Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    18

    ATI e risoluzioni video su doppia uscita


    Buongiorno a tutti.
    Ho un quesito, e spero di aver indovinato sezione.
    Ho recentemente aquistato un Samsung LE32R86BD e l'ho collegato in HDMI<--DVI al mio PC con ATI X1950XTX.
    Ora, il problema è il seguente:
    su questa scheda video sono collegati (entrambi in DVI) il monitor del PC alla risoluzione 1680x1050 (un ASUS MU221W 22" LCD Wide) e il Samsung alla risoluzione 1360x768 (mappato 1:1 con due colonne di 3 pixel al lati dello schermo che ha risoluzione HD-Ready 1366x768), ma solo se, tramite Catalyst, applico la funzione "estendi desktop"; se invece voglio clonare il desktop, la risoluzione del Samsung passa a quella dell'Asus (monitor principale) con evidente perdita di qualità (non essendo più mappato 1:1): chiaramente invertendo la priorità il problema passa all'Asus che prende la risoluzione del Samsung.
    In parole povere non riesco a mantenere le risoluzione native dei monitor se attivo l'opzione "clona desktop"

    Da quanto mi sembra di capire tramite il pannello ATI non posso farci nulla, ma Vi chiedo, esiste una qualche utility che possa aiutarmi che sia compatibile con Vista?

    ciao e grazie a chi saprà aiutarmi!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    no. è cosi. con clona desktop entrambi hanno la stessa risoluzione quella del monitor "1".
    il problema sta imho a monte però. cioè l'inutilità di mappare i pannelli 1:1 per uso htpc per di più in dvi/hdmi. utilizzando il formato 720P cioè 1280x720 a 50,60,48 hz. ecc il collegamento avviene utilizzando il formato standard per la visione di filmati utilizzato dai dtt, sky-hd, player dvd in upscaling, bd e hd-dvd. e di certo la qualità non è penalizzata. stiamo parlando di filmati ovvio perchè qui si parla di questo.
    lo scaler del pannello farà il suo lavoro di adattamento. il catalyst dovrebbe ritornarti le modalità hdtv che preleva dalle informazioni EDID del tv. devono essere usate quelle.
    ma non ho capito perchè l'estensione desktop non va bene?
    cioè cosa deve girare nel samsung?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    [...]
    ma non ho capito perchè l'estensione desktop non va bene?
    cioè cosa deve girare nel samsung?
    hai ragione, non ho specificato il tutto
    oltre ai filmati, dvd, etc, vorrei anche giocarci di tanto in tanto e se non mappo 1:1 (alla sua risoluzione nativa) mi perde dettaglio in maniera vistosa!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    no il dubbio era questo mappando 1:1 sul desktop aggiuntivo. se tu sposti
    il gioco su quel desktop lo puoi fare girare esattamente come fossi sul primo monitor. quindi avresti il risultato sperato.
    per quanto riguarda invece dvd ecc. la 720P va bene comunque.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    18
    si, ma ogni volta lo devo far diventare il Samsung desktop principale (lo so, è una sciocchezza, ma sono pigro ).

    Almenoché non esista un modo, che io ignoro, per far partire un'applicazione sul monitor secondario

    PS: grazie 1000 per l'interessamento

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    certo che si può fare partire un'applicazione sul monitor secondario. dipende dall'applicazione ma in genere se tu la fai partire e poi la sposti sul 2° monitor la puoi massimizziare o ridimensionare come fosse sul primo. e la volta dopo riparte dalla stessa posizione (dipende se è previsto ma in genere è cosi).
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    18
    Per quanto riguarda word, excel, mediaplayer, ect... non ci sono problemi in effetti (la sposto, la massimizzo e via); sui giochi il discorso cambia in quanto partono solo ed esclusivamente sul monitor 1 e non c'è verso di spostarle se non invertendo a priori l'ordine dei monitor: è per questo che vorrei utilizzare clona monitor ma a risoluzioni native

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    pensa che a me Steam parte sul secondo monitor e vorrei tenerlo sul primo... chiaramente dipende da come sono strutturati i giochi.
    mi sa che non si può fare.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Io sto per acquistare un videoproiettore e avrei più o meno lo stesso problema e stavo pensando di partizionare l'hd e installarci due sistemi operativi per gestire di volta in volta o il pc o il vpr, secondo voi è una scelta valida?
    In pratica volevo avere un sistema dedicato al pc con tutti annessi e connessi, e un altro sistema solo per gestire il vpr con programmi di lettura dvd e ffdshow ecc., secondo voi ne vale la pena partizionare l'hd e installare due sistemi operativi per fare quello che ho descritto?
    Grazie mille

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    18

    l'idea è buona, resta da vedere se poi si può scegliere di far partire il secondo sistema sul secondo monitor (o proiettore) cosa che dubito fortemente...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •