Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    150

    Consiglio su HTPC sui 400-500 euro con PVR


    Ciao. Volevo realizzare un htpc senza molte pretese per la visione di divx, dvd non HD e soprattutto per la registrazione di programmi televisivi tramite digitale terrestre. Dopo aver cercato in giro sono arrivato a questa configurazione

    gigabyte GA-MA69GM-S2H
    Amd Athlon 64 X2 4000+ o AMD Athlon64 LE-1600 1MB 45W
    Ddr II 2Gb (2x1Gb) A-Data 800Mhz Vitesta Extreme
    HD400LJ Samsung 400 Gb 7200rpm S-AtaII
    Alimentatore ATX 550W LCPOWER 12cm Super Silent
    NEC AD-7191S o Pioneer DVR-212D SATA
    Silverstone La Scala SST-LC03B
    Hauppauge WinTv HVR-1100 o hvr-1300 mce kit

    Ho aggiornato la configurazione, sono indeciso tra dual core ma caloroso o single core ma piu' fresco , la scheda tv anche, non capisco la reale differenza tra le due. Ogni suggerimento e' gradito
    Ultima modifica di Mais; 31-12-2007 alle 18:25

  2. #2
    iaiopasq Guest
    Per la tastiera... quella discussione con quel titolo tremendamente sibillino e fuorviante:
    "Tastiera per HTPC"
    che c'è qualche riga più sotto, ti dice niente?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    150
    grazie per il suggerimento, vado a leggere , hai per caso qualche commento sulla configurazione aggiornata?
    Ultima modifica di Mais; 31-12-2007 alle 22:39

  4. #4
    iaiopasq Guest
    Ecco, bravo, vai a leggere anche questo, soprattutto dove dice:

    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
    Praticamente il tuo messaggio precedente viola ogni lettera della frase, punteggiatura compresa
    Quindi per evitare sospensioni più o meno lunghe ti consiglio di eliinare il quote precedente e evitare per il futuro. Grazie.

    PS: tra l'altro, per chi non l'avesse chiaro, nella quotatura del messaggio subito precedente al proprio non c'è nulla di rilevante

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da Mais
    Ho aggiornato la configurazione, sono indeciso tra dual core ma caloroso o single core ma piu' fresco , la scheda tv anche, non capisco la reale differenza tra le due. Ogni suggerimento e' gradito
    Ho un PC con Windows MCE con la configurazione simile alla tua:
    CPU Amd 3800+ single core con TDP45w (dissipatore originale)
    ASUS M2A-VM HDMI (stesso Chipset della Gigabyte GA-MA69GM-S2H)
    2GB ram 800Mhz
    Scheda TV Sapphire Theatrix - Chipset Ati 550 Pro
    Con questo processore vedo fluidamente film 720p, il processore e l'alimentatore scaldano pochissimo e il PC è praticamente muto (la ventola della CPU con il cool & quiet attivato e la regolazione della velocità fatta in automatico dal Qfan dell'Asus è pressochè inudibile, la ventola dell'alimentatore - un 450w economico - l'ho downvoltata)

    Se ancora devi assemblare il PC e vuoi puntare al massimo dell'efficienza energetica e silenziosità ti consiglio di valutare i nuovi Hard Disk Western Digital della serie Green Power, attualmente il top in termini di silenziosità e consumo energetico:
    http://www.wdc.com/en/products/produ...38&language=en
    http://www.silentpcreview.com/article786-page1.html

    Se non hai ancora acquistato il case volevo segnalarti l'Antec NSK2480 per l'ottimo rapporto qualità prezzo,
    http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=00280
    l'ho ordinato la settimana scorsa dopo aver letto alcune recensioni:

    Si trova a 90€ con alimentatore EarthWatts incluso, ha un sistema estremamente efficace e silenzioso per raffreddare i componenti (tre camere separate per Hard Disk, scheda madre e alimentatore), 2 ventole da 12 per estrazione dell'aria regolabili, sistema antivibrazione di fissaggio degli hard disk
    Ecco una bella recensione dell'Antec NSK2400 (L'NSK2480 è identico ma con un miglior alimentatore)
    http://www.silentpcreview.com/article591-page1.html
    l'Antec si presta, accoppiato al dissipatore Scythe Ninja Minia, al raffreddamento fanless della CPU usando una sola ventola di estrazione del case:
    http://www.silentpcreview.com/article754-page5.html
    molte testimonianze e immagini le puoi trovare sull'eloquente forum di www.silentpcreview.com

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    150
    Ti ringrazio per i suggerimenti del case e HD, mi documento. Riguardo alla tua scelta di un single core, come mai l'hai fatta? Per un discorso di riduzione del calore o perche' l'avevi gia' o lo rimediavi a un prezzo inferiore o che altro? Certamente un dual core aiuterebbe in multitasking e magari in qualche lavoro di copia dei dvd su HD (editing lo farei con il pc grande), per l'acquisizione da tv anche se via software non dovrebbe essere cosi' pesante, tu che ne dici tra un single core con meno TDP e 200 mhz in piu' e un dual core di pari costo?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    119

    Quando l'ho acquistato era il primo Athlon con 45w TDP, e l'ho preso perchè volevo un PC media player economico assolutamente silenzioso. Adesso l'offerta di processori a basso consumo di AMD è ampia e si è estesa anche ai dual core. Nel multitasking è certamente avvantaggiato un dual core, per l'acquisizione da tv io ho una scheda con chip hardware dedicato e il processore è poco influente,ho letto comunque di HVR-1100 che funzionano bene anche con processori single core, in alcuni casi e non sono pochi nell'uso quotidiano del PC i single core AMD messi a confronto con i corrispettivi dual core della stessa fascia di prezzo potrebbero rilevarsi addirittura più prestanti (e convenienti).
    Esempio:
    AMD ATHLON 64 LE-1620 45W BOX - 2.4ghz - €45
    VS
    Amd Athlon 64 4000+ X2 65W BOX - 2,1ghz - €55
    Ultima modifica di camal; 01-01-2008 alle 21:16


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •