|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Registare i programmi TV con Windows MCE 2005 su NAS
-
24-10-2007, 08:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 8
Registare i programmi TV con Windows MCE 2005 su NAS
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un aiuto poichè non sono riuscito a trovare in Internet alcuna informazione utile. Vi spiego il mio problema: ho messo in funzione in casa un server realizzato con un NAS (network attached storage) della Qnap (TS-201) che contiene al suo interno 2 dischi Sata II da 500Gb in RAID 0. Poichè mi capita di registrare dal DVB-T molte trasmissioni, lo spazio sul disco interno del mio HTPC, si riduce velocemente e così ho pensato di "indirizzare" le registrazioni sul server appena messo in funzione attraverso una connessione LAN Gigabit. Purtroppo però nelle impostazioni relative allo spazio per l'archiviazione di Windows MCE, non è possibile scegliere unità di rete ma solamente dischi locali. Ovviamente all'avvio, il mio HTPC si "monta" una cartella di rete residente sul server (che è sempre acceso). C'è qualcuno che sa dirmi se è possibile e come indirizzare le registrazioni su un'unità NAS ??
Spero di essere stato abbastanza chiaro nell'esposizione del problema.
Grazie in anticipo a chi vorrà fornire un aiuto e a chi saprà darmi indicazioni utili alla risoluzione del problema.
Ciao a tutti.
Marco
-
24-10-2007, 08:56 #2
Non viene fornito anche un driver che simula la presenza di una unità locale?
Solitamente con i NAS è così.
Personalmente preferisco non utilizzarli, quando possibile, ma in questo caso ti risolverebbe il problema.
-
24-10-2007, 09:28 #3
Hai provato ad usare MCE Customaizer per definire dove salvare le registrazioni?
Ciao
PfeiferGrazie ....
-
24-10-2007, 18:05 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 454
sei fortunato, ho affrontato il tuo stesso problema nel mese di luglio e non avevo trovato nulla al riguardo nei forum italiani .
alla fine, però, ci sono riuscito. la soluzione è qui: http://thegreenbutton.com/forums/thread/135685.aspx
ti assicuro che funziona.
ricordati, però, di tenere il nas sempre acceso.
ah, nella schermata di selezione della cartella di destinazione delle registrazioni il nas continuerà a non essere selezionabile, ma è sufficiente fare il settaggio dall'editor di registro.
ciaoPlasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client
-
26-10-2007, 05:34 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 8
Grazie obiwankenobi della risposta. Purtroppo il NAS in mio possesso non dispone di alcun driver e quindi dovrò provare le soluzioni proposte da Pfeifer e da elr.
Grazie comunque per il tuo interessamento e per la velocità nella risposta.
Ciao.
Marco
-
26-10-2007, 05:55 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 8
Chiedo scusa per la mia scarsa esperienza relativa alle regole del forum.... Ho eliminato il testo "quotato" come richiesto dal moderatore!
Ciao elr. Grazie per la veloce risposta. Ho trovato la tua "dritta" molto interessante e andando a leggere sul forum da te indicato, il tutto mi è sembrato poco chiaro. Sopratutto per ciò che riguarda l'uso di TweakUI...
Visto che hai già eseguito l'operazione con successo, mi potresti descrivere (ovviamente se hai voglia e tempo)le varie fasi della procedura??? Questo potrebbe essere di grande aiuto a tutti quelli che come me si sono trovati con lo stesso problema...
In particolare, qual'è la chiave di registro che bisogna cambiare per reindirizzare i files registrati sulla nuova unità di destinazione ???
Grazie in anticipo per le ulterirori informazioni che mi vorrai gentilmente fornire.
Ciao.
MarcoUltima modifica di gattobenny; 26-10-2007 alle 11:56
-
26-10-2007, 09:49 #7
gattobenny, da moderatore devo avvisarti che le quotature integrali (come quella che hai fatto al post #6) sono vietate.
Per favore edita il post, eliminando quanto non indispensabile.
Grazie.
-
26-10-2007, 10:14 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 454
ciao.
nessun problema, dopo 4 anni passati sul forum esclusivamente a chiedere agli altri, non mi sottraggo certo alla prima occasione in cui posso essere do aiuto.
La soluzione di obiwan si riferisce più ad unità ndas che nas. il nas normalmente viene visto nelle risorse di rete, non nelle risorse del computer. puoi certamnete mappare l'unità di rete, ma nel nostro caso non risolve il problema (provato)
Mce customizer effettivamente ti consente la libertà di indicare la cartella delle registrazioni, quindi anche una cartella presente su nas. Ma mce fa finta di non sentire, e crea in automatico una cartella registrazioni sul disco C (provato)
L'unica, come ti ho detto, è seguire quanto riportato da greenbutton
1. se già non l'hai fatto, crea una password per il tuo utente amministratore (es. gattobenny)
2.installa tweakui
3.in tweakui nell'opzione autologon inserisci il tuo utente (gattobenny) con relativa password)
4.pannello di controllo => prestazioni e manutenzione => strumenti di amministrazione=> servizi : nei servizi relativi a mce (recording e scheduler) devi inserire il tuo utente con la relativa password (tasto dx=>proprietà=>connessione=>account)
5. arresta e riavvia i due servizi (ora vedrai che il servizio si connette come gattobenny, non come sistema locale)
6.start=>esegui=> digita regedit=> segui il percorso [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Curr entVersion\Media Center\Service\Recording]; nelle due cartelle cartelle di registro "RecordPath" e "WatchedFolders" inserisci la nuova destinazione delle registrazioni (es. \\Nas\registrazioni TV). Questo passaggio puoi eseguirlo anche con i tools MCE Customizers o Tweak MCE (ora funzionerebbero, senza la procedura appena eseguita no)
Come ti ho detto, nel pannello di mce sotto impostazioni=>TV=>videoregistratore=>impostazioni per l'archiviazione, il NAS continuerà a non essere visto. Non ti preoccupare, se hai eseguito tutto nel modo corretto,, le registrzioni verranno effettuate sul nas.
Attenzione però, se il nas è spento o non viene visto per un problema di rete, MCE si dimenticherà delle modifiche effettuate sul registro (record path) e tornerà a registrare sul disco C creando una cartella registrazioni. Ergo, NAS sempre acceso.
CiaoPlasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client
-
29-10-2007, 11:40 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 8
Ciao elr. Grazie per il tuo preziosissimo aiuto. Durante il week end ho avuto modo di mettere in pratica quanto da te suggerito! Il NAS fa egregiamente il suo dovere sia in registrazione che in riproduzione... Grazie ancora per la tua disponibilità. Spero di poter ricambiare la cortesia.
Un saluto.
Marco