Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 55 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 825
  1. #481
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    16

    Stasera ho visto io sono leggenda in blu-ray con suddetto programma. Per quanto riguarda il film, inutile che vi dica che qualità Audio/Video
    Invece per quanto riguarda il programma deve ammettere che ha fatto veramente un gran lavoro. La CPU non so come, ma non superava il 10 % anche meno con accelerazione attivata su 9800gx2, il video una fluidità impressionante. Devo dire che finora i migliori codec sono io suoi. Ormai l'ho messo come player predifinito, anche solo la musica si sente moooooooooolto meglio di WMP. Ok ora vado a dormire. Notte a tutti!

  2. #482
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Citazione Originariamente scritto da Ginko01
    ...Praticamente usando un programma per vedere i codec installati...
    Posso sapere che programma hai usato?
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  3. #483
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    http://www.videohelp.com/tools/RadLight_Filter_Manager

    Uno dei tanti, che permette anche il cambio dei "MERIT", cioè delle priorità dei singoli filtri DS (funzione da usare solo se si sa cosa si fa ), ma anche di registrare/cancellare i filtri installati

    P.S.: L'argomento può avere attinenza con il thread, nel caso che il filtro DS della ArcSoft sia stato scalzato da qualcun'altro oppure si voglia portarlo in "alto" nella scala dei Merit
    ATTENZIONE: A partire dalle ultime versione di TMT2 e con TMT3 il filtro DirectShow NON è più disponibile per altre applicazioni (o quasi )
    Ultima modifica di Pizzo; 28-07-2009 alle 19:07

  4. #484
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Grazie!
    Avrei un'altra domanda: x caso qualcuno ha notato degli strani comportamenti di TMT3 dopo averlo aggiornato con l'ultima patch?
    Non so se il motivo sia quest'ultima in quanto ho appena installato anche l'ultima versione dei drivers nvidia, ma molto spesso durante la visione di BD si nota un effetto quasi "moviola" e la fluidità generale della riproduzione rispetto a prima mi sembra decisamente peggiorata.
    Qualcuno ha avuto la medesima esperienza?

    PS: Non vedo l'ora che esca lo SlyPlayer per buttare definitivamente questo programma di.....difficile gestione!
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  5. #485
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Su uno dei pc che ho prima della patch non c'era verso di riprodurre Blu ray con BD+ con o senza Anydvd-hd.

    Dopo la patch magicamente legge tutto alla perfezione !!

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #486
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da gsagen
    molto spesso durante la visione di BD si nota un effetto quasi "moviola" e la fluidità generale della riproduzione rispetto a prima mi sembra decisamente peggiorata.
    ciao ho notato anch io questa cosa, uso windows 7 RTM 64 bit, cmq ho risolto impostando la tv come monitor primario e non come estensione del monitor, ieri ho visto tutto il "qualcuno volò sul nido del cuculo" tutto fludio, se invece usavo la tv come estensione avevo dei rallentamenti abbastanza evidenti..

  7. #487
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    in effetti quando ho installato i nuovi drivers nvidia, mi ha impostato il vpr come monitor principale; ho quindi reimpostato il monitor come principale, ma è cmq rimasto sempre il 2 mentre il vpr è l'1.
    Dici dipende da quello?
    Per me sarebbe molto scomodo: sarebbero ulteriori smanettamenti prima della visione di films...come se non bastassero già quelli che faccio
    Cmq nella visione di mkv con MPCHC tutto fila liscio come l'olio, anzi, direi che è migliorata la riproduzione!!

    Ribadisco: non vedo l'ora che esca lo SlyPlayer!!!!
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  8. #488
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    16
    Ragazzi ho un problemino. Ho notato che il player in questione mi fa tutte righe quando lancio il film nelle immagini in movimento. qualcuno sa di cosa si tratta? Grazie!

  9. #489
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    16
    Apposto ho risolto. Bisognava mettere il programma sempre in primo piano. Si vede che avevo qualcosa che stava sopra anche se non si vedeva. Cmq questo programma è un pò strano ora io sono leggenda e transformer partono senza problemi, 300 non ne vuole sapere. vabbè lo aprirò con un altro programma. Ciaoa tutti!

  10. #490
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    9

    Problema con TMT2

    Da un paio di giorni improvvisamente senza aver a memoria fatto modifiche all'htpc il suddetto player non parte più. lo avvio premo play, lui puntualmente chiede di upgradare ( col cavolo, ho la 1.25 ) e poi tutto diventa scuro finchè dopo qualche secondo si stoppa da solo e l'unica cosa da fare è chiuderlo.

    Non so che fare, visto che avevo raggiunto la pace dei sensi sia a livello video che audio HD, sono disperato. Un upgrade?Mai, piuttosto aspetto lo Sly.

    Ciao

  11. #491
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Disinstalla per bene,
    e reinstalla

  12. #492
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    9
    L'ho fatto ma niente...Ovviamente ho disinstallato, riavviato e reinstallato ma niente.......Ci sono altri modi di farlo?


    @Salmon:Piccolo OT:grazie alla tua guida godo delle codifiche lossless.......

  13. #493
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da rinaldo
    .......Ci sono altri modi di farlo?

    una volta disinstallato, vai in C:\....
    e cancella tutto cio' che trovi riferito ad Arcsoft,
    una pulita con CCleaner e reinstalla

  14. #494
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    42
    Oramai lo uso da quasi un mesetto e non noto particolari problemi , anzi , alcuni problemi che prima -con vista- erano random (bluscreeen causati probabilmente dalla scheda madre) ora sono saltati fuori subito in fase di installazione oltrechè più individuabili .

    Con dvbviewer + ndscam + powerdvd9 o powerdvd8 + overlay mixer funziona tutto a meraviglia (cambio canale in meno di 2 secondi).

    Mi sono lasciato ingolosire xò dal media center ,quindi ho installato il plugin dvblink e dvbserver per usare dvbviewer con il media center .
    A parte aver bestemmiato a causa della protezione uac di windows ( dopo averla messa al minimo e reinstallato i vari componenti non ho avuto nessun problema ) devo dire che sono soddisfattissimo .

    Questa la situazione attuale :
    dvbviewer (ndscam) con TT3200 + dvblink -> Media center

    Rispetto alle vecchie versioni , dvblink è stato migliorato tantissimo : gestione dal plugin di dvbviewer della numerazione dei canali ( ritrovabili e modificabili poi in un file xml presente nella cartella di installazione) , superamento del limite dei canali ( magari questo era già stato risolto) e impostazioni dell'epg per ciascun canale ( da dvbviewer o da xmltv) .
    Soprattutto è tutto molto più stabile all'interno del media center : il cambio canale è identico se non più veloce che in dvbviewer (rimane solo un problema che si presenta anche nel dvbvierwer - quindi credo arrivi da li - per il quale alcune volte non aggancia il canale obbligandoti a spostarti su un altro canale prima di riprovarci ) .

    Ora devo configurare la technisat HD usb su un'altra istanza di dvbviewer,per poterla utilizzare contemporaneamente nel media center.

    Praticamente vorrei :
    newcs
    dvbviewer1 (acmd o alternativa) con TT3200 + dvblink -> Media center
    dvbviewer2 (acmd o alternativa) con Skystar usb HD + dvblink -> Media center

    Se poi riesco a cambiare i codec migliorando la resa (che ora non è assolutamente paragonabile a quella ottenuta in dvbviewer) visiva da media center , posso dire di aver trovato la configurazione definitiva del mio media center.
    Dvbviewer mi piace, ma come usabilità tramite telecomando , epg ,registrazioni etc.. perde - per i miei gusti - alla grande rispetto al media center di windows 7.
    Dvblink nn costa pochissimo , 27€ ,tenuto conto che dvbviewer costa quasi la metà ... però questa versione è migliorata sensibilmente .

    eccovi alcuni pluigin - che non ho ancora testato tranne un paio - per il media center :
    http://damienbt.free.fr/
    http://www.thehtpc.net/plugin-index
    http://www.mcesoft.nl/
    http://ourmediacenter.com/node/9

  15. #495
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147

    è uscito un problemino, non da poco ...
    Non ne vuole sapere di uscire a 1080p, schermo nero, nessun segnale, a qualsiasi frequenza.
    scheda Asus M3A78-EM HDMI monitor bravia 52W3000 che accetta perfettamente anche 1080 24p, ecc.
    Non riuscendo a risolvere ho cambiato cavo hdmi, niente;
    con w7 max risoluzione 720p
    qualche suggerimento ?
    Ultima modifica di astigmatico; 19-08-2009 alle 11:07


Pagina 33 di 55 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •