Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    dimensioni scheda hd2600


    ciao a tutti
    vorrei comprare la scheda 2600pro o xt della sapphire, ma siccome ho un case non troppo alto ho il dubbio che mi entri.
    rispetto alla lamella di fissaggio (dove va la vite) non deve eccedere più di 5 o 6 mm in altezza.
    ho provato a cercare su web, ma non trovo foto con la vista di fianco.
    non è che qualcuno di voi ha una foto oppure chi ha la scheda può dirmelo con precisione?
    purtroppo nei negozzi non mi aprono la scatola!!!

    grazie in anticipo a tutti
    ciao

    dimenticavo di dire pciexpress
    Ultima modifica di zorro101; 31-08-2007 alle 13:56

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Se ne è discuso qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=77749&page=5 al post n.62 e 63
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Se ne è discuso qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=77749&page=5 al post n.62 e 63
    grazie della tempestiva risposta
    avevo visto il post tempo fa, ma siccome si parlava di lunghezza non gli ho dato troppa importanza.

    ciao e grazie ancora

    aggiungo
    mica ho risolto
    non trovo le foto delle sapphire (almeno non con certezza)
    Ultima modifica di zorro101; 31-08-2007 alle 14:24

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da zorro101
    ...mica ho risolto
    non trovo le foto delle sapphire (almeno non con certezza)
    le ho trovate quì http://www.pctuner.net/articoli/Sche...nfronto/5.html anche se non proprio di fronte
    purtroppo sono troppo alte

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    io ho la sapphire 2600XT 256MB GDDR3
    è lunga 17 cm, alta 11 cm compreso il pettine pciex. (che entra poi nello slot per circa altri 5 mm., quindi alla fine è 10.5 cm.)
    rispetto alla lamella di fissaggio (dove va la vite) come tu chiedevi, eccede di 5.4 mm (misurata col calibro) misurando dalla parte 'alta' della lamella, che a sua volta è spessa quasi 1 mm
    Se serve altro chiedi pure
    Ciao
    Ultima modifica di Millo_68; 01-09-2007 alle 15:33

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da Millo_68
    io ho la sapphire 2600XT 256MB GDDR3
    è lunga 17 cm, alta 11 cm
    ... come tu chiedevi, eccede di 5.4 mm (misurata col calibro) Se serve altro chiedi pure
    Ciao
    non ho parole, sei stato gentilissimo, ma mi devo scusare dato che ieri sera ho trovato il modello pro della stessa marca che hai tu con le identiche caratteristiche che mi hai riportato; purtroppo tornato a casa sono cominciati i primi prolemi e ho aperto un altro post "2600 con pdvd 7 non ultra" e mi sono completamente scordato di dirlo in questo post facendoti perdere del tempo.
    mi scuso ancora e ti chiedo, se hai voglia, di partecipare anche all'altro post.

    grazie ancora ciao
    Ultima modifica di zorro101; 03-09-2007 alle 08:23

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    non ti preoccupare, ci ho messo pochi minuti perchè la scheda è sul tavolo (ho tutti i componenti dell'htpc da montare, mi manca solo il case... )
    Quindi al momento non posso aiutarti nell'altro 3d (e comunque non userò pdvd finquando non comprerò anche un lettore BR)

    Tanto te lo direbbe un mod: le quotature integrali sono vietate per regolamento, magari edita

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    ma la tua scheda (la sapphire 2600PRO), com'è messa a rumore ? mi sembra che abbia lo stesso dissi della mia
    Sinceramente me l'aspettavo mooooolto più silenziosa, non la sopporto (per un HTPC, si intende... tant'è vero neanche l'ho ancora attaccato alla tv)
    La stavo per vendere quando ho visto che il VF900 dovrebbe essere compatibile, ne ho trovato uno usato, a breve dovrebbe arrivarmi, ma a saperlo prima.....

    ps: inutile dire che la velocità ventola non si può controllare via soft.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    @Millo_68
    e rumorosa anche la mia, ma la cosa che più di tutto richiama la mia attenzione è il fatto che mette le marce!!!
    forse se restasse senpre agli stessi regimi dopo un po non si noterebbe.
    lo zalman mi sembra una soluzione troppo costosa oltre al fatto che il rumore è tra 18-25 db (ti assicuro che sopra i 20 è fastidiosa)
    io pensavo di scollegare il filo della ventola di serie (lasciandola dov'è) e metterci sopra una ventola silenziosa che mi convogli l'aria nella stessa aletta. oppure sostituendola proprio con una simile ma silenziosa.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    purtroppo non ci sono altre scelte al momento, , e comunque penso che 18 db vadino (Lapo docet ) più che bene

    Le altre tue idee le vedo dure da realizzare:
    - se sostituisci la ventola radiale (già a trovarla...) con un'altra delle stesse dimensioni ma più lenta, non raffreddi più adeguatamente (del resto il dissipatore è sempre quello)
    - la ventola sopra... in teoria una buona idea, ma dovresti togliere proprio la ventola stock che farebbe da ostacolo, e soprattutto adattarci un convogliatore tipo questo


    sempre se ci sta e se lo si trova delle giuste dimensioni

    Se sperimenti qualcosa fammi sapere

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Io ho preso una Asus EAH2600 PRO. Rimane in idle a +6° rispetto all'ambiente (33° ora) e la ventola gira in modo ridicolo.
    rumore pressochè inesistente.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    Citazione Originariamente scritto da Millo_68
    ...delle stesse dimensioni ma più lenta...
    Se sperimenti qualcosa fammi sapere
    non più lenta, ma più sileziosa
    comunque l'altro sistema mi sembra più facile e quell'adattore fa proprio al caso mio/nostro

    adesso vedo se lo trovo, di ventole economiche e silenziose ce ne sono tante in giro.

    ci aggiorniamo
    ciao e grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •