Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747

    Il mio HTPC va bene per l'hd?


    Allora questo è quello che ho ora:

    HTPC: LC Power 550W Silent / Athlon64 3800@2700 Dissi Blue Orb2 / Ram 1GB / Ati X1650 + Zalman900 / Audiotrack Prodigy 7.1 / HD Seagate 160GB / Scythe Fans

    Per ora l'ho sempre usato con dvd e ffdshow + filmati a 720p sia wmv9 che h264...

    Stavo pensando intanto di prendere il lettore della xbox360 e poi successivamente il lettore bray. Devo ricomprare tutto da capo? va bene la mia gpu o posso già provare a vedere cosa succede così?

    grazie.
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    difficile dire, prova questo bench leggerissimo che però da un idea precisa della potenza del bestione:

    http://www.pctuner.info/download/ben...pi_mod-1.5.zip

    fai il test a 1M(ega) e scrivi quanti secondi ci mette.

    per il 1080p diciamo che sotto i 30-35 sec. può andare bene. sopra è da verificare. ovviamente con decodifica sw . se usi l'acce. hw della scheda video aggiornata (quindi non la tua attuale) però il discorso cambia.

    sulla scheda video quasi certamente non è hdcp quindi comunque non vedresti ne BR ne HDDVD.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Non è dualcore vero?

    Non c'è la fa, non c'è la fà....

    Avevo il 3500 con la scheda X1600 e niente

    Per forza X2

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    difficile dire, prova questo bench leggerissimo che però da un idea precisa della potenza del bestione:

    http://www.pctuner.info/download/ben...pi_mod-1.5.zip

    fai il test a 1M(ega) e scrivi quanti secondi ci mette.

    per il 1080p diciamo che sotto i 30-35 sec. può andare bene. sopra è da verificare. ovviamente con decodifica sw . se usi l'acce. hw della scheda video aggiornata (quindi non la tua attuale) però il discorso cambia.

    sulla scheda video quasi certamente non è hdcp quindi comunque non vedresti ne BR ne HDDVD.
    ci metto 35,47 secondi

    Che ne pensi? poso farcela?
    Forse mi basta solo cambiare la scheda video? Ati? la serie HD basta? e poiun dual core e sono apposto o posso farne a meno e tenere la cpu d'ora?

    COme sys terrei ancora XP home che vista mi sembra ancora molto problematico o mi sbaglio?
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430

    x1650

    sei sicuro che la x1650 non sia compatibile HDCP?
    Io ho la Sapphire x1650 pro ultimate ed è compatibile (almeno sulla carta).

    Ciao,

    TinToy
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Non è dualcore vero?

    Non c'è la fa, non c'è la fà....

    Avevo il 3500 con la scheda X1600 e niente

    Per forza X2

    Stefano
    X2 però devo trovare un 939 X2 o cambiare tutto ed a quel punto metterei un intel...
    Ma software immagino che ci sia bisogno di Power DVD? Mi ricordo che tempo fa c'era una specie di tester per sapere se il prorpio pc era giusto per l'hd..

    Cmq grazie per ora per i consigli.
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    come cpu sei al limite. non posso garantire nulla ovviamente.
    io faccio circa 20-21 sec. e ho una licenza di CoreAvc Professional. Costa poco 7-8€ e in h.264 garantisce il massimo delle velocità (in sw). per quanto
    riguarda la scheda video devi vedere se è hdcp. se lo è e ha una accel. hw per h264 e mpg2 (cosa quasi certa) allora potresti anche farcela senza cambiare cpu. però per provare l'accel. hw devi abbadonare ffdshow, adottare un player serio che non so quale usi ora perchè dici che vedi dvd e h.264 con ffdshow ma con ffdshow non vedi senz'altro nulla (ffdshow non è un player). devi dire quale player stai usando e se supporta l'aggancio con un codec h.264 con la modalità dxva (cyberlink o quello ati del package avivo).
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Non ce la fai, ci vuole il dual core. Io avevo un 3500+ in overclock con una ATI 2600. Nonostante l'accelerazione hardware della scheda video non c'é stato niente da fare.

    Se non vuoi cambiare tutto puoi fare come me: mi sono preso un economicissimo 4200 skt 939. Adesso tutto funziona perfettamente e ho speso solo € 80 per il processore.

    Se vuoi una ulteriore conferma scaricati l'HD Advisor dal sito della Cyberlink.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Scusate, ma poi qualcuno, a tempo perso, mi spiega la funzione di Super_pi come tester per valutare le potenzialità di una cpu di un htpc per l'hd.
    Possibilmente anche i parametri di riferimento (tipo, per il test da 1mb massimo 20 sec.e tc.) e quale fonte (o vostri studi) ne hanno permesso la determinazione.
    Grazie.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    no ma non c'e' nessuno criterio scientifico. solo pratico.
    il super pi calcola i decimali del pi greco per esempio 1 milione di decimali. usa moltissimo la cpu ma anche la ram. quindi c'e' un diretto legame (inversamente proporizionale) tra potenza della cpu e numero di secondi per il calcolo. Io ho un superpi di 22 secondi con un leggero overclock (+20%) e posso garantire che vado perfettamente con i filmati 1080p in h264 con coreavc. L'indicazione dei 30-35 secondi come limite è ben inteso una mia pura supposizione ed è grossolana. Con il pc precedente PIV 3.0 ghz. facevo 48 sec. e non riuscivo a fare girare questi filmati con i medesimi codec. un valore intermedio è quello indicato ma potrebbe essere tranquillamente spostato verso i 22 secondi o i 48. certamente poi dipende dai codec utilizzati. Se tutto noi però usassimo un riferimento certo come superpi, veramente diffusissimo, potremmo trovare facilmente utenti che sono a limite. Non credo di andare molto lontano dalla realtà dicendo che sotto i 30 secondi problemi non c'e' ne sono e sopra via via le chanche diminuiscono.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    ok.
    Però c'è da considerare che con il lancio di un solo super_pi una dual core viene stressata solo al 50% per core.
    Infatti provate a mettere il task manager in evidenza mentre super_pi gira e ce ne accorgeremmo.
    Sul web troviamo che per stressare la cpu come si deve, occorre lanciare 2 sessioni super_pi contemporaneamente e da 2 cartelle diverse, per evitare che i file temporanei di appoggio calcoli vadano in conflitto.
    Quindi, per assurdo, a parità di cache L2 (mettiamo 512kb)una cpu single core da 2.400mhz effettivi (una 3500+ ad esempio) farà i calcoli più velocemente della mia 4200x2 che è una 2200x2 effettivi.
    Infatti, ho lanciato il test di 1 mb e io ci ho messo 41 sec. mentre il nostro amico con un single core 35.
    E allora, alla luce di quanto sopra, il test per le applicazioni htpc, secondo me, non va bene.
    Saluti

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Non ce la fai, ci vuole il dual core. Io avevo un 3500+ in overclock con una ATI 2600. Nonostante l'accelerazione hardware della scheda video non c'é stato niente da fare.
    anche togliendo hdcp?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    anche togliendo hdcp?
    La situazione migliora leggermente ma comunque non c'é niente da fare. Ho provato anche a rippare su hard disk con analoghi risultati.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    peccato allora
    mi sa che mi tocca "rivoluzionare" il mio pc.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    @criobit

    diciamo che superpi usa male il dualcore come la maggiorparte o forse tutte le applicazioni windows. In quest'ottica io penso invece che sia molto indicativo proprio per questo motivo
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •