Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Effettuata Modifica case DIGN


    Viste le esigenze "energetiche" del Barton 3000+ ho pensato di sostituire l'alimentatore in dotazione al case Dign (200W Micro Atx) con un piu' "robusto" alimentatore da 400W.
    Quello che e' stato fatto e' questo:
    E' stato "svuotato" del contenuto l'alimentatore originale, lasciando solo la presa di alimentazione, e montato su una basetta l'ali da 400W, fissandolo ai supprti della Motherboard che "avanzavano" (nella foto in alto a destra) e sembravano essere li' apposta.
    Ovviamente l'ali e' senza involucro viste le generose dimensioni, ma cio' non sembra causare interferenze di sorta, a patto di non metterci le mani a corrente inserita!
    Ciao
    Guido
    p.s. ancora non installo il software del telecomando, per ora lo si usa solo per accendere e spegnere il PC, anzi, senza tele non si accende proprio, mi ha fatto ammattire!
    Scusate la scarsa qualita' della foto ma e' la macchinetta della Esso...soldi sprecati, non mi azzardo nemmeno a postare screenshots!
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    L'involucro dell'alimentatore originale..
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #3
    non male ma adesso oltre a qualche problema di radiofrequenza le certificazioni dell'alimentatore sono andate a farsi benedire ))


    ciao
    Paolo Chiaramida

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Non dico che l'Ali originale non andasse sicuramente bene (non ho la controprova) con la mia configurazione (Barton 3000+, ATI 9000 pro, Cinergy 400, Terratec Aureon e Scheda Sat Hauppauge, Prossima Holo 3D, ma per essere sicuro ho preferito fare questa modifica, spero che non ci siano troppi problemi di radiofrequenza (per ora non ne ho avvertiti) e so bene che la garanzia cosi' e' nulla, speriamo che non succeda niente!
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073

    per me non puoi lasciare un alimentatore aperto!
    Fidati ,è meglio che tu lo copra magari con un rivestimento costruito ad hoc!


    ciao, gionaz


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •