Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Shootout OLED, QD-OLED e miniLED: intro
Shootout OLED, QD-OLED e miniLED: intro
Abbiamo messo a confronto cinque TV per mostrare le differenze tra le principali tecnologie di riproduzione delle immagini, ovvero LCD Mini LED, OLED, OLED con MLA e QD-OLED. I prodotti oggetto della comparativa sono Samsung S95C, Sony A95L, Panasonic MZ2000, TCL C805 e Loewe bild i...
Visions of Sound: in Dolby Atmos è tutta un'altra musica
Visions of Sound: in Dolby Atmos è tutta un'altra musica
Abbiamo partecipato all'evento Visions of Sounds, organizzato da Audio Quality presso il punto vendita di San Lazzaro di Savena a Bologna. Abbiamo ascoltato vari brani di musica in Dolby Atmos e siamo rimasti colpiti dall'esperienza offerta. In questo articolo vogliamo raccontarvi le nostre impressioni e spiegarvi perché il Dolby Atmos non è solo home cinema.
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
La nuova gamma vede come protagonisti i Fire TV OLED, con le serie Z95A, Z93A, Z90A, Z85A e Z80A. Ci sono poi i Mini LED W95A, gli LCD Full LED W90A e tanti LCD tra cui alcune serie con l'inedito TiVo OS
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Vera Hd..?..

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    113

    Vera Hd..?..


    Ho scaricato dal sito della microsoft le demo in h.d. di Terminator e tramite WMP 9.0 le ho visionate sul mio VPR .
    La domanda è :come faccio a sapere che si tratta realmente di h.d. sia nel formato 720p oppure 1080p visto che il mio VPR raggiunge una risoluzione massima di 848 x 480 (DLP) .
    A prima vista mi sembrano immagini nettamente superiori ad un dvd tradizionale, ma non vorrei farmi ingannare dalle apparenze.
    Non so se si è capito ,ma ho le idee un po confuse al riguardo, in pratica ,se compro terminator ,riesco a vederlo in h.d. ? e come faccio ad accorgermene.?
    Grazie a tutti quelli che vorrano darmi una mano.
    Rush
    P.S. : Proiettore Sim 2 ht200 dmf (predisposto per l'H.D.:::?!)

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.631

    Beh..diciamo

    che se mentre dai in pasto al DMF Terminator 2 in HD premi il tasto "i" (che stà per info ) sul telecomando, visualizzi tutte le caratteristiche del segnale. Compresa la risoluzione e la frequenza dello stesso, che sviscerano immediatamente questo tuo dubbio.

    Più che altro non sono sicuro che il file che ti sei scaricato dal sito di zio Bill sia in "vero" 1080P ma sia scalato a 816P. Controlla il forum, ci dovrebbe proprio essere una discussione aperta al riguardo.

    Il SIM2 HT200DMF è totalmente compatibile con il segnale HD, vai tranquillo.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Melzo (MI)
    Messaggi
    195

    no!

    t2 è un 1080p a cui sono state tole le righe nere sopra e sotto dalla compressione da qui le 816p

    se puoi visualizzare solo 480 linee progressive anche se mandi un segnale da 10 milioni di linee ne vedrai sempre e soltanto 480!!!!

    logicamente avrai una nitedezza leggermente superiore rispetto a un classico dvd della cecchi gori che notoriamente ti da' 576 linee interallacciate incise e compresse in modo poco ortodosso!

    ciao

    Messaggio modificato da Emidio Frattaroli il giorno 31-7-03 alle ore 23:57
    in attesa di sony HDV + infocus sp7200 + 963sa + denon3803 + polk LSI15 e Dipolo + un tappeto persiano + 2 bass shaker + subw 450 polk + pelincovac col ghiaccio e limone
    ... e dell'ottimo smooth jazz
    sognando la barca di PeppeMar

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    113

    infatti....

    ho provato con il tasto info,ma la risoluzione è sempre la stessa,cioè 848x480,invece con lo stesso proiettore con una sorgente diversa (d-vhs)collegato in component,con il tasto info dava 1080p.
    lo so che non potrò visualizzare una risoluzione superiore alla massima del proiettore, ma con il tasto info dovrei almeno visualizzare la risoluzione dell'ingresso ,in questo caso 720 o 1080, ma questo almeno con il collegamento dell'htpc non avviene.
    Qualcuno mi sa dire come mai?!!
    Rigrazie
    Bye Rush

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.631

    Ma tu nell'HTPC

    ti sei impostato una risoluzione fissa immagino, giustamente quella nativa del DMD .... o no?

    Mandi

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    113

    esattamente....

    tramite power strip ho impostato la risoluzione del Vpr 848 x 480...
    è qui l'errore???
    chiedi pure altre notizie, così controlliamo
    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.631

    No Rush ....

    non è un errore (anzi, è una mia dimenticanza del primo post e per questo ti chiedo scusa ) ma è chiaro che se usi un HTPC scali l'immagine alla risoluzione nativa (è uno dei vantaggi fondamentali no?) ed è quindi altrettanto chiaro che tutto quello che esce dai tuo computer sarà sempre e solo 848x480 !

    A meno che tu non cambi risoluzione solo per provare Terminator. Il DMF "la regge" senza problemi (e lo scaling lo esegue il Pixelworks interno) e premendo "Info" dovresti riuscire a trovare nelle informazioni tutto quello che cerchi.

    Se vuoi prova, ma secondo me il rischio tangibile è che se non imposti correttamente tutti i parametri poi, il vpr non carica "un modo" corretto e cmq non godi appieno di questa maggiore definizione.

    Altro gusto dell'HTPC..no?

    Provare...provare...provare

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    113

    ok,adesso..

    ci provo,ma che risoluzione mi consigli di impostare per 1080 oppure 720 su power strip?
    grazie ancora per la disponibilità.
    ti faccio sapere.
    Rush

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.631

    mah.... a "sentimento" ...

    direi 1080 (altrimenti con 720 prima scala l'HTPC e poi anche il DMF) ma forse ti conviene provare a chiedere a qualche esperto di questo settore o che abbia già provato magari proprio con in tuo stesso proiettore.

    Cmq mi ripeto, io metterei 1080.
    In bocca al lupo e buona visione.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    113

    forse sono stato.....

    troppo poco esplicito, in realtà volevo sapere proprio come fare l'operazione,cioè 1080 a cosa corrisponde? 1080 x 576 ,1920 x 1080? o cos'altro e la stessa cosa per 720.
    Poi, cosa significa scali prima l'htpc e poi il vpr.?!!
    Le uniche risoluzioni che vengono accettate dal mio ht 200 dmf sono tutte quelle inferiori a 848 x 480 ,tipo 720 x 576 allora funziona,come salgo di risoluzione.....buio pesto.
    Dove sbaglio??!
    La domanda è, se è predisposto per l'hd come mai non riesco a visualizzare nessuna risoluzione superiore a 848x480?
    Grazie ad Alberto e tutti quelli che vorranno aiutarmi.
    Rush.

  11. #11
    stedel Guest

    Dunque...

    ...La compatibilità stà nel fatto che il tuo Prj accetta in ingresso tali risoluzioni\refresh rates e che il chip pixelworks riscala tali risoluzioni per adattarle alla matrice DLP, nel tuo caso 848x480.

    Il 1080p è una risoluzione 1920x1080 progressivi
    Il 1080i è una risoluzione 1920x1080 interlacciati (2 semiquadri ogni secondo ad una risoluzione 1920x540, primo semiquadro righe pari - secondo semiquadro righe dispari)


    Spero di averti chiarito le idee.

    Ciao

    Stefano

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.631

    Non ti preoccupare .....

    vedrai che piano piano riusciamo a rispondere a tutto.

    Allora i numeri si riferiscono alla risoluzione (alle righe orrizontali della stessa), per cui se dico:

    1080i = 1920x1080 interlacciato (1080p invece è progressivo)
    720p = 1280x720 progressivo (non si usa quasi mai interlacciato)
    576P = 720x576 progressivo, il "mitico" PAL progressive

    Come avevo scritto nell'altro thread che ti ho linkato (non lo hai letto eh? pigrone ) quando comandi una matrice digitale come la tua, sei COSTRETTO a muovere tutti i microspecchi che compongono il DMD ogni volta che crei l'immagine. Posto questo come chiaro, lo è altrettanto il fatto che QUALSIASI risoluzione tu metti in ingresso al DMF viene trasformata in 848x480 (il "famoso" 480p = NTSC progressive ) se usi il proiettore in 16:9 oppure 800x600 (SVGA) se lo usi in 4:3, dall'elettronica interna.

    L'unico modo per by-passare questa operazione (ed è quello che fai tu) è utilizzare un HTPC e scegliendo proprio la risoluzione del pannello (848x480 in 16:9) come output dello stesso. Rimane evidente che se stai guardando un DVD PAL, è la scheda video dell'HTPC che trasforma la risoluzione del DVD in quella da te scelta per l'output.

    Questa operazione di "modificare" la risoluzione originale del segnale in una a scelta (quella nativa del DMD se vuoi fare le "cose per bene" ) si chiama SCALING. Volendo fare i perniciosi UPSCALING se "aumenti la risoluzione" e DOWNSCALING se "riduci la risoluzione".

    Se il filmato è in 1080 (quindi 1920x1080) e tu imposti l'uscita dell'HTPC a 720 (1280x720) hai una doppia scalatura. Prima la scheda video fa un DOWNSCALING da 1920x1080 a 1280x720 ; poi il proiettore prende questo segnale e lo porta a 848x480. In ogni caso premendo "info" sul telecomando leggerai cmq 1280x720.
    Di contro se tu imposti a 1080 l'uscita dell'HTPC, solo il proiettore fa il DOWNSCALING alla risoluzione nativa e leggi nelle info che il segnale è 1920x1280.

    Quando tu setti i parametri nel sw del tuo HTPC devi fornire parecchi dati, non solo la risoluzione e le frequenze verticali ed orrizontali. Se tu "sbagli" qualcosa, il proiettore (che ha una lista interna di risoluzioni che puo visualizzare - i MODI a cui acennavo prima) non riconosce il segnale e quindi tu ottieni la schermata nera (no signal oppure out of range).
    A questo punto ti consiglio di rivolgerti a qualcuno che ha il tuo stesso player sw, la stessa scheda video e che ti aiuta a scegliere al meglio le impostazioni da immettere.

    Ti posso garantire che l'HT 200DMF gestisce senza problemi segnali HD (quindi, ancora 1080i, 1080p o 720p ) per cui controlla i settaggi del tuo HTPC.

    Spero di non averti fatto troppa confusione e di averti aiutato un pò in qualche maniera. In ogni caso, sono qui!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    113

    accidenti......


    adesso si che cominciamo a ragionare!!!
    Sei stato estremamente chiaro e ovviamente molto cortese!
    Resta il problema più grosso,ci vuole qualcuno che abbia il mio stesso proiettore e usi power strip e abbia gia configurato tutto per il 720 e per il 1080.?!

    Se per caso un simile eccellente smanettone esistesse e volesse comunicarmi questi valori,gli farei subito un pubblico ringraziamento per la generosità!?(ho esagerato?)
    Ok! in ogni caso sono quasi messo male come prima.
    Solo che grazie ad Alberto ho le idee molto più chiare.
    Resto in attesa di qualcuno che schiarisca il buio del mio vpr!!
    Grazie a tutti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •