|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: HTPC e 2 Hard Disk: consigli
-
29-08-2003, 12:27 #1
HTPC e 2 Hard Disk: consigli
dunque questa mattina mi sono comprato un nuovo hd (maxtor da 120 Gb per 110€) che andrò ad affiancare al vecchio IBM IC35L da 13 Gb.
Come al solito fino a quando si tratta di consigliare gli altri non ho mai problemi ma quando devo mettermi a pastrocchiare sul mio htpc sono sempre pieno di dubbi
Attualmente ho HD come primary master e il lettore dvd come secondary master.
Il nuovo hd avrà come unica funzione quella di immagazzinare le immagini dei dvd (in 120 gb dovrei riuscire a ficcarci gli ultimi cofanetti di ST TNG che ancora non ho visto.. così evito di dover cambiar disco ogni 4 episodi o di dover procedere in modo sequenzialee poi i dvd a noleggio etc etc insomma un utilizzo non troppo "spinto") lasciando al vecchio ibm il compito di gestire il s.o. ed i programmi.
Io pensavo di mettere i due dvd come master e slave nel primo canale ide e di lsciare solo il lettore dvd nel secondo canale ide: voi concordate?
Altro dubbio: partizioni.
secondo voi mi conviene partizionare i due hd in qualche modo? (io pensavo ad esempio di suddividere l'hd da 13Gb in 3 parti: 2 da 1,8gb per sistema operativo e ghost ed il resto - 9gb abbondanti - come spazio per l'immagine di 1 dvd mentre non ho idea se per quello da 120 gb convenga fare partizioni o meno considerando che in NTFS la doimensione del cluster non dovrebbe cambiare moltissimo)
Altre domande: io utilizzo Theater Tek che, come sapete, genera il codice di attivazione in base all'hw installato: secondo voi dovrò fare una nuova richiesta? se si come ci si deve muovere (non ho mai avuto la necessità di generare un nuovo codice fino ad ora)
Idem per il colorfacts: dovrò generare una nuova chiave? (che significherebbe installare CF su questo pc, attivarlo dall'HTPc e poi generare la nuova chiave per l'HTPc con il nuovo hd.. insomma una rottura di scatoleSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
29-08-2003, 12:55 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
pigrone! Lavora!
Io non partizionerei nulla, e 1,8Gb per WinXP sono proprio pochini: non meno di 4Gb!
-
29-08-2003, 12:59 #3
In termini di
pure prestazioni forse ti converrebbe utilizzare solo in nuovo HD, che 'dovrebbe' garantire transfer rate più elevati del 13 Gb IBM, per cui minor tempo di caricamento del s.o., ecc...
E' vero che in un HTPC queste cose non sono prioritarie per cui potresti partizionare il 13 Gb ed eventualmente metterci diversi s.o.
Se il 130 gb deve servire solo come storage non lo partizionerei.
Per la connessione ai canali ide sono d'accordo con quella che proponi (riesci a sfruttare al meglio i due canali ide), anche se la visione di un dvd non riesce a saturare il bus disponibile.
By..
-
29-08-2003, 13:21 #4
Io ho un vecchio hd da soli 4 giga per il sistema operativo e un maxtor come il tuo per i film. Il maxtor ha 2 partizioni: una da 112 giga in NTFS che uso per le immagini iso dei dvd, e una FAT32 da 8 giga, visibile quindi dal floppy di avvio di ghost e che uso per memorizzare l'immagine del disco da 4gb.
Ho anche un altro disco da 4 gb identico e grazie all'immagine fatta sul maxtor riesco a creare due hard disk di boot diversi; gli hd da 4 gb sono nei cassettini removibili, così posso fare tutte le prove che voglio (programmi, drivers ecc) senza paura di incasinare tutto, se succede ho sempre l'altro cassettino pronto per l'uso!
Se TT ti cambia la chiave, basta mandare una email alla TT con i parametri che ti fornisce il programma e loro entro 24 ore ti danno il nuovo codice. Niente di preoccupante, te la danno senza farti problemi (io l'ho già cambiata 5 o 6 volte)Mauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
29-08-2003, 14:32 #5
per il momento dopo la fatica immane che ha comportato l'inserimento del nuovo hd nel case (grondavo di sudore... ma quando finirà questo caldo?) e, sopratutto, formattare il disco rigido (dato che dal pj non riuscivo a vedere niente ho douto spostare il mio 19" 24Kg dalla scrivania (manovra no semplice visto che il monitor è "incastrato" nel piano) per le operazioni di formattazione e poi rimetterlo al proprio posto) ho deciso di prendermi una pausa di riflessione (leggi... lasciamo il mondo come stà fino a quando non ci sno le avvisaglie dell'apocalisse
)
HD sul secondo canale IDE in slave al lettore dvd, una sola partizione (tanto ho visto che i cluster rimangono di 4096 byte come nell'unica partizione dell'ibm 13 Gb quindi a questo punto non avrei nessun vantaggio circa il miglior utilizzo dello spazio) ed ho già iniziato a mettere su hd la sesta stagione di Star Trek TNG.... odiavo dovermi alzare in continuazione per cambiare disco... ora lo farò con due clik di mouse
Grazie a tutti per i consigliSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
29-08-2003, 15:30 #6
Ogni modo...... il vecchio HD da 13GB lo manderei in pensione, quello nuovo lascialo DA SOLO sul primary, e di conseguenza i due DVD sul secondary, periferiche con modalita' di trasferimento diverse come HD e lettori ottici non dovrebbero MAI stare sullo stesso canale.
Se vi dico quanto occupa la mia cartella di XP vi mettete paura
gli riserverei 10GB....
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
29-08-2003, 16:04 #7
Un disco solo
Il mio consiglio è un disco solo partizionato 10 gb per xp e il resto come storage. I nuovi dischi sono molto più veloci di un disco da 13 gb.
Tenete presente che il ghost 2003 riesce a scrivere anche sul filesystem ntfs e quindi non vedo più la necessità di creare partizioni dedicate.
Ciao
-
29-08-2003, 16:05 #8
Non e' buona norma lasciare come slave una periferica piu' veloce del rispettivo master.
Io farei cosi'.
L'hd da 120 lo metti come primary master e quello da 13 come slave.
Fai una partizione da 10 gb sul hd 120 per il sistema operativo in modo tale da fare tranquillamente i ghost, gli altri 110 li lasci per le immagini dei dvd.
Il 13 gb lo tieni solo per le immaggini ghost e magari per quache file temporaneo, in modo tale che se ti si sfascia l'hd da 120 i ghost sono salvi.
-
30-08-2003, 08:45 #9
Non c'entra se la piu' lenta è il master o lo slave, se sul canale ci sono periferiche piu' lente , e dico lente , penalizzerai anche il nuovo disco, ovunque tu lo metta.
La velocità del disco nuovo è sicuramente superiore, cache maggiore ( avrà almeno 8Mb di buffer ), tempo di accesso inferiore .
Lasciate stare il transfer rate indicato, quello indica la banda massima del canale. E saturare una banda di 133MB/sec è dura, molto dura.
Considera comunque l'ipotesi di togliere il vecchio disco, e delegarlo magari come supporto " volante " su cui effettuare BackUp con Ghost, almeno del S.O.. Non vedo il motivo ti avere un altra periferica in giro per il case che comunque assorbe corrente e emana calore !
Buttalo .Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
30-08-2003, 09:21 #10
voi siete troppo ottimisti.. non penserete mica che uso un cavo da 80 poli per collegare lettore dvd e nuovo HD
(con la mobo me ne hanno dato uno da 80 ed uno da 40... non vorrete mice che me ne compri un secondo da 80 per lasciare inutilizzato quello GRATIS che era nella confezione
naaa a me le prestazioni non interessano minimamente, non è mica una gara a io ce l'ho più grande del tuo, attualmente sno soddisfatto della configurazione... appena troverò la voglia formatto tutto e reinstallo come si deve facendo 3 partizioni su quello da 13 gb.
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
30-08-2003, 15:06 #11Cutellone ha scritto:
Non c'entra se la piu' lenta è il master o lo slave
-
30-08-2003, 15:48 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Cosmopavone ha scritto:
E invece si.
-
30-08-2003, 17:27 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Cesena (Fc)
- Messaggi
- 471
Tratto dal forum di HwUpgrade:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...485001&postid=
COME LI COLLEGO?
Il collegamento fisico dei dischi
Come si collegano i dischi e come è preferibile collegarli in combinazione con le unità ottiche?
Spesso si trovano domande di questo tipo ed è quindi bene affrontare questo argomento spendendo qualche parola in merito
Come tutti sappiamo, le unità ottiche sono dispositivi più lenti rispetto ai dischi (almeno quelli più recenti) e quindi si ha spesso la paura che, collegando un DVD sullo stesso canale di un disco, se ne penalizzino le prestazioni
In realtà, se questo problema un tempo esisteva, adesso non esiste più: sulle attuali schede madri (prove specifiche effettuate) un disco collegato da solo su un canale si comporta nella stessa maniera anche se ci si "affianca" un lettore CD (anche per operazioni di copia da CD a disco)
Quindi il problema non si pone e la disposizione dei dischi può essere fatta secondo le proprie esigenze o simpatie e, non ultimo, secondo la migliore diposizione dei cavi (in modo da non penalizzare la ventilazione)
L'unica considerazione che possiamo aggiungere è che le periferiche ottiche (DVD e masterizzatore) geberalmente si preferisce collegarle su canali diversi, per evitare eventuali problemi nelle "copie al volo" (problema comunque abbastanza relativo)
-
30-08-2003, 18:46 #14
Si ma la cosa non e'sempre cosi' sicura e certa come si vuol far credere qui.
Dipende da molti fattori.
Dal chipset usato, dai drivers usati, dal sistema operativo usato, anche dal tipo e marca di periferiche.
Quindi ripeto, non e' buona norma (e con questo intendo che se si puo' e' meglio evitare, non un imperativo) collegare come slave una periferica piu' veloce del master.Ultima modifica di Cosmopavone; 30-08-2003 alle 19:10
-
30-08-2003, 19:49 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Cesena (Fc)
- Messaggi
- 471
Certo.
Sono anche io dell'idea che se si può è meglio.
Ho riportato l'articolo solo per far vedere che le idee a tal proposito non sono proprio chiarissime.