Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    222

    gestione monitor pc e vpr


    in attesa del grande acquisto del vpr, mi sto dilettando a mettere appunto il mio sistema htpc, per far ciò sto utilizzando un pc pentiumIV 2,4 con scheda matrox g550 collegata ad un monitor analogico ed ad uno lcd, ed anche un mostruoso portatile asus L5800C, dotato di radeon mobility9000 e uscita digitale ottica.
    Con il portatile la situazione è molto semplice, con la pressione di un tasto posso inviare il video al monitor del portatile da solo, in accoppiata a quello secondario(in questo caso non l'overlay), o premendo sempre lo stesso tasto al solo monitor secondario con anche l'overlay video.Quindi per inviare il video prodotto da un DVD con TT ( ver.1.5.0.23), cambio al volo la risoluzione del monitor(quella del portatile è 1400x1050 mentre quella del vpr sarà presumibilmente 1024x768), premo un tasto e tutto è risolto.
    Con la matrox la gestione è più complicata, posso utilizzare l'opzione dvdmax nel pannello dualhead ed invio al monitor secondario il flusso video ma con poca possibilità di agire su di esso (ad esempio la risoluzione mi pare di aver capito che è fissa anche se casualmente potrebbe andar bene perchè sembra essere a 1024x756)e oltretutto non riesco senza vpr ha capire se come qualità è paragonabile all'overlay video del monitor principale.
    In alternativa a dvdmax si può anche con la G550 invertire due monitor scambiando il secondario a principale e quindi utilizzare l'overlay video, ma in ogni caso si deve passare per un riavvio del computer e poi un altro riavvio per ripristinare il monitor principale( indispensabile per poter utilizzare il computer come computer e non solo come htpc).
    Al dunque vorrei un aiuto per riuscire a capire queste questioni:
    1) è possibile utilizzare meglio di come sono riuscito a fare io la matrox g550 con un monitor ed un vpr
    2) nel caso di acquisto di una nuova scheda video come la ati 9600 la gestione del doppio monitor è facile come avviene con il portatile con la mobility radeon 9000 oppure le procedure sono diverse
    3) in alternativa mi sembra si stia parlando un gran bene delle nuove marox (millennium p750 e p650)che pergiunta hanno il doppio indipendente hardware overlay video che per la semplicità di gestione credo sia il massimo.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Ti rispondo parzialmente per il primo e secondo punto.
    Proprio facile come il portatile no, se usi una Radeon e colleghi il prj sul secondario (tramite adattatore DVI-I to VGA), c'e' il "rischio" che se il prj e' spento all'avvio del PC, devi fare una piccolezza per farlo "vedere", niente di impegnativo comunque.

    Per il secondo punto calcola che il mondo HTPC ruota intorno alle Radeon, e staccarti dalle ATI potrebbe essere doloroso, non e' detto che la qualita' delle Matrox risulti inferiore, anzi... purtroppo sono troppo nuove per poter esprimere dei giudizi, se non arrivassero consigli illuminanti da questo forum, butta un'occhio su avsforum.com

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    222

    grazie della risposta, ma della matrox g550 in htpc nessuno ne sa niente? devo proprio passare alla radeon 9600?
    Come si comporta la 9600 con il nuovo vrm9 in alternativa all'overlay?
    Vorrei chiarirmi qualche dubbio prima di mettere mano al portafoglio per una nuova scheda video, e ci terrei ad avvalermi delle esperienze di chi è molto più preparato di me sull'argomento.
    Che ne dite?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •