Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Esiste un sito che spieghi come settare il sw di Denis Sbragion?


    Qualcuno conosce un tutorial semplice che insegni a settare il software in oggetto?

    Per chi volesse maggiori info dia un'occhiata al recente thread su it.hobby.home-cinema relativo all'equalizzazione ambientale
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624

    Annesso al file c'e' un discreto tutorial anche se molto tecnico, se non basta puoi sempre chiedere a Denis che spesso frequenta il newsgroup it.hobby.hi-fi .

    Questo software e' molto interessante pero' funziona esclusivamente in stereo ( quindi un limite per l'HT ) e allo stato attuale ( per quello che ho capito ) poco interattivo.

    Poco interattivo nel senso che bisogna fidarsi ciecamente della misurazione ottenuta per avere la correzione e non e' purtroppo possibile intervenire manualmente in nessun modo per apportare piccole correzioni o ritocchi ( tipico ad esempio in bassa frequenza dove il nostro orecchio poco sensibile per avere la giusta gratificazione necessita di una discreta esaltazione di queste frequenze ).

    Saluti
    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •