|
|
Risultati da 1 a 15 di 48
Discussione: nuov DVBVIEWER 3.9.2
-
18-01-2008, 09:04 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
nuov DVBVIEWER 3.9.2
ieri è uscita una nuova versione
qualcuno l'ha già provata?
ecco le novità:
Version 3.9.2.0
----------------------
- Fix: The Wizard ignored the recording folders if using an existing configuration.
- Fix: DVD Playpack without video.
- Fix: Channellist: If the favourite filter was set, changes in the favouriteseditor did not show up in the channellist until disabling, enabling the favourite filter.
- Fix: SFI: removed non displaying chars.
- Fix: OSD-Recording window: the command.ini got the wrong filesnames.
- Fix: PIP: moving with the mouse did not work with vista correctly.
- Fix: Small Videowindow: moving with the mouse did not work with vista correctly.
- Fix: Favouriteeditor: folder could be placed in folder and triggered an exception.
- Fix: AC3/AAC fixes from Griga integrated. Fixes Problem no AC3 recording on certain channel in mpeg format.
- Fix: CC-Subtitel ATSC reworked.
- Fix: Wizard sometimes messed up with network devices.
- Fix: thumbnail folder were not create if usermode=0.
- Fix: OSDSkin: several problems corrected if a skin ignores some standards.
- Fix: Hardwareoptions: sharelnb was not hidden on tunertype change.
- Change: Timeshift: In Timeshift mode pressing stop the first time stopps the timeshift recording, pressing stop a second time stopps timeshift completely.
- Change: Options: All decoder selection boxes display system default in red.
- Workaround: Cyberlink resets colorcontrol on renderer state change in overlay.
- Add: Hardware: Terratec s2 dection integrated.
- Fix: aac audio only recordings now have the extention ".aac".
- Fix: DVBsubtitle reworked.
- Fix: DiseqC 1.2: Westposition were ignored.
-
08-05-2008, 08:21 #2
Versione di prova?
Esiste una qualche versione di prova o trial per testare Dvbviewer prima di acquistarlo?
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
08-05-2008, 08:30 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
che io sappia no
-
08-05-2008, 08:57 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 76
Un tempo c'era la TE (Technisat Edition) gratis, la quale funzionava solo con le skystar, inoltre c'erano anche altre limitazioni.
Comunque secondo me il rapporto qualità/prezzo è conveniente e vale la pena comprarlo anche senza prove
-
08-05-2008, 09:07 #5
mi sa che lo compro ....... aspettando la nuova stable release di MP.
Non ho però ben capito se è possibile usare ffdshow come post-processor con Dvbviewer.
Sapete dirmi qualcosa??
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
08-05-2008, 09:52 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Puoi usare ffdshow come post processing installando apposito plugin che si trova sul sito dvbviewer; la procedura è semplice e funziona bene.
Ciao
-
08-05-2008, 10:55 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 138
interessante
scusatemi ma io di postprocessing non ci capisco nulla
ma sento spesso parlare di ffdshow
se non ho capito male dovrebbe essere tipo un driver video
tipo renderizza l'immagine
e dovrebbe appoprtare migliorie della qualità dell'immagine e magari anche di fluidità
o sbaglio ?
comunque io uso dvbviewer e mi trovo bene
però questo discorso del ffdshow mi interessa
va installato sul computer ?
dove lo trovo ?
-
08-05-2008, 11:05 #8
Se fai un minimo di ricerca in questa stessa Sezione troverai tantissime discussioni dedicate a FFDshow.
Già nella stessa pagina iniziale esiste una apposita guida.
CiaoUltima modifica di Nordata; 08-05-2008 alle 11:08
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-05-2008, 13:13 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da nordata
si scusatemi hai ragione
ho visto il thread proprio delle istruzioni per FFDshow
e a quanto leggo le migliorie dovrebbero essere molte
ma a quanto sembra è un po complesso da settare
quindi penso che per ora resto così
considerando anche che l'HTPC lo vedo su un televisore a tubo catodico
quindi non credo che si possa migliorare di molto l'immagine
-
08-05-2008, 14:06 #10
Comprato stamattina DVBViewer e dopo mezz'ora mi avevano già mandato la pwd.
Ora lo installo e provo.
Mi sa però che col mio telecomando MCE IR Trans non andrà molto d'accordo.
Ho visto però che c'è un plugin per usare quello delle schede TT.
Proviamo.
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
08-05-2008, 15:06 #11
Io uso il telecomando di MCE senza problemi, anche per quello c'è la plugin
UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560
-
08-05-2008, 15:11 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Con Ir-trans non va molto d'accordo; devi usare programmi tipo girder o Hip che si appoggiano ad Ir-trans e programmarli a dovere; oppure usi ir-trans con le funzioni basilari ( volume, canali, timeshift ect ) editando il suo file di configurazione (apps.cfg):
Il telecomando in dotazione con la scheda satellitare non sono riuscito mai a farlo andare .
Ciao
-
08-05-2008, 15:18 #13
Originariamente scritto da otaner
devi usare programmi tipo girder o Hip
ciao e grazieCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
08-05-2008, 15:20 #14
Potrebbero esserci problemi di conflitti ad usare BVBViewer su un PC con un'altro Mediacenter (nel mio caso MP).?
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
08-05-2008, 17:31 #15
Assolutamente no. Io comunque MP l'ho definitivamente tolto
Per la gestione della TV satellitare DVBViewer è n'altra cosa.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30