|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Leopard: incominciamo a pensarci?
-
26-09-2007, 08:54 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Leopard: incominciamo a pensarci?
Ci siamo quasi
Tra qualche giorno ci dovrebbe essere il lancio ufficiale del nuovo os della apple.
Premetto che non ho mai usato os apple, a meno di rari casi, ed attualmente uso vista enterprise.
Ora dalle anteprime che ho visto, dalle precedenti versione dell'os, vi dico la verità che il dubbio mi sta venendo....
Il leopard dovrebbe essere installabile anche su piattaforma intel e quindi anche nei nostri sistemi immagino.
La discussione è: per l'htpc vista Vs leopard.
Ora in vista usiamo, più o meno tutti, una catena post-processing per migliorare l'immagine, agganciandola a vari lettori (MPC, TT, ZP, .....).
Che si può fare su leopard?
Quale lettore usa la grande mela? E' possibile agganciarci un post-processing?
Che ne pensate?Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
26-09-2007, 08:57 #2
Originariamente scritto da spinmar
Originariamente scritto da spinmar
Però puoi installare XP o Vista sull'hardware Apple.
Ma immagino non sia questo lo scopo del thread.
-
26-09-2007, 09:19 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Bhe allora immagino che si possa ritenere chiusa la discussione.
Peccato perchè sarei stato curioso di testarlo ....Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
26-09-2007, 09:50 #4
Originariamente scritto da spinmar
La discussione è: per l'htpc vista Vs leopard.
Leopard è troppo avanti rispetto a Vista con tecnologie che MS implemeterà, forse, fra tre o quattro anni, come sempre del resto.
Se vuoi paragonare i due OS puoi già farlo con il Mac OS 10.4.
Ora in vista usiamo, più o meno tutti, una catena post-processing per migliorare l'immagine,…
Mac OS X invece integra tecnologie, i vari Core Video, Core Image, Core Animation, Color Sync, Core Audio, che rendono inutili tutti questi trattamenti perché già presenti nell'OS.
Maggiori info qui:
http://www.apple.com/it/macosx/leopard/
Quale lettore usa la grande mela?
Con alcuni player si può anche intervenire su alcuni dei parametri di elaborazione dell'immagine, con VLC o MPlayer ad esempio.
Inoltre incorpora già un front end niente male, Front Row, anche se ci sono soluzioni più sosfisticate, tipo Media Central della Equinux.
Peccato perchè sarei stato curioso di testarlo ....
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore/
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
26-09-2007, 10:12 #5
Ciao,
ci sono notizie sulla data di uscita?TV Sony kdl-v40a11e Lettore dvd Sony DVP-NS76H Dvd rec Lg dr-7400 Ampli Onkyo tx-sr602e Front Monitor Audio Radius 90 Centr Monitor Audio Radius 180 Surr Monitor Audio Radius 45 Sub Monitor Audio Radius 360 Base IPod Onkyo DS-A1 Stabilizzatore di tensione APC Line-R 1200VA
-
26-09-2007, 10:23 #6
Per ora solo un generico ottobre.
Dato che ottobre è fra 5 gg e ancora non ci sono annunci ufficiali immagino si parli di fine ottobre.
Qualcuno ipotizza il 26/10.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
26-09-2007, 10:32 #7
Grazie.
Lo sto aspettando... voglio prendermi l'IMac (20'' 2.4gh) e , mancando poco, aspetto per prenderlo con il nuovo Leopard!!!TV Sony kdl-v40a11e Lettore dvd Sony DVP-NS76H Dvd rec Lg dr-7400 Ampli Onkyo tx-sr602e Front Monitor Audio Radius 90 Centr Monitor Audio Radius 180 Surr Monitor Audio Radius 45 Sub Monitor Audio Radius 360 Base IPod Onkyo DS-A1 Stabilizzatore di tensione APC Line-R 1200VA
-
26-09-2007, 11:00 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da Girmi
E' chiaro che se uno deve acquistarsi anche l'hw ---> addio grande mela!!
Non capisco questa scelta di apple francamente: se permettessero l'installazione anche su hw non apple secondo me avrebbe un aumento di vendite esponenziale. Probabilmente sono contenti cosi'Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
26-09-2007, 11:00 #9
Saggia decisione
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
26-09-2007, 12:36 #10
Originariamente scritto da Goku
-
26-09-2007, 15:14 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Peccato che io il monitor ce l'ho gia` e non mi va di sostituirlo e la
versione solo PC e` formato i fatto solo dal MacMini che pero` temo
sia un po` troppo deboluccio... il macPro invece e` fouri target
Se facessero una versione intermedia tra mac mini ed Imac (un Imac senza monitor... insomma!) a me interesserebbe molto...
Credo Apple non voglia che si usi Mac Os su macchine non Apple perche`
penso gran parte del suo guadagno sia dovuto alla vendita dell'hardware...
inoltre MacOs e` cosi` stabile anche perche` gira su un set di macchine
con specifiche ben definite questo garantisce stabilita` ed affidabilita`...
I PC sono potenzialmente tutti diversi l'uno dall'altro e un sistema operativo
come Linux o Windows deve supportare miriadi di processori, schede
grafiche, schede audio... connessioni legacy (seriali/parallele per esempio scomparse e NON piu` supportate dai mac da 15 anni!).
fanoI
-
26-09-2007, 15:35 #12
Originariamente scritto da fanoI
Se intendi come HTPC, ha potenza a sufficienza per qualunque funzione.
Per molte altre applicazioni, image/audio/video editing, anche HD, va più che bene.
Se intendi per gaming 3D allora la scheda integrata ha grossi limiti.
Comunque concordo che un desktop intermedio fra il Mini ed i Pro non guasterebbe.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
26-09-2007, 16:45 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da Girmi
comunque ad oggi la piattaforma mac ha 2 grossi limiti: il compoarto video e quello disco!
e quest'ultimo specialmente per il montaggio video si fa sentire pesantemente....Ultima modifica di Apple; 26-09-2007 alle 18:37
-
26-09-2007, 17:15 #14
Apple, ho proprio idea che tu non sappia di cosa stai parlando.
quindi con un mac come fai a scegliere il denoise appropriato oppure l'upscaling adatto?
Ti ho già risposto l'anno scorso
e quest'ultimo specialmente per il montaggio video si fa sentire pesantemente…, hai ma fatto montaggi video su Mac?
comunque ad oggi la piattaforma mac ha 2 grossi limiti: il comparto video e quello disco!
Non male!
AH! Perchè non mi chiedi anche come fare a mantere la coeerenza cromatica fra i vari player
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
26-09-2007, 17:40 #15
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 66
ciao a tutti,
mi aggancio quì (anche se magari in modo un pò tirato) perchè... sto pensando ad un macmini per HTmac con particolare attenzione ai formati H264 (mkv etc.)
ho picchiato la testa ovunque e letto di tutto... ma ancora mi restano dei dubbi (e l'oggetto è piuttosto costoso)... magari potreste darmi una mano a chiarirmi le idee
situazione: pio 435fde con unica porta HDMI impegnata da un pana S97
per agganciare un DVI/HDMI mi ci vorrebbe uno switch... ma è appena uscito il Onkyo SR505 che costa circa la stessa cifra (vabbè.. magari 100 euro in più) e che potrebbe farmi da switch più altro (ad esempio veicolarmi anche l'audio sul singolo connettore HDMI)
ecco le domande:
- con l'Onkyo nel mezzo... funziona ugualmente switchresx ?
- il pio... che magari è un po' schizzinoso, si riesce a mapparlo correttamente? (il servizio clienti pioneer mi ha dato una risposta "defilata" dicendo che l'ingresso HDMI non è previsto per uso PC... vabbè)
- avete esperienza macmini... supporta i mkv 1080i? (originari o riscalati?)
- la apple dichiara specifiche minime hardware per il nuovo SO... e sono molto vicine a quelle del macmini... riusicirà a lavorare bene comunque con i mkv?
lo so... sono un'enormità di domande... non voglio comprare un Dvico o Tomacro... magari potremmo essere in tanti ad aver bisogno di chiarimenti
grazie in anticipo