|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: cambio 9600xt con hd2400 e perdo risoluzioni
-
28-12-2007, 19:58 #1
cambio 9600xt con hd2400 e perdo risoluzioni
Ciao ragazzi. innanzitutto buone feste fatte e happy new year a tutti. Ora, esplico il prolema il più brevemente possibile: fino a pochi giorni fà avevo un htpc con un ati 9600xt ed un cavo dvi-hdmi collegato con un lcd ed avevo la mia bella risoluzione 1280x720. Vedendo che l'ati hd2400 era forte in ambito htpc ho deciso di prenderla ed ho cambiato piattaforma (mobo con nforce4 e sempron a 64bit) ed ora, con lo stesso cavo, non mi fà più le risoluzioni HD (spero si chiamino così) cioè 1280x720 e 1920x1080. Il software per le risoluzioni è lo stesso (il catalyst di ati), ma facendo le stesse procedure con la nuova scheda mi sposta il desktop di circa 7-8cm a dx e me lo fà vedere tutto barcollante, trema e si vedono delle strisce che cadono da sopra a sotto: da paura!
Ora, volevo risolvere cambiando il cavo...volevo prendere un adattatore dvi-hdmi con cavo dvi-dvi ma secondo voi risolvo il problema?
Ho letto su questo forum che il chipset nforce dà problemi...forse è questo che mi vieta le risoluzioni?
Consigliatemi tutto e magari ditemi qualche vostra configurazione che va bene, così mi faccio un'idea di come collegarlo al meglio e non distruggermi la vista.
N.B.: il cavo che ho ora è un matsuyama dvi-hdmi ma la presa dvi è quella a cui mancano i piedini centrali, mi pare si chiami dvi-d (che dovrebbe essere single link). Con l'adattatore dvi-I (che dovrebbe essere dual link) ad hdmi ed un cavo hdmi-hdmi posso risolvere il problema? Il cavo mi è costato 20€ e non vorrei buttarne altri 20. Ciao e grazie a chiunque interverrà.
-
28-12-2007, 20:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
se con la vecchia scheda lo stesso cavo funzionava è evidente che non è il cavo
Con l'adattatore e il cavo hdmi-hdmi non dovrebbe cambiare nulla.
Io con una HD2350 collegata con lo stesso cavo (dvi-hdmi) ho impostato "intervalli centrati" nel catalyst control center, quindi applicato una modalità hdtv (720p) tra quelle elencate come disponibili tramite EDID, in modo da avere una mappatura 1:1 con conseguente cornice nera attorno all'immagine, e quindi applico un leggero overscan tramite le impostazioni del catalyst control center per far corrispondere l'immagine alla dimensione intera del pannello e far sparire la cornice nera.
Un'alternativa all'overscan della scheda video è quella di definire risoluzioni HDTV personalizzate a partire da una 720p standard, per far coincidere l'immagine a video con l'area visibile del pannello. Alternativa non preferibile perchè metti in funzione lo scaler del tv lcd che generalmente è meno performante di quello della scheda video; questo perchè generalmente in molti pannelli la connessione hdmi è pensata espressamente per i lettori da tavolo e non per le connessioni al pc, e lo scaler entra in funzione quindi automaticamente senza poterlo disabilitare proprio per adattare le risoluzioni in entrata alla risoluzione nativa del pannello stesso.
Attenzione poi a non far confusione con le interfacce:
DVI-I trasporta sia segnale analogico che digitale
DVI-D solo digitale
Single o Dual link possono essere sia le DVI-I che le DVI-D.
In ogni caso non può essere un problema di cavo visto che lo standard hdmi "tipo A", per il supporto alle definizioni fino a 1080p con il quale sono normalmente equipaggiati tutti i pannelli, è retrocompatibile con lo standard DVI single link, mentre il dual link serve per risoluzioni superiori ed è compatibile con l'hdmi "tipo B".Ultima modifica di ciaca; 29-12-2007 alle 00:11
-
29-12-2007, 08:48 #3
Avevo già tutto impostato esattamente come mi hai detto tu ma non va. La cosa strana è che tutte le risoluzioni non hdtv me le fà tranquillamente, ma appena metto quelle in EDID per hdtv dà di matto la tv. Non posso definirmi la risoluzione personalizzata (è quello che avevo fatto sull'altra scheda e funzionava) già le risoluzioni normali hdmi hanno i loro prob...quelle personalizzate sono ancora peggio.
Attendo ancora i vs consigli...disperato...
-
29-12-2007, 09:21 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
Hai provato catalyst control center->pannello digitale->attributi->impostazioni DVI->riduci frequenza DVI sugli schermi ad alta risoluzione/modalità operativa DVI alternativa?
-
29-12-2007, 22:49 #5
OK, ho fatto come hai detto tu ed ora funziona tutto. Dato che sulla 9600 non avevo fatto questa operazione non la credevo utile...ed invece ora ho risolto grazie a te. Sei stato una persona squisita...Auguri di buon anno nuovo