Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: [HELP] Monitor "nero"

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    27

    [HELP] Monitor "nero"


    Un saluto a tutti,

    dopo varie prove sono riuscito a collegare il portatile al Tv al plasma, questa è la "catena" hardware:

    Il portatile è un Acer Aspire 9413Z, processore Intel Pentium dual-core T2080 (1.73 GHZ, 533 MHz FSB, 1 MB L2 cache) scheda video Up to 384MB NVIDIA GeForce Go 7300 TurboCache, HDD 120GB e 1GB DDR2 di ram

    Il Tv al plasma un Philips 42PF9631\D HDready che ha come risoluzione 1024 x 1080

    Li ho collegati tramite presa VGA-RGB H/V, la scheda del portatile ha solo uscita VGA, modalità supportate, come da libretto di istruzioni del Tv: VGA 640x480 SVGA 800x600 XGA 1024x768, frequenza d'aggiornamento monitor PC di 60HZ, per lo schermo TV ho utilizzato la risoluzione XGA 1024x768, mentre lo schermo PC la risoluzione massima.
    Come software ho installato MPC, FFDshow e Reclock, tutto Ok, niente da dire "visuale" ottima se non per un problema che si presenta sul TV, lo schermo per alcuni attimi diventa nero, durante la visione di un film della durata di 1 ora e mezza lo fa circa 10/15 volte, è fastidiosissimo e sopratutto non riesco a risolvere il problema, ho notato che succede non solo nella visuale dei film ma anche quando lo schermo è vuoto, all'improvviso diventa tutto nero, 1-2 secondi e ritorna tutto ok, c'è qualcuno che è in grado di aiutarmi e capire il problema?

    Grazie1000, sono sul disperato, ho smanettato, ho porvato a cambiare il cavo di collegamento Portatile/Tv spendendo una "cifra" per un cavo di ottima qualità ma niente, il problema è rimasto!

    Alessandro
    Philips 42PF9631D - Sky(fo)BoxHD - Humax 5100 Dragon cam on board - Philips DVP5900 - Bose 3.2.1 GS II

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    111
    A me sembra come se il refresh della tua scheda video vada fuori sincronismo con il pannello.
    Perchè non provi ad installarti PowerStrip e a provare a giocare (un po') con le diverse frequenze?
    Magari prova anche altre risoluzione e altri refresh così ti fai un'idea.
    Pannello: Pioneer 4280XA - HTPC: Silverstone LC14 + CoreDuo E2160 + Asus P5B + 2gb RAM + ATI 2600XT 256mb FANLESS + DVD Samsung D163 (tutto supersilenziato: Corsair HX520 - Thermalright XP-120) S.O.: Windows Vista Ultimate Sinto: Honkyo S990THX NMT: HDX-1000

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    27
    Inanzitutto delphil grazie1000 del consiglio,

    non ho dimestichezza con PowerStrip però ho visto qualche guida in giro e seguirò il tuo consiglio, volevo solo sottolineare quanto scritto nel libretto d'istruzioni del TV Philips:
    "E' possibile collegare il connettore HDMI soltanto a PC con uscita audio digitale, se il PC in uso non dispone di uscita audio digitale collegarlo utilizzando il connettore VGA.
    Prima di collegare il PC al televisore inpostare il monitor del PC a una frequenza d'aggiornamento di 60HZ.
    Modalità supportate: VGA 640x480 SVGA 800x600 XGA 1024x768"

    Come detto ho collegato il Tv al portatile tramite cavo VGA-RGB H/V , il tv mi indica correttamente una risoluzione XGA 1024x768, come da impostazioni che ho dato alla scheda del portatile, refresh a 60HZ, il quale è l'unico supportato dal tv, infatti ho provato a cambiare il refresh a 75HZ mantenendo 1024x768 ma lo schermo del TV è nero, non supporta tale refresh, la domanda che faccio è questa: "smanettando" con PowerStrip viste le premesse sopra potrei risolvere qualcosa?
    Come mi hai consigliato proverò anche altre risoluzioni ma dover far a meno della 1024x768 magari per la 800x600 o peggio ancora per la 640x480 mi manda in crisi!!!

    Di nuovo grazie1000

    Alessandro
    Philips 42PF9631D - Sky(fo)BoxHD - Humax 5100 Dragon cam on board - Philips DVP5900 - Bose 3.2.1 GS II

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    27

    Aggiornamento veloce,

    ho messo come risoluzione del Tv SVGA 800x600 e il problema sembra non ripresentarsi, certo come risoluzione non è il massimo avendo a disposizione un pannello Tv di 1024x1080, con PowerStrip potrei riuscire a risolvere il problema e sfruttare la risoluzione XGA 1024x768?

    Grazie1000 dell'aiuto

    Alessandro
    Philips 42PF9631D - Sky(fo)BoxHD - Humax 5100 Dragon cam on board - Philips DVP5900 - Bose 3.2.1 GS II


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •