Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 55 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 825
  1. #526
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244

    Ciao ragazzi, una domanda al volo:

    sto provando ad utilizzare Windows 7 per il mio mini-itx collegato alla tv in s-video al mio CRT Hitachi 16:9.

    Che risoluzione mi consigliate di impostare per avere una immagine a tutto schermo ? E sopratutto, che software usare per impostare risoluzioni personalizzate ? (powerstrip crasha su installazione nuova, credo incompatibile)

    Grazie

  2. #527
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    io invece ho installato i driver 186.81 dell'invidia 9600M gt sul notebook. l'hdmi però mi dice che supporta solo il bitstream del Dolby Digital e non del DTS, a differenza di prima che mi faceva uscire tutto. avete qualche idea sul perchè?

  3. #528
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Bari
    Messaggi
    31
    Ciao a tutti, è possibile passare da Vista a Seven attraverso un aggiornamento ? Grazie.

  4. #529
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da Homer314
    sto provando ad utilizzare Windows 7 per il mio mini-itx collegato alla tv in s-video al mio CRT Hitachi 16:9.

    Che risoluzione mi consigliate di impostare per avere una immagine a tutto schermo ?
    Grazie
    Temo tu sia limitato al segnale PAL, quindi 720x576i.
    Magari prova anche a vedere se aggancia 800x600 (ricordo di aver fatto delle prove in passato).

    TinToy
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  5. #530
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Bari
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da mastrobru
    Ciao a tutti, è possibile passare da Vista a Seven attraverso un aggiornamento ? Grazie.

    ... nessuno ha provato a fare una migrazione o sapete se è previsto un tools al rilascio della release ufficiale ? Ciao e grazie.

  6. #531
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    292
    Si si può tranquillamente fare, metti il cd di 7 e da vista fai partire l'aggiornamento. Io preferisco installazione pulita.

    Ale

  7. #532
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Bari
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da lamalta
    Si si può tranquillamente fare, metti il cd di 7 e da vista fai partire l'aggiornamento. Io preferisco installazione pulita.

    Ale
    ... ti ringrazio proverò a fare come dici (dopo aver fatto un Ghost) dato che sul mio Vista avevo raggiunto una configurazione soddisfacente (tra driver e settaggi vari) e non vorrei tribolare troppo con la nuova. Ciao.

  8. #533
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Citazione Originariamente scritto da Flavio61
    Sul mio HTPC ho installato:

    1) AnyDVD
    2) CloneDVD
    3) TT
    4) ffDShow
    5) ArcSoft Total Media Theatre 3
    6) DVDShrink
    7) DVDProfiler
    8) Meedio
    9) iTunes

    Tutti questi software funzionano perfettamente con Win 7RC. Ho inoltre una scheda video GeForce 9600GT e funziona bene anche il CUDA. Nessun problema con i BluRay e quindi con l'HDCP.
    Scusa l'info, 32 bit o 64? poichè abbiamo la stessa scheda video e gli stessi software, sarei molto interessato a creare un'altra partizione
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  9. #534
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Bari
    Messaggi
    31
    Sapete se supporta la skystar2 ? Grazie.

  10. #535
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Pace dei sensi trovata: TMT3 di ASUS (Ultima versione) finalmente funziona a dovere anche senza usare l'HDMI della Xonar!!
    L'unica cosa, ma non credo dipenda a questo punto dal programma, ho dovuto settare la VGA a 60Fps in quanto a 24 faceva un fastidiosissimo effetto moviola ed i panning erano inguardabili.
    Credo però sia un bug dell'ultima versione dei drivers nvidia. Infatti nei settings mi dice che 1920x1080/60p è la risoluzione nativa.

    Quest'ultima funziona benissimo infatti anche con MPC.
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  11. #536
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Segnalo che tmt è incompatibile con avast antivirus e per questo mi causava un reboot istantaneo. dopo aver installato la versione di prova, tuttavia, non mi ha convinto la non compatibilità con reclock. qualcuno mi consiglia una versione di tmt che funziona con reclock e che non downsampli l'audio?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  12. #537
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    credo tutte le versioni fino alla .125. Dopo quella ha iniziato il downsampling (non con le versioni proprietarie ASUS) e dalla versione 3 non permette più a Reclock di intervenire.

    In realtà, se usi una versione che non dowsampla e con TMT guardi solo BD e HDDVD non hai bisogno di Reclock.
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  13. #538
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Pacei sensi trovata: TMT3 di ASUS (Ultima versione) finalmente funziona a dovere anche senza usare l'HDMI della Xonar!!
    Io posseggo da poco la xonar hadv 1.3 de-luxe....ho installato questa ultima versione di tmt..devo dire che funziona a dovere...io uso le analogiche verso il mio ampli...ho una curiosità...ho provato vari bd..e come audio nelle info mi segna 24bit.anche se usando il tools bd-info sembra che le tracce siano 16bit....come mai?

  14. #539
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Citazione Originariamente scritto da gsagen
    In realtà, se usi una versione che non dowsampla e con TMT guardi solo BD e HDDVD non hai bisogno di Reclock.
    Per me reclock ci vuole comunque... per la fluidità

    P.S. ma quindi il problema downsampling che si osserva con le versioni posteriori alla 125 si elimina con reclock? mi sembra strano visto che quest'ultimo bypassa il mixer di windows, non di tmt

    E comunque ci sarebbe un altro problema: le versioni vecchie di tmt non mi garantiscono compatibilità con tutti i bd, visto che alcune ultime uscite richiedono update del player... o sbaglio?

    Comunque nel caso volessi provarla, quale versione (asus o arcsoft, .125 etc.) ha queste caratteristiche?

    1) compatibile con reclock
    2) compatibile con xonar in bitstreaming
    3) non donwsampla l'audio analogico/bitstream
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  15. #540
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    136

    Windows 7 e ATI HD 4550


    Buongiorno a tutti, ho installato win 7 x64 sul mio htpc e, dopo aver installato i dirver della mia scheda video (una sapphire hd4550, driver sapphire con CCC incluso) ho notato che non mi è possibile abilitare la voce della decodifica tramite GPU (enable gpu scaling), cosa che con il "vecchio" windows vista mi era possibile...
    Qualche idea?
    A livello di hardware ovviamente non ho cambiato nulla.


Pagina 36 di 55 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •