Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: server multimediale

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    31

    server multimediale


    Ciao ragazzi, vorrei un consiglio su come costruire un server multimediale. Vi spiego la mia idea:
    Vorrei avere una specie di NAS che oltre ad immagazzinare dati sarebbe capace di avere all'interno un server uPNP con possibilità di transcodifica dei divx in rete.

    Un po come fa nero con il suo nero scout. Tutto nasce dalla voglia di avere una libreria video condivisa per tutti i dispositivi in rete tra cui una PS3 ed un dreambox. Ho un nslu2 ma riesce solo a far andare mp3 e foto. Cosa mi consigliate?
    Considerate che il mio budget arriva a 200€ harddisk escluso. Sarebbe meglio una soluzione linux.
    Non mi interessa che abbia uscite video ma che porti il flusso A/V attraverso la rete.

    SPero di non aver sbagliato sezione....

    Grazieeeee.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    112
    è quello che vorrei fare anche io, non ho capito la storia della transcodifica.........

    ma un comune nas non và bene?? non capisco effettivamente dove sia il problema, come mai con l' nslu2 non riesci a vedere i video? forse la velocità di trasferimento dati è troppo bassa?

    Sono comunque indeciso se adottare un nas collegato via rete alla play3(che non ho) oppure realizzare un raid all' interno dell' htpc e usarlo dunque come nas.....

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    31
    Il discorso della transcodifica è questo: la ps3 non riesce a leggere i video con compressione divx ma solo mpeg2 mpeg4. Prima di poterli leggere devono essere ricodificati in questi formati. Con un pc normale che fa da server il problema non si pone perchè esistono software in grado di farlo: come nero. Il nas invece non ha la potenza di calcolo necessaria per fare la transcodifica al volo. L'unico rimedio sarebbe quello di avere un piccolissimo pc che faccia questo oppure aspettare che sony si decida ad implementare nel firmware della ps3 la lettura del codec divx.....

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    112
    non sono per nulla ferrato in materia di ps3 ma la lettura dei dvx la davo proprio per scontata, direi che è abbastanza scandaloso che non li legga, direi che devo orientarmi su un htpc vero e proprio.....

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552

    Citazione Originariamente scritto da zichichi
    .................sony si decida ad implementare nel firmware della ps3 la lettura del codec divx.....

    cosa che per l'appunto ps3 ha implementato con il recente firmware 2.1 e legge pure gli xvid

    p.s per dovere di cronaca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •