|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: adesso basta!!!Voglio l'HTPC NO COMPROMISE.....
-
26-10-2007, 21:46 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
adesso basta!!!Voglio l'HTPC NO COMPROMISE.....
....E HIGH END DEFINITIVO per sostituire definitivamente un lettore cd high end per l'audio e i lettori stand alone bluray e hddvd per l'A/V con qualcosa di MOLTO MEGLIO (e non scherzo).
Ho messo gli occhi sulla scheda audio della Asus xonar , sulla scheda madre della Gigabyte con chipset x38 (che dite?), sulla solita scheda nvidia serie 8000 (penso meglio delle Ati serie hd, no?) e sul processore della Intel Quadcore (ma qualche programma lo usa?). Ho gia’ il lettore bluray e hddvd per pc, il case a cubo della Antec (waf alto e piace molto anche a me perche' e' molto Mcintosh like) e quindi la scheda madre dovrebbe essere una microatx (non so se la Gigabyte lo e', mmmhhhh)
FFdshow deve abilitare una tal quantita' di filtri che l'sd deve diventare meglio dell'hd e l'audio deve essere equivalente a quello del Denone (per i canali posteriori), mentre deve rendere come e meglio del mio lettore cd sugli anteriori. Money no object, ma buttare i soldi per potenza inutile non piace a nessuno (concentriamoci sulla qualita’).
Ho intenzione di portare l'alimentazione esternamente come solo gli apparechi di classe High end hanno e quindi dentro al cabinet ci verra' lo spazio anche per un dissipatore con le palle e ventola a bassa velocita' (e rumore) . Pensavo addirittura di mettere un alimentatore solo per la scheda madre e uno per le ventole e il resto, minimizzando cosi' i disturbi verso la scheda video e audio. Del resto , comunque , la qualita’ dell’alimentazione e’ gia’ molto alta perche’ completamente a batteria (ups con pacco di rinforzo) per tutte le mie sorgenti + cavi di alimentazione tnt-tts per un aumento qualitativo a dir poco trascendentale gia’ di base (se pensate che in un impianto in fase cambia tutto solo invertendo la spina….)
Ah , per l'audio non sono cosi' folle da pensare che una scheda audio (per quanto buona) possa suonare a livello sufficiente per i miei scopi, quindi la conversione D/A la faccio esternamente con dac High end. Rimane solo che la scheda audio deve avere un rapporto S/N per la conversione A/D di livello. Avrete capito che ho intenzione di sfruttare l’uscita coax della scheda audio per un impianto audio preesistente sui frontali e l’uscita rear della stessa scheda (cavolo uscisse anh’essa in digitale….) per andare al fronte posteriore.
Avanti coi consigli che ho promesso a un amico che gli straccio i suoi Mark Levinson.
(E mettete in punto l'orologio del server che sono le 22.47). Grazie.
-
26-10-2007, 22:12 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
per sostituire definitivamente un lettore cd high end per l'audio
Ah , per l'audio non sono cosi' folle da pensare che una scheda audio (per quanto buona) possa suonare a livello sufficiente per i miei scopi, quindi la conversione D/A la faccio esternamente con dac High end. Rimane solo che la scheda audio deve avere un rapporto S/N per la conversione A/D di livello. Avrete capito che ho intenzione di sfruttare l’uscita coax della scheda audio per un impianto audio preesistente sui frontali e l’uscita rear della stessa scheda (cavolo uscisse anh’essa in digitale….) per andare al fronte posteriore.
-
27-10-2007, 11:22 #3
Originariamente scritto da annovif
Con questo voglio dire che non necessariamente avere un sacco di filtri FFDShow attivi comporti necessariamente un aumento della qualità dell'immagine. Ad esempio, nella mia configurazione ho eliminato da qualche mese tutti i filtri di denoise, lasciando solo resize e unsharp, e la qualità generale è molto migliorata.
Per quanto riguarda il confronto con i Denon, considera che è facile per un HTPC avere una qualità video superiore ad un lettore hi-end, mentre ho qualche dubbio dal lato costruttivo. Tanto per fare un esempio, ancora devo trovare un lettore DVD che abbia una meccanica (es: sportellino) anche lontanamente paragonabile a quella (per fare un esempio) di un Denon 3910.
-
28-10-2007, 10:43 #4
Originariamente scritto da pintazza
Quanto al CD, ormai riprodurlo al meglio e' una cosa banale, i limiti delle schede audio, e non parlo delle migliori, si evidenziano sul PCM a 24 bit, dove comunque con le soluzioni migliori ( tipo una Creative X-FI Elite Pro ) si ottengono risultati a livello di lettori e DAC di altissimo livello.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia