|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: Hardware:cosa consigliate?
-
29-03-2008, 13:38 #16
Finalmente!!!!
Il negozio dove ho prenotato il processore mi ha avvertito che il 2 aprile li arrivano questi benedetti processori.
Meno male che l'uscita doveva essere a metà febbraio.......
Vabbè oramai il mio HTPC stà per essere assemblato e messo in opera, speriamo bene.
Ciao Paolo L.
-
29-03-2008, 20:43 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Se puoi ancora soprassedere all'acquisto, motherboard ASUS M3N78-EMH, uscite hdmi, dvi e vga, n1080p. hdcp con accelerazione hardware dei contenuti hd.
Veicolazione di streaming digitale dolbytrueHD e DTSHD.
Prezzo 71 euro ivato.
Processore BE2350 con 45 watts di consumo a meno di 65euro ivato.
Bastano e avanzano.
Se vuoi anche giocarci, comunque intanto compri i pezzi di cui sopra e ti godi l'htpc puro e aspetti le schede video pci-express nuove di nvidia, potrai usufruire dello Hybrid-SLI, per cui quando vedi film la mobo di cui sopra esclude la scheda video discreta che monterai nello slot pci-ex presente sulla motherboard.
Quando giocherai, ti verranno messe a disposizione le risorse di entrambe le gpu.
Al momento nessuna scheda video in commercio lo supporta, usciranno verso fine aprile-maggio.
Saluti.Ultima modifica di criobit; 29-03-2008 alle 20:53
-
30-03-2008, 12:24 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 215
Originariamente scritto da criobit
Il processore: buono ll consumo, ma non e' meglio per esempio un ATHLON 64 X2 5200+ 2.7GHZ ? Consuma 20 Watt in piu' ma e' piu' performante e sfrutta tutta la banda per la Ram, (800) diversamente mi sembra dai nuovi processori Amd che arrivano a poco piu' di 700.
Ero tentato di acquistare una SAPPHIRE SKT AM2 MATX 780G HYBRID CF con Ati integrata, ma a questo punto mi incuriosisce questa ASUS M3N78-EMH che pero' vedo solo in preordine a circa 75 euro.
Leggo che "Support ATI CrossFire™ graphics cards ", quindi vuol dire che gli si puo' affiancare una scheda Ati ?
La domanda principale e' comunque una: per l'alta definizione meglio Ati o Nvidia ?Ultima modifica di serturini; 30-03-2008 alle 14:01
"E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ
-
30-03-2008, 16:52 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Leggiti l'articolo
http://www.anandtech.com/cpuchipsets...oc.aspx?i=3258
in prova il 780g e l'8200 nvidia.
Mi sembrano sovrapponibili, con la differenza che l'8200 gestisce i flussi audio HD, il 780g no (ultima pagina della prova).
Se differenze ci sono, mi sembra che siano così impercettibili da dover avere il resto della catena video allo stato dell'arte per accorgertene.
Il 5200 non ti serve.
Costa di più, scalda di più, consuma di più anche se sarà più veloce per i giochi.
Non trovi la scheda? Vero, al momento non ce l'hanno in molti, ma a Roma si trova a una settantina di euro (è quella dalla quale ti scrivo ora) e il 780g è ancora più introvabile .
Le memorie a 700? io ho il 4800+ (2500mhz) con molti 12.5x e memorie che in nativo andrebbero a 357 (divisore cpu/ram = 7). Ho portato il bus cpu a 224 e ho un 2800mhz a costo 0 e memorie a 800 piene.
Il dissi della serie BE è molto più silenzioso e con le heatpipe (nasce proprio per ambito videoludico).
Saluti
-
31-03-2008, 14:00 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 223
Ciao Criobit,
Ti vedo molto informato, per cui approfitto per chiederti qualche consiglio.
Anche io ho bisogno di cambiare hardware, nello specifico ho bisogno di scheda madre, processore e memoria poi per la scheda video vedremo.
Avrei già individuato la Asrock ALiveNF7G-HD720p R5.0. Processore BE2350 con 45 watts di consumo e le memorie AENEON DDR2 DIMM 1GB o superiori.
L'utilizzo sarà prevalentemente visione di materiale .mkv anche a 1080.
Vorrei però anche giocarci.........cosa mi consigli?
-
31-03-2008, 15:10 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 119
Originariamente scritto da roby2k
o altre con il nuovo chipset integrato Amd 780G, ideale per l'alta definizione senza avere un processore potentissimo o una scheda video aggiuntiva
Processore: ATHLON 64 X2 4850E 2.5ghz 45W €75 iva inclusa
è il nuovo Amd a basso consumo, dovrebbe essere disponibile da aprile
-
31-03-2008, 15:27 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 223
Ma prima consigliavi la n ora la a.
Come mai questo cambio di direzione?
-
31-03-2008, 15:30 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 223
........scusate ho confuso............
comunque non ce ne sono di schede madri senza video integrato, magari più economiche e uno poi si sceglie la scheda video per le proprie esigenze?
-
31-03-2008, 15:57 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da criobit
Ci deve pensare il pc a convertire il flusso Dolby o DTS HD in LPCM, queste schede non fanno bitstream in HDMI 1.3.
bye
Manuel
-
31-03-2008, 16:02 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
@roby2k
Più economiche?
Sì, ci sono, risparmi 5-10 euro e devi spenderne almeno 50 per avere una scheda video con il pieno supporto HD.
Il tuo discorso è valido per un htpc "ibrido", ossia per vederci i video e per giocarci a buon livello, e in quest'ultimo caso i chipset gpu integrati sono deboli in prestazioni.
Ma se l'uso è prettamente htpc non conviene il discorso dei 2 pezzi separati, almeno non più ormai, con queste ultime mobo con tutto integrato.
Eppoi, delle due cose bisogna decidersi:
vuoi giocarci: pc no compromise, cpu potenti con assorbimenti consistenti, ventole che frullano a palla, scehde video altrettanto e case iperventilati.
vuoi vedere i film: pc silenziosi, poche ventole tutte che girano mooooolto piano.
I vari cul'end'quaiet risolvono molto parzialmente il problema dei consumi e del rumore.
Inoltre, per esperienze passate da molti forumer, quando una cpu sta bella tranquilla e improvvisamente necessita di una spintarella in più, quel microsecondo di ritardo ci scappa (il tempo di tirare su vcore e moltiplicatori) e i microscatti in visione pure.Ultima modifica di criobit; 31-03-2008 alle 16:17
-
31-03-2008, 16:10 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
@manuel74
Vero, ma tu conosci tv o ampli di prezzo "terrestre" che accettano il flusso hdmi 1.3 da hdmi, ma che soprattutto lo sfruttino sia per la parte audio hd che per la parte profondità colore a 12 bit?
Oppure, quando tali apparati saranno alla portata di molte tasche, pensiamo che non ci sia anche da pensare al displayport che sostituirà hdmi?
E poi, se io avessi i soldi per comprarmi un megatv con hdmi 1.3 o un ampli denon/yamaha ultima generazione da qualche migliaio di euro che lo supporti appieno (flussi hd con tanto di 12 bit di profondità colore), mi vado a sbattere i m@r..i a configurare un htpc invece di prendermi un lettore dvd denon 3930 e un bel blue-ray della sony bello che pronto?
Sono un fesso e non me ne sono accorto, davvero.
Poi, oh, ognuno fà quello che vuole e non faccio conti in tasca a nessuno.
Saluti.Ultima modifica di criobit; 31-03-2008 alle 16:16
-
31-03-2008, 16:25 #27
Originariamente scritto da criobit
Ciao criobit
non mi pare che l'intervento di manuel74 sia stato fuori dalle righe ma a prescindere, cerchiamo di discutere in maniera tranquilla, pacata la questione tecnica ok?
Ciao
Mimmo
-
31-03-2008, 16:33 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
ok, a parte che il "fesso" era riferito in maniera non offensiva per nessuno, ma riferito a me e comunque per dire "non badiamo troppo alle amenità che ci propinano giorno dopo giorno ma vediamo di badare al sodo", caqpisco anche che potevo essere frainteso e chiedo scusa se qualcuno si sia offeso.
In ogni modo, non risponderò più in questo thread, in quanto quello che avevo da dire l'ho detto.
Detto questo, un saluto affettuoso a tutti.Ultima modifica di criobit; 31-03-2008 alle 16:37
-
31-03-2008, 21:45 #29
Ciao,
avete visto la nuova asrock 780a con il displayport? Sembra interessante
"Based on AMD 780G + SB700 Chipsets, A780FullDisplayPort is an embedded chipset MB featuring integrated AMD RV610 graphics, DX10 VGA, Pixel Shader 4.0, Max. shared memory 512MB. It is the Worldwide First DisplayPort MB with four VGA outputs, such as D-Sub, DVI, HDMI and Display port. It is also a practical MB with Gigabit LAN, IEEE1394 and 6 x SATAII connectors."
FullDisplayPort = D-Sub, DVI, HDMI, and Display port
To keep up with the modern appliances with multi-ports, such as D-Sub, DVI, HDMI port and the latest Display port, motherboard makers got to be ready for that. ASRock is fully aware of the trend and released the Worldwide First Display port motherboard today! ASRock A780FullDisplayPort is a full-function embedded motherboard with four display output provided for all kinds of consumer appliances. Through the back panel I/O, you may find many output ports options, such as D-Sub, DVI, HDMI, and Display port, and the MB also supports Full HD 1080p Blu-ray/HD-DVD playback and PCI-E Gen2 slot.
Based on AMD 780G + SB700 Chipsets, ASRock A780FullDisplayPort supports FSB 2600 MHz (5.2 GT/s), Dual DDR2 800, PCI Express 2.0 x16 slot, integrated AMD RV610 graphics, providing excellent DX10 class iGPU, Pixel Shader 4.0, Max. shared memory 512MB, and ATI™ Hybrid CrossFireX™ function. For users craving for high definition display requirement, this motherboard is specially designed to smoothly playback Full HD 1080p High Definition movies.
For storage and network transfer specifications, A780FullDisplayPort supports up to 6 SATA2 ports, RAID and PCIE Gigabit LAN, IEEE1394 and 6 x Ready-to-Use USB 2.0 Ports.
DisplayPort is a digital display interface standard put forth by the Video Electronics Standards Association (VESA). It defines a new license-free, royalty-free, state-of-the-art digital audio/video interconnect, intended to be used primarily between a computer and its display monitor, or a computer and a home-theater system.
Items DisplayPort HDMI
Bandwidth 10.8Gb/s, will develop to 21.6Gb/s in the near future 10.2Gb/s
Lane Multi lanes Single lane
Monitor resolution Applicable to 1920x1080, 1920x1200, 2560x1600 or higher Applicable to 1920x1080, 1920x1200 or 1680x1050, 1600x1200 or lower
2560×1536 pixel image Perfectly displayed on 30 inch TV, no need for scaling
When displayed on 24 inch TV, image will be cropped
Upgradability High (Higher monitor resolution) Medium (Limited to current monitor resolution)
Transmission MPA (Micro-Packet Architecture) Instant、specific line transfer
Fees Vendors no need to pay license fees Vendors have to pay license fees
We also tested the graphics performance of A780FullDisplayPort with “GA” brand 780G motherboard for different settings, and the test results of A780FullDisplayPort is much more impressive.
AMD RV610 graphics & GPU OC Tests
Model A780FullDisplayPort GA-MA78XX-SXX rev.1.0
Chipset AMD 780G + SB700
CPU AMD Phenom 9500
RAM DDR2 800 1G * 2
VGA Onboard VGA (AMD RV610 graphics)
HDD SATAII 160G
A780FullDisplayPort GA-MA78XX-SXX rev.1.0
3DMark 06 Onboard VGA Overclocking Onboard VGA Overclocking
1572 1850 1534 1722
Single card & Hybrid CrossFireX (OC) Tests
Model A780FullDisplayPort GA-MA78XX-SXX rev.1.0
Chipset AMD 780G + SB700
CPU AMD Phenom 9500
RAM DDR2 800 1G * 2
VGA PowerColor HD3450 SCS
HDD SATAII 160G
A780FullDisplayPort GA-MA78XX-SXX rev.1.0
3DMark 06 PowerColor HD3450 (disable onboard VGA) Hybrid CrossFireX (Overclocking) PowerColor HD3450 (disable onboard VGA) Hybrid CrossFireX (Overclocking)
1616 2881 1609 2870
Here are A780FullDisplayPort brief specifications:
* Support for Socket AM2+ / AM2 processors: AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon 64 FX / Athlon 64 X2 Dual-Core / Athlon X2 Dual-Core / Athlon 64 / Sempron processor
* AMD 780G + SB700 Chipsets
* FSB 2600 MHz (5.2 GT/s)
* Supports Dual Channel DDR2 800/667, with 4 DIMM slots, maximum capacity up to 8GB
* Integrated AMD RV610 graphics, DX10 class iGPU, Pixel Shader 4.0, Max. shared memory 512MB
* Supports ATI™ Hybrid CrossFireX™
* 1 x PCI Express 2.0 x16 slot (green @ x16 mode)
* 6 x Serial ATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 10, and JBOD), NCQ, AHCI and "Hot Plug" functions
* Supports Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
* Supports 2 x IEEE 1394 headers (one port on back panel, one header on board)
* Four VGA Output options: D-Sub, DVI-D, HDMI and Displayport
* Supports HDCP function to enjoy better quality with High Definition HDCP Encryption contents
* Supports Full HD 1080p Blu-ray (BD) / HD-DVD playback
* 1 x WiFi/E header
* Supports ASRock OC Tuner
* Windows® Vista™ Premium 2007 Logo Ready
* Free Bundle: 1 x ASRock DisplayPort Card, 1 x DVI-to-HDMI converter
* ASRock 1394_DVI I/O Plus: 1 x VGA/D-Sub Port, 1 x VGA/DVI-D Port, 1 x IEEE 1394 port, 6 ready-to-use USB ports