|
|
Risultati da 16 a 30 di 64
Discussione: Non ho l'adattatore DVI-HDMI ATI!
-
25-09-2007, 18:31 #16
Originariamente scritto da Millo_68
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
25-09-2007, 20:09 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- roma
- Messaggi
- 159
Stessa scheda (2600xt) con adattatore hdmi e stesso problema. Non si sente l'audio tramite hdmi. E le impostazioni le avevo settate su vista esattamente come da manuale, attivando l'audio tramite hdmi.
Alla fine mi sono demoralizzato e ho usato la scheda audio.
ciao ciao
Gandalf999
-
26-09-2007, 13:46 #18
Ho provato con un cavo DVI-Hdmi con 25 pin ma nisba
L'adattatore ha il seguente numero di articolo "6141054300G"
sull'Ati shop lo vendono a 7$, ma a quanto pare spediscono
solo in USA e Canada.
Quasi quasi compro un'altra radeon solo x l'adattatoreJVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.
-
26-09-2007, 18:43 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
@gandalf999
Ma l'adattatore che hai usato era quello ufficiale ATI o uno qualsiasi?
Se non va nemmeno con quello ATI allora si può iniziare a pensare che la scheda audio non ci sia proprio
@jenoux
Adattatore a 25 Pin come quelli di cui parlava anche red5goahead?
Se è così si conferma ciò che temevo il connettore ATI è diverso
Boh a sto punto chi possiede quello ATI ufficiale può sacrificarsi per la causa, sbucciarlo e dirci la piedinatura?
Così quelli abili di saldatore se lo fanno da se
A quando le schede video non funzionanti perché mancano
i condensatori?
Invece di andare avanti si torna indietro
fanoI
-
26-09-2007, 20:54 #20
Originariamente scritto da fanoI
JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.
-
26-09-2007, 21:49 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 193
Originariamente scritto da ciuchino
EDIT dell'edit:
si l'ho fatto, ma nisba..
magari proverò con un cavo hdmi-hdmi e adattatore ati
Comunque ho letto anche di incompatibilità tra audio ATI e realtek, tanto per gradireUltima modifica di Millo_68; 26-09-2007 alle 23:03
-
26-09-2007, 22:45 #22
Quando l'avevo provata su XP avevo installato i driver della 2900.
http://game.amd.com/us-en/drivers_ca...p/hdmiaudio-xp
1 - Microsoft UAA HDMI Audio Class Driver , Italiano nel mio caso.
2 - I driver quelli oppure avevo provato anche questi che mi sembravano meglio , ATI HDMI Audio Device :
http://www.realtek.com.tw/downloads/...&GetDown=false
In Vista solo i driver.
Mi vedeva sia quella che la Terratec , non so' se ci fosse qualche conflitto con la realtek onboard perche' la mia e' disabilitata.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
27-09-2007, 09:41 #23
specifichiamo che dovrebbe essere comunque comunque sufficiente penso un dvd-D duallink 18+1 perchè il 24+1 si chiama dvi-I duallink e porta anche i 4 pin dell'analogico che NON dovrebbero servire. dico NON perchè ovviamente con la Ati occorre fidarsi meno di uno che certa di venderti un autoradio all'autogrill. io ho un cavo 18+1 ma l'audio non lo sento attraverso l'hdmi. anche se a dire il vero non è prove ne abbia fatte molte. mi sembra che il mio device audio si chiami ati hdmi rear output. una cosa simile. ora non ho il pc sotto mano.
edit: ovviamente ho detto una gran cavolata.. il cavo dvi-D duallink ha 24+1 pin non 18+1.
il dvi-i dual link ha 24+5 pin.Ultima modifica di red5goahead; 27-09-2007 alle 23:42
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
27-09-2007, 22:07 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 193
Originariamente scritto da jenoux
-
23-12-2007, 22:05 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- venezia
- Messaggi
- 269
aiuto il video su hdmi non mi funziona radeon hd 2600 xt
Non me ne voglia il moderatore ma .........mi sono accorto in ritado che c'era già una discussione aperta su queste problematiche ......chiedo venia.......
Riprendo questa discussione per segnalarvi che dal mio htpc usavo l'uscita dvi della scheda grafica che avevo, una radeon 9500 pro, per pilotare il vp infocus 4805 collegato con cavo hdmi a mezzo adattatore (della lindy) dvi-d hdmi (hdcp comp). Ebbene con la nuova radeon HD 9600 XT non riesco più ad avere alcun segnale all'uscita hdmi !
So che in certe confezioni viene fornito un adattatore ati specifico dvi-hdmi (purtroppo non nella mia) e mi sembra di aver letto che è un adattatore particolare.........non capisco ...........nella scatola c'è un altro adattatore dvi-vga e provando quello effettivamente dalla dvi il segnale esce.......caspita ieri sono impazzito..........può esser davvero un problema di adattatore (qualcuno sa se sia possibile reperire un adattatore ati dvi hdmi ?) Oppure non son capace di usare il Catalyst (7.11) control center.......non è sufficiente abilitare il display secondario nel gestore schermi ?
Aiutatemi per favore dal vp non vedo più un accidente !
Grazie per le risposte
barena
-
23-12-2007, 22:28 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Originariamente scritto da barena
Ciao
-
23-12-2007, 22:48 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- venezia
- Messaggi
- 269
Non vorrei sbagliarmi ma...
purtroppo nella confezione della sapphire HD2660 XT da me acquistata su un noto sito de ecommerce c'è scritto all'esterno che le uscite sono vga e dvi-i.........infatti dentro c'è un adattatore dvi-vga e manca quello dvi-hdmi (secondo la locandina del venditore doveva invece esserci quest'ultimo!) inoltre sul sito americano shop ati leggo dell'adattatore incriminato
"This as a replacement to lost or damaged adapters ONLY. It can not be sold separately. This adapter will not enable HDMI through the DVI output of any Radeon™ HD 2000 series board; it will only work if your product was originally shipped with a DVI-HDMI adapter."
che razza di ciofeche si sono messi a vendere questi della sapphire .......schede con due diversi tipi di dvi ? così se uno non sta molto attento si ritrova una scheda che può utilizzare solo in parte ?
E' davvero possibile che mi abbiano rifilato una sapphire con l'uscita dvi che in digitale non funziona ?
Beh se è così non mi resta che contattare il venditore e tentare di rendergli questa scheda !
Che ne pensate ?
-
24-12-2007, 13:42 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
io ho una HD2350 che è la più scrausa delle ati serie HD2***, con una sola uscita DVI. La scheda era già pre installata in un sistema HP pavillon slimline senza che vi fosse alcun adatatore per cui ho comprato un banalissimo cavo DVI-hdmi, l'ho collegata al mio pannello LCD e funziona perfettamente.
Ad ogni modo, più leggo 3d sulle ATI e più mi convinco che è bene starci lontani.
-
26-12-2007, 10:55 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- venezia
- Messaggi
- 269
X ginogino
non ho piegato alcun pin dell'adattatore dvi-dhmi della lindy ed il cavo hdmi che collega la sapphire all'infocus 4805 è a posto.....del resto ho usato questa connessione per due anni con una radeon 9500 pro.
Ho dato un'occhiata anche al forum della sapphiretech, c'è più di un utente che lamenta questa problematica. Sembra si tratti proprio di un problema di adattatore dvi-hdmi proprietario che usa alcuni pin in più (non vorrei sbagliarmi) per il riconoscimento automatico dell'adattatore da parte della scheda (che c. si sono inventati ?)
Anche l'adattatore trovato nella scatola della sapphire 2600 xt agp (anche la vecchia 9500 pro ne ha uno uguale), del tipo dvi-vga, ha quattro piedini in più disposti intorno a quello più largo, per un totale di 28 +1, ma controllando col tester (ohmetro) i quattro piedini sembra non siano collegati tra loro o con altri o con quello più largo.
Ho scritto a quelli della sapphire in italia vediamo cosa (e se) risponderanno. L'adattatore proprietario viene venduto solo un usa ed in canada......mah
A parte questa storia segnalo che sia i catalyst 7.11, sia gli ultimi 7.12, non riconoscono la scheda installata (sapphire HD 2600 XT 256M AGP), ma quelli inclusi nella scatola, i 7.10 vanno bene.
saluti
-
26-12-2007, 17:07 #30
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 48
Ma non capisco
pretendete che il segnale audio esca dalla scheda video
(forse ho letto male)