Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 65
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291

    Citazione Originariamente scritto da Shodo
    a mio avviso il monitor a doppia lampada è qualcosa di eccezionale..
    Scusa ma a cosa serve?
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    145
    Qui viene spiegata la tecnologia X-black:
    http://vaio.sony.co.uk/view/ShowArti...voe_en_GB_prof

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Ma un aiutino in italiano?
    Ultima modifica di iafaccio; 15-12-2007 alle 18:08
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Sono usciti i nuovi modelli, con i nuovi processori Intel Penryn, ma dell'HDMI 1.3 nemmeno l'ombra.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    32
    Come vi trovate con il Vaio Fz21M?
    è uscita la serie 3 ma sembra che sia inutile prenderla perchè oltre ad avere il masterizzatore Blueray (lentissimo tra l'altro) non ci sono differenze grandi, anzi...

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da elbeppe86
    Come vi trovate con il Vaio Fz21M?
    ..
    stavo per postare la stessa domanda,

    A parte il fatto che avere o no il masterizz Blu-Ray di questi tempi FA' la differenza eccome.
    Piuttosto sono daccordo con te sulla lentezza di masterizzazione dello stesso (1x ) un calesse.

    Ad ogni modo ero indeciso su QUALE Vaio con lettore Blu Ray acquistare, che avesse almeno anche l'uscita audio SPDIF , dato che sul mio ampli non ho ingressi HDMI....quale modello ha la SPDIF ?



    Piuttosto che differenza c'e' tra il :

    VGN-FZ21Z e il VGN-FZ21M ?????


    Montano tutte e due lettore blu-ray e mi sembrano identici in tutto e per tutto
    Ultima modifica di Monsters & Co.; 21-01-2008 alle 16:44

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da Monsters & Co.
    che differenza c'e' tra il :

    VGN-FZ21Z e il VGN-FZ21M ?????[/B]

    Montano tutte e due lettore blu-ray e mi sembrano identici in tutto e per tutto
    l'FZ21Z ha il masterizzatore blu-ray. l'FZ21M solo il lettore
    l'FZ21Z ha inoltre il display doppia lampada. semplicemente favoloso. considera però che sull'FZ21Z l'hard disk è più lento del FZ21M (ha meno rpm)

    io ho un FZ11S che ha la 8400M GT e come HTPC già si comporta splendidamente. ma occhio che ha l'HDMI 1.2 eh. come credo valga per la serie 2 (e forse addirittura per la 3)


    approfitto per chiedere un consiglio..
    come mi conviene impostare l'audio su kmplayer considerando che io collego il notebook con l'HDMI al sony bravia. poi c'è il sony bravia collegato con il cavo ottico all'impianto audio (forzo l'audio su quello invece che alle casse della tv). l'impianto audio ha il decoder DD 5.1 DTS e DPro Logic integrato

    attualmente lasciando la modalità PCM si sente bene..ma quando parlano, nei film, le musiche e gli effetti sonori di sottofondo si abbassano in maniera innaturale per far spazio alle voci..ed è un pò fastidioso

    help pleease. la questione audio è l'ultimo problema rimasto
    grazie
    ciao
    Ultima modifica di Optimus Prime; 14-02-2008 alle 14:35
    TV: LG Oled 65C4 Console: PS5 Pro

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    230
    quindi nessuno sa
    TV: LG Oled 65C4 Console: PS5 Pro

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Ho proprio il timore che dal TV passi solo l'audio PCM a 2 canali e non AC3 o DTS.

    In ogni caso io non uso Kmplayer, ma per la decodifca audio cosa usa un decoder integrato o ffdshow audio?

    Se usi ffdshow probabilmente se gli dici di fare il passthrought dell'AC3
    e del DTS dalla SPDIF (sezione codecs seleziona ac3 e dts e scegli come decoder S/pdif) potrebbe funzionare visto che l'HDMI sarà finta (la parte audio è presa da un collegamento S/pdif interno).

    Ovviamente solo se il TV fa passare l'audio intatto dalla SPDIF.

    Un'uscita spdif in formato minijack la Sony non ce l'ha messa vero, ne sei certo?

    Se la trovi la cosa migliore è collegare direttamente il PC all'ampli attraverso questo collegamento e il TV con HDMI.

    fanoI

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Che voi sappiate è uscito un modello di Vaio con HDMI 1.3???
    Grazie

  11. #56
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    222
    Ciao a tutti, riesumo questo thread inquanto mio padre è in procinto di cambiare notebook per il lavoro, ed essendo lui un Vaio addicted (tanto paga la ditta ) volevo approfittarne per fargli prendere un notebook con lettore blu-ray. La seria che si adatta di più alle sue esigenze è la serie FZ, in particolare il modello FZ31S. Purtroppo dal sito ufficiale non riesco a capire se ha o meno l'uscita audio ottica. Mi interessa inquanto non avendo un amplificatore con HDMI, per l'audio vorrei sfruttare appunto l'ingresso ottimo. Qualcuno a qualche info?

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Guarda che stanno uscendo i nuovi modelli...
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  13. #58
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    222
    Quali scusa?

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Questi

    Ancora non è chiaro che scheda grafica monteranno
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Scusate l'intromissione, ho letto con interesse quanto detto fino adesso in questo topic, io possiedo un Ausus F9S con uscita HDMI credo sia 1.3 ma non ne sono certo, mi pare di aver capito che non è possibile veicolare l'audio via HDMI direttamente dal PC alla TV senza passare attraverso un amplificatore giusto? Ho provato a collegare il portatile al PZ85 ma di audio neanche l'ombra con HDMI, qualcuno cortesemente può confermare se ho capito bene?
    Grazie


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •