Premettendo che sono tecnicamente ignorante e che sto leggendo questo forum da qualche settimana cercando di capire quante più cose possibili (ma comprendere sigle ed abbreviazioni non è così semplice per chi è ignaro di tutto), vorrei porre qualche domanda, anche di conferma su HTPC e Crystalio II.

In particolare, con riferimento all'HTPC, volevo chiedere se si tratta, come mi pare di aver capito, di un PC dedicato alla riproduzione migliorata di sorgenti SD (e non solo). Un apparato, cioè, in grado di ricevere segnali da antenne (tramite scheda TV), da DVD, DivX e quant'altro, di rielaborarlo tramite appositi software ed infine di inviare il segnale "definitivo" al monitor / TV / VPR.
Se quanto scritto è corretto mi domando: queste elaborazioni software sono analoghe a quelle che opera il (per me misterioso) Crystalio II?
Cioè lo scopo è lo stesso?

Ed arrivo alla domanda finale: il Crystalio II arriva a costare 5400 euro, prezzo col quale si può comprare un superPC ed avere ancora migliaia di euro in avanzo.
A livello prestazionale cosa può fare questo mirabolante Crystalio II in più e meglio di un PC potente con software adeguati? E la differenza di prestazioni giustifica l'enorme differenza di prezzo?