|
|
Risultati da 1 a 15 di 68
Discussione: Upgrade a blu ray
-
03-06-2007, 15:33 #1
Upgrade a blu ray
Al Blockbuster dietro casa hanno cominciato a noleggiare i BD. Mi piacerebbe riuscire a leggerli sull'HTPC, ma non mi è assolutamente chiaro che cosa dovrei cambiare/upgradare. Al momento ho un Athlon 3500+ con Nvidia 6600GT e Vista.
La mia idea è comprare SOLO il masterizzatore BD e tenere il resto per il momento. Sarò in grado di riprodurre i BD? I miei dubbi sono:
- per tutti i masterizzatori che ho guardato viene indicato come requisito XP. Funzionano anche sotto Vista?
- che SW di lettura funzionano con Vista? Al momento uso TT ma non è compatibile...
- la 6600GT supporta l'HDCP su DVI o mi apparirà uno schermo blu?
- Le prestazioni sono sufficienti per una riproduzione 720p (quindi downscalata)?
- si riesce a convogliare l'audio sulla spdif?
Grazie a chi vorrà rispondermi, mi scoccerebbe spendere 5-600 euro e poi non riuscire a combinare nulla...
-
03-06-2007, 16:01 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Cerco di rispondere per quel che so.
1) Non lo so, ma sarebbe strano che non funzionassero;
2) Per leggere i BD, allo stato il software che da meno problemi è PowerDVD 7.3 con le ultime patch ; TT funziona, ma per i DVD Video;
3) la 6600GT non supporta l'HDCP ; PowerDVD si rifiuterà di funzionare ;
4) non credo ; credo serva un dual core ;
5) sulla S/PDIF comunque puoi mandare solo DD e DTS tradizionali, cioè la cosidetta parte "core" delle nuove codifiche audio HD; inoltre sotto Vista molti hanno problemi con la S/PDIF ; per le nuove codifiche puoi usare le uscite analogiche.
In pratica con l'hardware attuale il player HD si rifiuterà di funzionare.
Michele
-
03-06-2007, 16:22 #3
Originariamente scritto da antani
Temo che dovresti cambiare processore (non vorrei dire eresie, ma anche facendo il donwscale a 720p il processore lavora uguale, visto che prima di scalare deve comunque "bersi" tutto il flusso video a 1920x1080, ma per favore che qualcuno mi corregga se ho scritto una sciocchezza), quindi probabilmente anche la scheda madre, sicuramente la scheda video (che sia compatibile HDCP), acquistare il nuovo PowerDVD ed infine il masterizzatore BR (che già quello da solo non mi pare che lo regalino...).
Alla fine avresti praticamente rinnovato il PC e tutto quanto per una spesa credo ben superiore ai 500-600 euro preventivati. Francamente non so cosa consigliarti...o spendi adesso una cifra simile per rinnovarti completamente il PC (direi una configurazione con l'Intel E6600, comunque sicuramente un dual-core), masterizzatore BR a parte, e poi aspetti qualche mese, finché escono modelli più economici e performanti di masterizzatori BR (e magari pure HD-DVD, così, nel caso ti interessasse, avresti entrambi i formati), oppure rimandi il tutto a tempi migliori (upgrade PC e acquisto masterizzatore, così sicuramente risparmi qualcosa anche sull'hardware del PC), oppure ti compri adesso una PS3, che come cifra siamo su quella spesa.
Un saluto,
Max
-
03-06-2007, 17:22 #4
Se la 6600gt non supporta l'HDCP non c'è verso di leggere i BD. Però forse potrei prendere una 8600 e tenere per il momento MB e processore.
Pare che l'8600 si faccia carico del 100% del decoding dell'H.264 e quindi consenta la riproduzione dei BD anche con processori single core.
Oppure mi prendo la PS3 e spendo meno, però allora dell'HTPC che ne faccio, lo rottamo?
-
03-06-2007, 17:25 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Originariamente scritto da antani
-
03-06-2007, 17:33 #6
Vero però rimarrebbe comunque il problema delle prestazione insufficienti, per di più peggiorate ulteriormente dal funzionamento in background di Anydvd. La soluzione più logica mi sembra quella di cambiare anche la scheda. Una 8600GT fanless viene per €130....
-
04-06-2007, 08:44 #7
Non vorrei dire una cavolata, ma in un'altra discussione mi è parso di leggere che una buona percentuale di lavoro della cpu era impiegata solo per la protezione HDCP. Ora anydvd-hd questa protezione la leva, intanto, per cui si dovrebbero avere dei miglioramenti in fatto di consumo cpu. Per quanto riguarda il funzionamento in background, anydvd consuma veramente poco come cpu, su di un athlon 3200+ non ho notato variazioni, in percentuale, usando i dvd...
Martino
-
04-06-2007, 09:02 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Diciamo che per i BD codificati in Mpeg2 o VC-1 (con AnyDVD HD) non dovrebbe avere problemi, per quelli in H.264 invece il discorso è diverso...
-
04-06-2007, 09:47 #9
Originariamente scritto da PynkyZ
Martino
-
04-06-2007, 11:20 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Sulla carta sì. Poi aspettiamo il loro arrivo per vederle funzionare dal vero.
-
04-06-2007, 11:23 #11
Originariamente scritto da antani
L'HTPC continui ad usarlo per i DVD, dove può ancora dare grandi soddisfazioni..
-
04-06-2007, 12:36 #12
Quoto, non è affatto una cattiva idea, anzi...e poi secondo me l'HTPC ha senso finché serve a migliorare la qualità dell'immagine, ma già di base i film in HD sono di altissima qualità (o meglio, dovrebbero esserlo!
), non è che si possa intervenire più di tanto...a quelle risoluzioni penso che un denoiser, anche leggero, porterebbe via più il dettaglio che la grana, al limite si potrebbe pensare ad un leggerissimo sharpening se si vuole avere un'immagine più "razor" (ma aumenterbbe pure la grana...), o almeno queste sono le impressioni che ho da HTPC con i trailer in HD della Apple a 720p e su uno schermo HD-Ready, immagino che il discorso valga a maggior ragione per un film a 1080p su tv Full-HD.
Al momento uso il mio HTPC (un banale P4 a 2,8Ghz con HT) per migliorare la qualità di visione dei DVD, ma non ci penso proprio ad usarlo per i film in HD (ho un lettore HD-DVD della Toshiba, HD E1), magari in futuro, quando i prezzi dei lettori HD per PC si saranno abbassati e la "situazione HDCP" si sarà chiarita (IMHO già le case madri fanno talmente confusione che a volte non si riesce a capire se una scheda video sia "HDCP compliant" o meno!) ci farò un pensierino (ed upgraderò tutto il PC).
-
04-06-2007, 12:57 #13
Se sei smanettatore non ci sono troppi problemi con il PC. Io ho il lettore dell'X-Box (200€ e king kong) ed un masterizzatore Blu-ray (USA 320€ con compralo subito). Ci devi aggiungere 100€ per powerDVD ed altri 60 per ANY-DVD HD che , anche se hai una catena HDCP , risolve un sacco di piccoli problemi.
Per me era la soluzione più economica avendo già una base di partenza ma se non avrei avuto il pc, una PS3 ed il lettore toshiba sono la soluzione più semplice
Stefano
-
04-06-2007, 13:01 #14
Per smanettare, smanetto (pure troppo, ho sempre qualche PC "aperto" in salotto!
), ma nel mio caso l'upgrade con i pezzi ed i software da te proposti non è possibile, perché prima dovrei sicuramente cambiare comunque CPU e quindi scheda madre, dissipatore e memorie con una spesa addizionale che, al momento, decisamente non posso permettermi. Adesso non so se qualcuno può aiutare antani e dirgli per certo se, con la configurazione hardware che si ritrova adesso, potrebbe fare l'upgrade proposto da mammabella e soprattutto con quali risultati (gli "avanzerebbe" CPU per fare un pò di denoise e/o sharpening?).
-
04-06-2007, 13:05 #15
Originariamente scritto da Duke Fleed