|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
23-12-2007, 21:15 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 167
Vista MC e consigli per configurazione HTPC (Case,Audio,Video)
Sto realizzando un HTPC che verrà utilizzato per Radio,Cinema,Audio,Internet e office ...
Pensavo di prendere un case OrigenAE S14V o S16V , due hdd da 500gb in raid 1 , 2gb di ram , Scheda TV-SAT , DVB , Analogica ...
due slot pci mi servirebbero quasi sicuramente ...n so se mi conviene prendere una scheda micro atx o full atx classica...
Le schede grafiche compatibili con l'HD integrate ( intel ) sono sufficienti o menglio andare su un prodotto più potente tipo 8600gts - 8800GT ?
Scheda audio ? Creative o altro per un 5.1 ?
Per quanto riguarda Vista Media Center è valido ? il pc sarà per i miei genitori...quindi dev'essere facile da utilizzare..Ultima modifica di seb87; 26-12-2007 alle 18:00
-
24-12-2007, 12:27 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 167
in settimana devo oridnare il case...se qualcuno riesce a postarmi una foto dell's14 o s16 ne sarei veramente grato ..
-
24-12-2007, 12:39 #3
-
24-12-2007, 17:39 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 167
Originariamente scritto da baxxx
ma lo consoco il sito...
il problema è che vorrei vedere come contiene l'hardware quel case...quelle del sito sono solo foto "nude":...Ultima modifica di seb87; 26-12-2007 alle 17:58
-
24-12-2007, 17:44 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 167
Il primo è l's14v il secondo è l's16v...
entrambi hanno spazio per 4Hdd , 1 ventola 92x92 , 1 lettore
pro s16v
-ospita mobo full atx
-2ventole 80x80
contro s16v
-è di spessore maggiore
pro s14v
-spessore minore
contro s14v
-mobo micro atx
-ventole 60x60
quale prendo ? lo preferirei il più sottile possibile..
-
25-12-2007, 23:21 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
Per quanto riguarda Vista Media Center è valido ?
Tutto questo però si paga in termini di configurabilità dell'interfaccia, praticamente nulla.
E' un buon front end per le operazioni basilari e meno evolute come la riproduzione di un DVD, l'ascolto di musica o la visione di foto. Gestisce bene eventuali tuner installati (cambio canale veloce) ma non può gestire più tuner in contemporanea (in altri termini la lista canli devi sceglierla a monte tra il tuner analogico o quello digitale terrestre). Non so come gestisce eventuali decoder esterni perchè non ne posseggo. Come pvr fa il suo onesto lavoro salvando le registrazioni in formato wmv con diversi profili di codifica in base alla qualità/dimensione del file. Dai miei test non ho registrato alcun problema di sincro audio/video.
Già per la visione di materiale mkv codificato in h264/x264 con sottotitoli inclusi è limitante, in quanto non puoi gestire la selezione dell'audio o dei sottotitoli via telecomando ma devi farlo con mouse e/o tastiera nel sistema operativo riducendo a finestra VMC.Ultima modifica di ciaca; 25-12-2007 alle 23:25
-
26-12-2007, 10:13 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 167
Originariamente scritto da ciaca
Ultima modifica di seb87; 26-12-2007 alle 17:57
-
26-12-2007, 12:29 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
non conosco la versione precedente, non posso aiutarti
aggiungo che VMC si comporta bene anche con l'adattamento dell'immagine al formato dello schermo, hai sostanzialmente 4 livelli di zoom che possono essere utili nei rari casi in cui il rapporto dimensionale del filmato sia "sballato". Sostanzialmente equivalgono alle opzioni di mediaplayer classic relative al frame video (touch window from inside/outside).Ultima modifica di ciaca; 26-12-2007 alle 12:35
-
26-12-2007, 12:38 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 167
Originariamente scritto da ciaca
ho presente...grazie delle risposte...mi sai aiutare anche con le altre domande ?Ultima modifica di seb87; 26-12-2007 alle 17:58
-
26-12-2007, 13:36 #10iaiopasq Guest
Mi piace molto il tuo modo di gestire una discussione seb87, quasi quasi la metto in evidenza per far capire a tutti il motivo che mi porterebbe alla tua sospensione...
Sei riuscito ad andare ot già nel primo messaggio di una discussione iniziata da te, poi ci hai aggiunto alcune interessantissime quotature senza delle quali non avremmo assolutamente capito a chi rispondevi, lasciamo stare il fatto che sono quotature integrali, vietate dal regolamento...
Complimenti, per fortuna che a Natale siamo più buoni...
Leggiti il regolamento e edita le tue quotature inutili.
-
26-12-2007, 14:28 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
Le schede grafiche compatibili con l'HD integrate ( intel ) sono sufficienti o menglio andare su un prodotto più potente tipo 8600gts - 8800GT ?
Quanto al formato della mainboard, micro/full atx, dipende dalle tue esigenze. Normalmente le microatx sono più adatte per installazioni in case con fattori di forma meno "ingombranti, soluzioni slimline come quelle della serie HP pavillon slimline ne sono un esempio. Hanno on board di tutto e di più ma, ovviamente, offrono una espandibilità del sistema decisamente inferiore a quello che puo avere con una full atx. Infine, possono costare qualcosa in più vista la completezza della dotazione di cui generalmente dispongono.
Visto il case che hai scelto e visto che non sembri essere orientato su soluzioni meno "ingombranti" (soluzioni che di solito predilige chi vuole un oggetto meno visibile, più elegante e più facilmente "sopportabile" dalla moglie/compagna nel proprio salotto) io opterei per una atx.
-
26-12-2007, 17:56 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 167
Originariamente scritto da iaiopasq
sono abituato così nei forum , ammetto di non aver letto il regolamento...
vado a leggerlo e modifico i miei messaggi
scusa
-
29-12-2007, 21:55 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 119
Originariamente scritto da ciaca
http://damienbt.free.fr/
-
05-01-2008, 00:14 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
lo conoscevo ma non l'ho mai provato perche è limitante dato che si appoggia su ffdshow che IMHO per la riproduzione di meteriale x264 non è la scelta ottimale (preferisco di gran lunga i codec coreavc con i sottotitoli gestiti tramite vobsub).
Da quanto ho letto in giro pare sia ancora un plugin piuttosto acerbo, con parecchi bug capaci di mandare in palla (S)vista media center