Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747

    MT in ffdshow... non mi funziona


    Salve cari colleghi htpcisti, dopo un sacco di tempo di uso di ffdshow mi trovo per la prima volta in difficoltà, ho appena cambiato pc con un dual core e6750 con 2gb di ram e asus p5k.
    Sto provando i vari resize di ffdshow nuovi come spline e sinc ma non riesco a fruttare MT con i due core usando LSF in avisynth, in pratica se non metto MT va bene e consumo usando il sinc circa il 65% con avi chiaramente dopo, il problema è che il consumo non è equiparato allora metto la funzione MT per vedere se le cose migliorano, ma mi appare un errore che mi dice che la mia versione di avisynt è errata ed ho bisogno della 2.6 o 2.5.6 modificata...
    Che cosa ho sbagliato?

    questa è la chiamata:

    MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=3, strength=150, overshoot=0)")

    E poi come posso equiparare il consumo dei due core?

    Uso ZP 5.5 con win xp e renderer VMR9 Windowless.

    Se metto ss a 1.5 va tutto a rallentatore un core saturato e l'altro quasi al minimo...

    Avete idea su cosa ho sbagliato?
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    234
    prima della chiamata inserisci la seguente stringa:

    SetMTMode(2, 0)

    a me funziona. Se non dovesse funzionare cambia il valore 2 progressivamente da 3 fino a 5, fin quando non funziona.
    Una spiegazione più esaustiva la trovi qui

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da ciaca
    prima della chiamata inserisci la seguente stringa:

    SetMTMode(2, 0)

    a me funziona.
    Grazie mille! vado a provare!
    Ma un'altra cosa, come mai qualcuno fa questa chiamata:

    MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=3, strength=150, overshoot=0)")
    e alla fine dopo overshooto=0)" ci mette un ,2 o ,3? a cosa serve?
    Ultima modifica di Restless Dreams; 27-12-2007 alle 18:00
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    allora metto la funzione MT per vedere se le cose migliorano, ma mi appare un errore che mi dice che la mia versione di avisynt è errata ed ho bisogno della 2.6 o 2.5.6 modificata...
    Che cosa ho sbagliato?
    penso che tu ti sia dimenticato di sostituire la avisynt.dll.
    Devi prendere quella che trovi insiene a MT.dll e sostituirla a quella di default che si trova in C:\WINDOWS\system32

    Oppure hai versioni non compatibili.
    Se usi MT.dll 0.7 usa avisynt.dll 2.5.7.0

    ciao
    massimo
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Io ho MainBoard e processore identici ai tuoi, e con queste impostazioni perfetto equilibrio tra i due core:

    SetMemoryMax(1024)
    MT("hqdn3d(2)",2)
    MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.4, ss_y=1.4, Smode=4, strength=150, overshoot=0, soft=10)",5)

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    @ Restless Dreams

    i quote integrali non sono ammessi dal regolamento, lo dovresti sapere visto che non sei un newbie, ti prego di editare il messaggio
    Martino

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=3, strength=150, overshoot=0)")
    e alla fine dopo overshooto=0)" ci mette un ,2 o ,3? a cosa serve?
    dovrebbe servire ad identificare il numero fisico di processori ustilizzati.
    Per esempio per un dual core dovresti usare 2, per un quad core 4.
    Ma in pratica non è proprio così.
    Per esempio vedi f_carone che con un dual core ha un bilanciamento ottimale col valore 5.
    Quindi.......... bisogna provare sul proprio sistema
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    @ Restless Dreams

    i quote integrali non sono ammessi dal regolamento, lo dovresti sapere visto che non sei un newbie, ti prego di editare il messaggio
    Le distrazioni a volte capitano , editato
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    dovrebbe servire ad identificare il numero fisico di processori ustilizzati.
    Per esempio per un dual core dovresti usare 2, per un quad core 4.
    Ma in pratica non è proprio così.
    Per esempio vedi f_carone che con un dual core ha un bilanciamento ottimale col valore 5.
    Quindi.......... bisogna provare sul proprio sistema
    Capito in pratica serve per il bilanciamento... bene farò dei test approfonditi, grazie
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da f_carone
    Io ho MainBoard e processore identici ai tuoi, e con queste impostazioni perfetto equilibrio tra i due core:

    SetMemoryMax(1024)
    MT("hqdn3d(2)",2)
    MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.4, ss_y=1.4, Smode=4, strength=150, overshoot=0, soft=10)",5)

    ciao,
    fil
    Ciao fil, avendo quasi lo stesso hardware ho provato a fare questa chiamata:

    SetMemoryMax(1024)
    MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.5, ss_y=1.5, Smode=3, strength=150, overshoot=0, soft=10)",5)

    Ora dopo la sostituzione delle librerie con le versioni giuste grazie al consiglio di mamach funziona e non mi da più errore, però vorrei capire come fai a farcela con questa chiamata a metterla dopo il resize... sinceramentea me scatta tutto.
    Per viaggiare fluido l'ho dovuta mettere prima ed ho deciso poi di usare come resize il sinc, ho un consumo che oscilla tra il 75% ed il 90% abbastanza equilibrato tra i due core.

    Ho provato ad usare il lanczos multiplo di 2 taps 2 e avisynth dopo ma niente solo e sempre mancanza di fluidità con sopratutto una cpu in crisi
    Avete fatto oc enormi per caso?
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Ho un dubbio. Il mio processore è un AMD 64 x2 dual core 5600+.
    Controllando le istructions mi risulta che supporta:
    MMX(+),2DNoe(+)!,SSE,SSE2,SSE3,x86-64.

    Quindi dovrei mettere dallo stealth82's pack:

    Tutte le CPU
    hqdn3d.dll, warpsharp.dll.

    +

    Le CPU SSE3
    RemoveGrainSSE3.dll, RepairSSE3.dll.

    +

    MT.dll.

    E poi fare la sostituzione di avisynth.dll.

    Spero di non aver commesso degli errori. grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Cmq ieri ho notato grossi miglioramenti rispetto alla mia config precedente solo che devo tenere avisynth prima in tutti i modi altrimenti non ce la faccio... ma voi come fate? usate un renederer diverso? io ora ho VRM9 windowless.
    Ho notato però che durante la visione non riesco ad ottenere schermo intero ma una monicornice nera attorno al video ce l'ho... per caso è colpa del resize 2x?
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Non c'è nessuno che può aiutarmi? grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    234
    l'unico modo per fare l'upscaling prima del postprocessing con avisynth è di non forzare le impostazioni dei filtri. Disabilitare il supersampling (LimitedSharpenFaster(ss_x=1, ss_y=1)) è il primo passo.
    Così io riesco a farcela, anche se col mio E4400 sono quasi al limite (ma senza scatti).
    Il VRM9 windowed è un porro, molto meglio l'Haali.
    In termini di "leggerezza" ovviamente l'overlay non lo batte nessuno, utilizzandolo hai una qualità d'immagine leggermente inferiore in cambio però di un notevole risparmio in termini di carico sulla cpu.
    Ultima modifica di ciaca; 28-12-2007 alle 13:22

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    234



Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •