|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: PC MEDIACENTER per HD - Ci provo?
-
17-12-2007, 14:24 #1
PC MEDIACENTER per HD - Ci provo?
Sto pensando di cambiare il mio MediaCenter con un PC in grado di gestire i nuovi supporti HD
Ho visto in offerta questo modello della HP, che pare avere tutto il necessario, escluso il lettore ottico:
HP PAVILLON A6129
Prezzo: 559,- Euro
Poi aggiungerei il lettore ottico LG GGW-H20L (Legge e masterizza BR, Legge HDDVD)
GGW-H20L
Prezzo: 399,- Euro
Per finire, POWERDVD ULTRA (upgrade) a 49,90 Euro
Il tutto a circa 1000 EURO per un PC con uscita HDMI, Drive BR/HDDVD, Lettore software BR/HDDVD, scheda video Nvidia 8400GS (HCDP compliant).
Che ne pensate?
Ultima modifica di Pizzo; 17-12-2007 alle 14:45
-
17-12-2007, 18:31 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
guarda, io ho preso questo e va di lusso pur avendo processore e scheda video di classe inferiore a quello che hai scelto tu.
Però è uno slimline, praticamente fanless (o per lo meno non fa alcun minimo rumore) e più facilmente integrabile nell'ambiente di un salotto (diciamo pure che è più facilmente occultabie).
Ad ogni modo il prezzo di 599 euro mi pare onesto e se l'aspetto e la possibile "rumorosità" non è un problema, direi che puoi andare tranquillo anche se i 250 MB di disco mi sembrano pochi.
Di sicuro coi nuovi core2 qualsiasi pc anche con la più scrausa delle schede video riproduce tranquillamente contenuti in HD senza alcuna incertezza.
-
17-12-2007, 20:55 #3
Originariamente scritto da ciaca
Il rumore devo ancora valutarlo, ma se è perlomeno equivalente al mio vecchio Compaq sono apposto. Poi gli cambierei le ventole con un modello silenzioso...devo anche vedere se il case prevede il posto per quella di maggiore diametro
Non ho capito dal sito HP se la NVidia 8400GS montata supporta l'HCDP, ma direi di si secondo il sito nVidia..e poi c'è la HDMI, che però io non userei, entrando nel monitor in DVI (audio per ora su coassiale al vecchi ampli 5.1).
Appena ce l'ho faccio l'upgrade a PowerDVD Ultra e sono apposto...
...vabbè, manca ancora il lettore HD che aspetto sotto i 300
-
17-12-2007, 21:11 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
da come scrivi direi che hai già deciso di prenderlo quindi....buon divertimento!
Io col mio slimline sono a posto, a maggior ragione lo sarai tu con quello che hai scelto che è molto meglio "carrozzato" del mio.
-
18-12-2007, 08:21 #5
Si, avrei deciso per questo modello, perchè nella mia saletta dedicata non ho particolari problemi di estetica
Domanda:
Secondo voi a un tale PC posso collegare il lettore HDDVD per l'XBOX?
Ricordo che sotto XP andava installato uno specifico driver Toshiba per farglielo riconoscere. E sotto VISTA?????
Una volta collegato poi il transfer rate del drive è sufficiente per riprodurre film su HDDVD?
-
18-12-2007, 10:54 #6
Stavo per acquistare il PC sopraccitato, quando me he hanno proposto un altro:
ACER M3100
Processore AMD 64X2 5000+
RAM 2GB (2x1GB e 2 slot liberi)
HD 500 GB
Scheda Video ATI RADEON HD2600PRO 512MB
Prezzo: 599,-
La scheda grafica è su PCIExpress, ma il PC integra anche una HDMI onboard, che non so se funziona in modalità "simultanea", oppure in alternativa alla scheda PCIExpress.
A prima vista il processore pare molto più potente dell'Intel E4400 e l'hard disk maggiorato, ma rimane il dilemma sull'uscita video....
Presumo la DVI sia HDCP compliant, come risulta da schede tecniche di altre schede video dotate dello stesso chip.
Questa dell'Acer mi pare monti 1xDVI, 1xVGA, 1xTVoutUltima modifica di Pizzo; 18-12-2007 alle 11:16
-
18-12-2007, 12:50 #7
E più o meno la mia configurazione.
Una domanda, devi per forza prenderlo montato? Perche non te lo assembli con un bel risparmio
Stefano
-
18-12-2007, 13:04 #8
Originariamente scritto da mammabella
quale delle due è la tua configurazione, INTEL+nVidia o AMD+ATI?
Ho pensato anche di assemblarlo, ma non ci vedo un super risparmio ed inoltre - per ora - sono soddisfatto dei pre-assemblati di marca che sono risultati i più stabili...
Poi sai:
Cabinet 50 euro
Alimentatore: 30 euro
MotherBoard: 100 euro
HD 500 GB: 90 euro
Mast.DVD: 30 euro
Processore: 100 euro
RAM 5 GB: 60 euro
Scheda video: 100 euro
ammennicoli vari: 50 euro
TOTALE: 610,-
Anche fossero 500, poi c'è il rischio assemblaggio, il design che non sarbbe così bello, etc.etc...
Boh...
-
18-12-2007, 13:29 #9
Originariamente scritto da pizzo
Effetivamente il prezzo che ti hanno fatto è ottimo, senza l'impiccio del montaggio
Stefano
-
18-12-2007, 13:32 #10
Originariamente scritto da mammabella
Problemi con l'HCDP?
E' tuo parere poi che la configurazione AMD+ATI sia migliore della INTEL+nVidia?
Li avrei pressoché allo stesso prezzo, ma non so ancora che prendere...
-
18-12-2007, 14:16 #11
Il processore c'è la fà tranquillamente. Con anydvd attivato stà sempre sotto al 10%.
Il collegamento avviene tramite adattatore DVI-HDMI verso il VP50. Problemi di HCDP mai per adesso, ma anydvd stà sempre attivo, questo perche in uscita dal vp50 ho anche un plasma SD in analogico.
Preferisco amd+ati semplicemente perchè (sopratutto ati) li conosco meglio e dunque mi muovo meglio nelle varie configurazioni.
Se oggi dovrei partire da zero, cambierei strada comunque. PS3 + toshiba ed ottieni una macchina che ti parte di sicuro ogni volta che accendi, meno problemi di aggiornamento (powerdvd) , .....
Stefano
-
18-12-2007, 19:50 #12
Ti ringrazio delle rassicurazioni
Domani dovrebbe essere il gran giorno in quanto usufruirei di un ulteriore sconto del 5%
A sto punto sarei più orientato per l'ACER con scheda ATI da 512 MB. Purtroppo mi pare non ci sia in dotazione l'adattatore DVD->HDMI, però non dovrebbe essere un problema in quanto credo anch'essa compatibile HDCP. Il mio TV LG poi ha la DVI HDCP compliant
Poi va detto che:
1) l'AMD 64X2 5000+ dovrebbe essere superiore all'Intel Core 2 Duo E4400
2) La ATI RADEON HD2600PRO (500MB) dovrebbe essere superiore alla nVidia 8400GT (250MB), che però ha la HDMI senza bisogno di adattatore
3) L'hard disk da 500 MB batte quello da 320 MB
4) RAM identica
5) 2 slot PCI liberi nell'ACER per metterci i miei due tuner Hauppage DTT
CIAO!
[EDIT]
Intanto vedo dal sito Cyberlink la lista dei processori "compatibili" con l'HD. L'intel Core 2 Duo "minimo" e l'E6300!!!!Ultima modifica di Pizzo; 18-12-2007 alle 20:38
-
19-12-2007, 08:47 #13
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 74
Se vuoi risparmiare 200 euro ed avere lo stesso risultato ti propongo la mia configurazione:
*Cabinet Advance 2610 + telecomando iMon + alimentatore €107
*AMD Athlon X2 BE-2400 + ventola € 94,00
*Gigabyte GA-MA69GM-S2H € 57,07
*V-DATA 1Gb DDR2-800Mhz € 18,02
*Hard Disk 500 GB Samsung € 91,50
*Pioneer DVR-212BK € 30,65
*spese di spedizione varie €25
-
20-12-2007, 10:44 #14
Alla fine ho preso questo:
ACER ASPIRE M5620:
Windows Vista® Home Premium,
Intel Quad Core Q6600 2.4GHz 8MB QUAD CORE con chipset Intel® G965-ICH8 DH,
Hard Disk 320GB SATA,
Ram 2x1GB,
DVD RW SATA,
Scheda Grafica NVIDIA 8400GS DVI (HDCP), VGA 512MB
Audio integrato onboard con supporto canale 7.1, sei jack audio (retro), Lin Out - MIC In (frontale)
Uscita audio S/PIDF 1xottica + 1 xcoassiale
Lettore HDDVD XBOX
- 6 x USB POSTERIORI
- 4 x USB ANTERIORI
- Lettore Multimedia card anteriore (sotto sportellino)
Aperto ieri sera, dentro ha i seguenti slot liberi:
- 1 MINI PCI EXPRESS
- 2 PCI
- Spazio per 2 HD SATA SUPPLEMENTARI
- Spazio per unità 3,5" supplementare
- 4 connettori SATA liberi (6 in tutto)
Smontato il vecchio MediaCenter, ho aggiunto a questo:
- 2 TUNER HAUPPAUGE DTT
- 1 HD SATA 300 GB MAXTOR
Ora però sto combattendo con i driver di Vista, per fargli digerire tutti i formati multimediali!
Installato:
- POWERDVD ULTRA
- FFDSHOW
- AC3FILTER
- Minimo corredo filtri DirectShow (i soliti che inserisco a mano uno per uno (NO codec pack!!) per subs, ecc.ecc.
- RealPlayer e Quicktime
Ovviamente ho disinstallato le cagate che mettono in bundle!
Oltre le solite cose super testate da tempo!!!
PRIMA PROVA SU STRADA:
- Riprodotto HDDVD senza problemi e con tutto attivato ho un consumo della CPU di circa il 10-15%
- Problemini con Media Center...alcuni file in HD (demo divX, mpeg, ecc.) mi girano senza problemi su Windows MEdia Player, ma schermo nero su MCE...stranissimo perchè MCE usa il motore di WMP per la riproduzione. Devo investigare, ma è un problema minore!
- FIGATA: PowerDVD stavolta lo gestisco con il telecomando di MCE, mentre su XP non riuscivo!!!
UPGRADE FUTURI:
1) Drive Multiformato HD
2) Estensione RAM a 4GBUltima modifica di Pizzo; 20-12-2007 alle 16:26
-
24-12-2007, 21:45 #15