|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: HTPC---> assemblato con hardware datato.
-
19-12-2007, 18:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 11
HTPC---> assemblato con hardware datato.
Salve gente.
Ho assemblato un HTPC con l'hardware che mi ritrovavo nel cassetto per sfruttare il mio TV 47" full HD con contenuti multimediali quali musica, film, immagini e video HD.
Vi elenco l'Hardware utilizzato per la creazione:
Alimentatore senza marca 500W ( sufficiente)
Scheda madre: Gigabyte 465dx ( Socket 478, slot AGP, ddr 333)
processore: Pentium4 2.4ghz Northwood
Ram: 512mb ddr400 + 256mb ddr333
Scheda video: X800pro 256mb
scheda audio integrata
Hardisk 60gb marca sconosciuta IDE
L'hardware non è modernissimoperò il mio scopo è quello di creare un HTPC senza spendere nulla.
Ho installato il sistema operativo Windows Vista e il pc tiene tranquillamente la risoluzione 1900x1200pixel, funziona perfettamente con musica, immagini, film tranne che per i filmati in HD.
Infatti quest'ultimi swappano.
Ho provato a sostituire la ram da 768mb a 1gb (2x512mb) e il problema persiste, infatti vedendo il task manager noto che la quantità di memoria in uso non arriva al limite dei 768mb.. ma al massimo si ferma a 500mb.
ho notato invece che durante la riproduzione di video in HD a 1080p la CPU sta al 100% di utilizzo.
Cosa potrebbe essere il collo di bottiglia per far swappare i filmati??
Non so se la causa sia da ritenersi al processore che è lento, oppure alla scheda madre che non supporta il dual channel ne le memorie 400mhz oppure ancora all'hardisk vecchio senza marca, che non legge in maniera sufficientemente veloce.
Potete dirmi la causa quale potrebbe essere??
magari ditemi se ci sono dei requisiti minimi hardware per soddisfare le esigenze di un HTPC.
Grazie a chi mi aiuterà
-
20-12-2007, 12:26 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 11
Chi mi può dare delucidazioni???
-
20-12-2007, 13:00 #3
Originariamente scritto da Drakon
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070608
Sono chiari e spiegano cosa ci vuole per assemblare un PC decente per riprodurre i file HD.
Molto interessante è la conclusione...
-
20-12-2007, 17:09 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 11
ho letto l'articolo..
Mi sa che comprerò i pezzi fondamentali quali mobo, procio,ram e scheda video adatti.. mi levo il pensiero.
Ho fallito nel mio intento
Secondo voi un Lettore Blu Ray per pc con connettore Sata, potrebbe essere un buon acquisto?? o la sua qualità lascia a desiderare?
-
20-12-2007, 19:47 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 187
la ram e' poca, aggiungi un altro giga.
sono uscite schede agp dx10 , tipo 2600pro o xt,
che pensano loro alla decodifica dei flussi in hd, alleggerendo il carico per la cpu.(se mi sbaglio ditemelo)
potresti provare, al massimo la scheda video la ricicli dopo.
ciao
-
24-12-2007, 14:29 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1
ciao.
Visto che siamo piu' o meno sulla stessa barca
Prima di spendere soldi, potrebbe provare a upgradare da Vista a windows XP.
Inoltre, dovrebbe essere piu' specifico sul codec usato dai filmati in hd che cerca di vedere, sulla loro risoluzione, su che tipo di decoder usa, se usa uno splitter particolare...
Per la decodifica di filmati 1280x720 encodati in h264 in container mkv, ad esempio, il mio processore (athlon 2400+ con 512 mega di ram) non reggeva e il filmato scattava usando il decoder per h264 incluso in ffdshow e haali media splitter.
Sono dovuto passare a CoreAVC e non ho piu' avuto nessuno scatto (e ho 400mhz in meno del suo processore)
Per i filmati in 1080 non mi pronuncio perche' non ne ho mai avuti sottomano, ma leggendo le specifiche raccomandate dal consorzio vattelappesca per l'hd sembra che il suo pc sia borderline (2.4 ghz almeno)
Mi chiedevo se usasse un'interfaccia integrata per il suo htpc, se si' quale usasse, se quale le sue esperienze con essa.
Da come ne ha parlato, temo abbia usato il media player di Windows vista, ma la speranza e' l'ultima a morire.
-
24-12-2007, 15:45 #7
Originariamente scritto da Drakon
Sul mercato tuttavia sono da poco apparse le nuove sk ATI HD2440 e HD2600 (in versione Pro e XT), che si "accollano" il compito della decodifica hardware dell'HD, sgravando il processore da tale compito. Con la consueta intelligenza che denota ATI, le sk sono state anche prodotte in versione AGP, per chi non possiede un pc dotato di slot PCI-express.
Premesso che io non le ho provate, tuttavia se queste schede mantengono le promesse, permetterebbero anche a chi ha un pc perfettamente funzionante per tutto il resto, ma non in grado di decodificare l'HD, di godersi l'alta definizione, magari in accoppiata con il nuovo lettore ibrido BD & HDDVD della LG.
Se ci provi, facci sapere ...
byezz