|
|
Risultati da 541 a 555 di 825
Discussione: ArcSoft TotalMedia per Blu Ray e HD-DVD
-
28-09-2009, 11:11 #541
@GrandeBoma
Certo, reclock può servire per non downsamplare, ma non in abbinamento a TMT.
Guarda qui
Purtroppo le versioni precedenti alla 3 di TMT (ASUS version) a me hanno sempre funzionato malissimo. Questa è la prima che va bene...però non accetta reclock
Per la fluidità ho dovuto settare, come già detto, la VGA a 60p perchè a 24 mi dava effetto moviola. Questo però credo sia un problema dovuto agli ultimi drivers della nvidia in abbinamento a W7x64. Tant'è vero che ho gli stessi problemi anche con MPC.
A 60p nessun problema di fluidità ne' di sincronia.
Cercando nel 3D troverai la risposta alle tue 3 domande. Io potrei darti risposte poco precise. Così vai sul sicuro.VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
28-09-2009, 11:41 #542
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Ho letto tutto il thread, ma non ho trovato esplicitamente la versione di tmt che soddisfa i tre punti
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
28-09-2009, 11:50 #543
...è possibile che non ci sia
VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
03-10-2009, 15:55 #544
Problema riproduzione bluray
Salve sono ancora alle prime armi con questo notebook HP HDX16 x16-1040el e sto cercando di installare player validi e vari filtri codec ecc.
Ora ho scoperto un problema strano che non mi era mai capitato, in pratica ho installato:
Windows 7 32 bit come S.O.
Driver nvidia dal sito hp
Power dvd 9 ultra
Windows 7 codec pack
Vlc
Il problema lo trovo nella riproduzione dei bluray nel senso che l'immagine risulta sbiadita come se ci fosse un velo sopra (il nero è grigio chiaro) e la cosa strana è che sempre con powerdvd i dvd o i filmati avi o mpeg sono a posto l'immagine è ben contrasta e con un nero decente.
Volevo sapere se capita anche a voi e se avete risolto
-
03-10-2009, 18:08 #545
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
E' un problema risaputo... dipende dai driver nvidia... è noto come il problema del "black crushing" su blu-ray per vista e seven con nvidia control panel... cerca su google queste parole chiave e leggi
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
04-10-2009, 10:56 #546
Grazie mille ho risolto o quasi in effetti si trata dell'intervallo dinamico che bisogna metterlo 0-255 ora diciamo che il nero è molto migliorato.
-
04-10-2009, 18:55 #547
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da markisha1979
-
05-10-2009, 10:21 #548
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Originariamente scritto da mastrobru
-
06-10-2009, 11:05 #549
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Guarda che gli ultimi driver nvidia a me non danno nessun effetto moviola... con 23 o 24 hz settati ho 23.965 hz su reclock, mentre con powerstrip settato a 24 hz ho 24.000 hz. recloccando il flusso video da 23.976 hz a 24.000 del refresh ottengo ottimi risultati con powerdvd9, mentre tmt3 perde il sync audio video. Sono sicuro che settando powerstrip a 23.976 e usando l'ultima tmt senza reclock dovrebbe sparire l'effetto moviola su tutti i player
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
06-10-2009, 14:00 #550
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 21
Ciao a tutti, ho installato windows 7 RTM e da giorni sto cercando di usare ffdshow con il mediacenter.
In precedenza avevo seguito la guida postata su questo forum è riuscivo senza problemi ad usare quei codec con vista media center.
Ho letto varie guide, per far funzionare FFdshow con il mediacenter ma nessuna mi da un esito positivo.
In sequenza ho installato ffdshow e mediacontrol, applicando al configurazione raccomandata alla fine dell'installazione di mediacontrol.
Nessun risultato.
Ho usato anche un software chiamato Media Center Decoder Utility(MCDU) impostando tutti i codec su ffdshow..
Nulla ..
Ho infine testato i codec ffdshow con relativo avisynth con MPC HC
tutto ok.
Qualche consiglio???
-
06-10-2009, 15:32 #551
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 136
Si.
Praticamente wmplayer e windows mediacenter inclusi in windows 7 sono bloccati, forzati ad utilizzare sempre i codec nativi di windows.
C'è un hack da applicare per poter far utilizzare codec di terze parti anche a wmp e wmc (ci ho messo 6 ore di google per venirne a capo), il fatto è che poi funzionano una ciofeca.
leggiti il mio post su questo thread, sono anche io in attesa di qualche consiglio.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...50025&page=100
per l'hack, invece, devi seguire questa guida
http://www.hack7mc.com/2009/02/using...ia-center.html
qui si parla di come utilizzare ffdshow come codec audio (il problema della "blindatura" è lo stesso), per sbloccare la parte video devi seguire la stessa procedura per i seguenti file:
C>windows>system32
MP4SDECD.DLL
MP43DECD.DLL
MPG4DECD.DLL
C>windows>sysWow64 (for 64 bit)
MP4SDECD.DLL
MP43DECD.DLL
MPG4DECD.DLL
Se trovi un modo di utilizzare ffdshow in maniera fluida anche su win 7, però, mi raccomando di farmelo/farcelo sapere!!!!
-
06-10-2009, 16:02 #552
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 21
ciao grazie mille per la risposta, allora ho usato già quelle guide
questa con l'applicazione MCDU
http://www.hack7mc.com/2009/04/media...windows-7.html
e questa per mediacontrol
http://www.hack7mc.com/2009/06/advan...a-control.html
ma niente.. ora provo il tuo modo...ti e vi faro sapere
-
06-10-2009, 21:54 #553
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da gsagen
-
06-10-2009, 22:05 #554
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 117
avete provato questo pacchetto http://shark007.net/win7codecs.html
ciao
-
06-10-2009, 22:20 #555
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
non è possibile senza la xonar o la auzentech
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO