|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
-
01-08-2007, 10:57 #1
Linux e DVB-S2 - Come installare la TT-S3200 su Ubuntu 7.04 Festy
Ciao,
leggendo in rete delle molteplici attrattive di Linux, come penso la maggior parte di voi, ho tentato più volte, e non senza problemi, di provare ad utilizzarlo per sfruttare tutti i vantaggi che un sistema “open-source” può offrire.
Bene, qualche giorno fa, ho centrato la mia attenzione su Ubuntu 7.04 Festy; una distro molto facile da installare e configurare secondo le proprie esigenze.. ……
Naturalmente, la realizzazione di un HTPC, non è proprio l’ipotesi più facile da realizzare, almeno nel mio caso, infatti possedendo una Technotrend S-3200 e non esistendo drivers ufficiali x Linux, il riconoscimento della stessa dal sistema non è stato “automatico”… bene, premessa a parte, eccovi spiegato cosa ho fatto :
- scaricato dalla rete Ubuntu 7.04 Festy;
- installato su un PC con Windows XP MCE Edition (preventivamente “backuppato” con Ghost)..
Ubuntu ha provveduto in maniera totalmente autonoma durante la fase d’installazione a :
- ripartizionare il disco destinando il 50% a windows e il 50% a se stesso.
- creare un menu iniziale che permette all’utente di scegliere se utilizzare Windows o Ubuntu.
Da qui ho visto come fare per installare kaffeine :
http://scaistar.altervista.org/phpBB...365d69c0c74160
Con questa procedura ho installato la TT-S3200:
http://linuxtv.org/pipermail/linux-d...ay/018188.html
Ho fatto riconoscere ed installare la scheda sat Technotrend S-3200 utilizzando i driver manu + patch laasa e la relativa procedura trovata in rete.
Ecco cosa appare da terminale digitando..
lspci
01:01.0 Multimedia controller: Philips Semiconductors SAA7146 (rev 01)
lsmod
stb6100 9348 1
stb0899 38148 1
budget_ci 26516 0
budget_core 12292 1 budget_ci
dvb_core 88360 2 budget_ci,budget_core
saa7146 19720 2 budget_ci,budget_core
ttpci_eeprom 3456 1 budget_core
i2c_core 22656 8 i2c_ec,lnbp21,stb6100,stb0899,nvidia,budget_ci,bud get_core,ttpci_eeprom
lsmod | grep dvb
dvb_core 88360 2 budget_ci,budget_core
qualche screen:
N.B. Tutto quanto sopra è stato effettuato solo a scopo di studio, e, nella speranza di fare cosa gradita a quanti come me avessero intenzione di entrare nel mondo "Linux" .
Per tale motivo, e solo per questo, ho ritenuto opportuno condividere con voi i risultati ottenuti.
Ciao.
-
01-08-2007, 12:53 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
mitiguzzolo, grande!
veramente interessante.
Una curiosità , ma Kaffeine ha già un plugin interno per far riconoscere la scheda di sky? Hai per caso provato anche con qualche canale HD?
Grazie ancora
-
01-08-2007, 13:42 #3
Ciao Herbert,
innanzi tutto grazie per i complimenti.. in effetti non è stato "semplicissimo".. immagina che non ho trovato nulla e sottolineo nulla che potesse aiutarmi in italiano, e fin qui me l'aspettavo, ma soprattutto non ho trovato nulla (o ben poco) nemmeno in inglese, nemmeno sul forum di happysat (secondo me uno tra i maggiori del settore a livello mondiale).. alla fine ho dovuto "ripiegare" sul tedesco (che sconosco totalmente).. in particolare sul forum di vdr-portal, veramente "immenso" in quanto a nozioni e how-to ..però in tedesco!
Alla fine però, un pò alla volta, ho messo su un pò d'esperienza ed i risultati a poco a poco sono arrivati
Per quanto riguarda le tue domande su Kaffeine usa il link che ho indicato sopra.. c'è li Mattia77, che potrà aiutarti molto più di me..
Per i canali HD sia con Kaffeine che VDR (a breve su questi schermi) non ci sto dormendo le notti.. i risultati postati li ho ottenuti appena ieri notte.. al momento ho 5 ore di sonno e sono in iufficio dalle 8.30 del mattino, ..stasera appena a casa "ad oltranza" continuerò a "studiare"
.. per il momento non saprei dirti altro.
Spero di esserti stato d'aiuto comunque.
Ciao.
-
02-08-2007, 07:37 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
Ottimo, bel colpo!
sono curioso di sapere quanta cpu si mangerà per vedere un programma in HD ...
ciaoVideo: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey
-
02-08-2007, 07:59 #5
Grazie.. ehm veramente sono curiosissimo anche io
.. il fatto è che mi sono un pò bloccato nell'installazione di un software in grado di sintonizzare i canali in DVB-S2..
- con kaffeine non prendo nulla.. magari è solo un problema di liste aggiornate (che comunque non sto riuscendo a trovare in rete.. con i DVB-S2 inclusi intendo);
- con VDR invece si dovrebbe poter fare.. ma mi serve una mano per la procedura d'installazione e compilazione di vdr e dei suoi plugin necessari allo scopo..
Se qualcuno potesse darmi il suo contributo.. ne sarei felicissimo
Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno/potranno aiutarmi..
Ciao.
-
02-08-2007, 12:44 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
ora non me ne intendo molto in generale, figurati di kaffeine su linux eheh però ci sarà il modo di fare la scansione giusto?
E dalla scansione bisogna dargli i veri valori di sky hd altrimenti ti ciappa i canali promo di sky hd.
Cè modo di impostare quali frequenze scansionare o di importare file .ini? (ahia windows?)
-
02-08-2007, 20:50 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 76
Ciao, ti vorrei chiedere se ci sono filtri per flussi h.264 in linux: a parte gli ffdshow, che non funzionano con le trasmissioni satellitari; mi sembra non ce ne siano altri ma vorrei sbagliarmi (magari ci fosse coreavc).
Per i frontend hai provato mythtv? Pare che gestisca flussi dvb-s2.
Grazie
-
03-08-2007, 07:58 #8
Originariamente scritto da mamo
Cioè nello stesso sistema kaffeine la rileva, quindi drivers caricati e tutto il resto.. metto su Myth e nulla
.. magari c'è qualche procedura di setting particolare per la rilevazione della tt-200
Per i codec pare che coreavc funzioni "patchando" l'installazione di Myth appunto.. --> dai un'occhiata a Linux TV su HappyAStForum..
Comunque per il momento se non riesco ad installare un software in grado di scansionare e sintonizzare i canali DVB-S2 (vdr.. myth.. booh?) ed attivare i relativi filtri/codec H.264 ..sono fermo
Se c'è qualcuno in grado di spiegarmi "puntualmente" la procedura d'installazione di vdr (ne è uscita una versione "patchata DVB-S2).. io sono dispostissimo a fare da "cavia".. ma ripeto mi serve il vs. aiuto.. grazie
Saluti.
-
09-08-2007, 13:53 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Eccezionale!
Non sapevo che fosse possibile far riconoscere la S-3200 a Linux.
Purtroppo non posso aiutarti sugli aspetti SAT perchè su Linux sono ancora nella Fase HTPC: musica, DVD, primi tentativi HD, ma hai tutto il mio incoraggiamento.
Michele
-
09-08-2007, 14:19 #10
Originariamente scritto da Mike5
ciao
-
27-09-2007, 22:31 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
Allora ???
quali novità? Ho da poco ordinato una TT s2-3200 e di certo avrò bisogno di un paio di consulenze.
Sei riuscito ad ottenere qualcosa di più dalla scheda? Magari a vedere uno sky ???
Purtroppo il mio proc è un scarsino ... ma vedremo se potra tenere botta ...Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey
-
28-09-2007, 09:19 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
temo che dovrete aspettare ancora per DVB-S2: a quanto pare non esistono driver per Linux che permettano di sintonizzare DVB-S2 ancora...almeno, qeusto è quello che lessi quest'estate, se le cose sono cambiate nel frattempo non saprei dire, ma non mi pare.
-
28-09-2007, 10:38 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
bhe dai dipende dal chip che montano ...
http://www.mythtvtalk.com/forum/viewtopic.php?t=4840Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey
-
28-09-2007, 12:21 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
è fermo al gennaio 2007...siamo praticamente a ottobre...il driver funzionante di cui si parla non è ancora stato mai pubblicato, sempre se è mai stato terminato.
-
28-09-2007, 12:35 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
beh dai experimental support exists ... poi adesso arrivo io ... vedrai che va
http://www.linuxtv.org/wiki/index.ph...budget_S2-3200Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey