Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    94

    4Core1333 FULLHD HDMI audio


    Buongiorno a tutti,
    ho realizzato un nuovo HTPC con questa scheda madre :
    Asrock 4Core1333-FULLHD che vorrei collegare ad un plasma LG 42PC1RR ed ad un ampli Onkyo 5.1
    Mi potete dire come potrei ottenere il max sia in sezione video sia in quella audio????
    Ok il collegamento video pensavo di usare IL DVI to HDMI nel plasma...e fin qui OK...ma...
    x quanto riguarda l'audio invece? come posso ottenere il max collegandolo all'amplificatore? Le uscite audio sono solo analogiche....non c'è SPDIF...avrei anche la possibilità di utilizzare HDMI audio...ma come posso fare visto che il cavi DVI-HDMI va al plasma e non all'ampli????

    Vi ringrazio fin d'ora a chi vorrà rispondere e cercherà di aiutarmi

    Un saluto

  2. #2
    iaiopasq Guest
    Dall'uscita dvi non puoi prelevare audio, a meno che non sia a piedinatura proprietaria come la ATI con un adattatore sempre ATI. Quindi c'è qualcosa che non va...Perchè proprio quella mobo con tutte quelle che esistono?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    Dall'uscita dvi non puoi prelevare audio, a meno che non sia a piedinatura proprietaria come la ATI con un adattatore sempre ATI. Quindi c'è qualcosa che non va...Perchè proprio quella mobo con tutte quelle che esistono?
    Perchè mi sembrava un ottimo compresso tra prezzo e prestazioni e ne sono moderatamente soddisfatto..anche in ambito OC
    Qui trovi le info sul modello
    http://www.asrock.com/mb/overview.as...333-FullHD&s=n

    Se vai in manual e dai un'occhiata al manuale parla di HDMI audio...ma non capisco a cosa si riferisce...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Mi sa che é un casino, l'audio esce dalla DVI e ci vorrebbe un adattatore in grado di separare il segnale audio da quello video, ammesso che esista.

    Puoi sempre aggiungere una scheda video e usare la DVI della MB per l'audio.

    Hai provato a vedere se esce davvero il 7.1 dalla DVI in digitale? Le ATI escono solo in stereo.

  5. #5
    iaiopasq Guest
    ok, allora se riesci a prelevare un HDMI con audio vai dalla dvi (con adattatore immagino) all'amplificatore e da quello esci verso il tv con altro cavo hdmi...ma se l'amplificatore non ha ingressi/uscite hdmi sei ancora da capo...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    ok, allora se riesci a prelevare un HDMI con audio vai dalla dvi (con adattatore immagino) all'amplificatore e da quello esci verso il tv con altro cavo hdmi...ma se l'amplificatore non ha ingressi/uscite hdmi sei ancora da capo...
    E' quello che pensavo Io...

    DA MOBO A AMPLI dvi - HDMI in
    DA AMPLI A TV HDMI out ampli - HDMI in TV

    mi pare corretto...

    Nel caso peggiore potrei collegare le 6 uscite analogiche all'ampli no?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Le ATI escono solo in stereo.
    Non ho ancora avuto modo di testare la mia 2600XT per l'audio ma mi pareva di aver capito che si comportasse come una classica SPDIF, cioè DD, DTS e PCM stereo.

    Ciao sebi

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da twigg0
    Nel caso peggiore potrei collegare le 6 uscite analogiche all'ampli no?
    perchè peggiore?

    direi un ottima alternativa, però nel caso in cui tu possedissi una scheda audio dedicata con eccellenti convertitori D/A

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da costaletta72
    perchè peggiore?

    direi un ottima alternativa, però nel caso in cui tu possedissi una scheda audio dedicata con eccellenti convertitori D/A
    Qui sotto in allegato la sezione della MB
    Immagini allegate Immagini allegate

  10. #10
    iaiopasq Guest
    twigg00, alla prossima quotatura integrale, inutile o contro regolamento...

    ...sei pregato di eliminare i quote inutili precedenti, grazie.

    nel caso possedessi una scheda audio con ottimi convertitori D/A
    ...esclude a priori l'audio integrato della mobo, comunque intanto puoi cominciare da quello
    e prendere una scheda audio più evoluta poi...

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    29

    Se hai uno slot PCI libero (e lo spazio nel case ovviamente) la soluzione migliore secondo me è una scheda audio separata con spdif.

    Ciao
    TV: ACER AT3705MGW FullHD - Decoder: Sky - Notebook: ACER TravelMate4064Wlmi
    HTPC: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=82692


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •