ora, il fatto è che questa scheda non la posso lasciare li, io avevo giusto preso questa Ati perchè, a quanto avevo letto, la sfruttavo bene anche su XP, e sul mio HTPC non volevo per ora passare a Vista. Dovrei cambiare scheda e prendermene una Nvidia di fascia bassa che mi basti per l'HD?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •